SandroGiacobbe Bannato

DeRango : -4,53 • DeEtà™ : 3382 giorni

Howlin Wolf + Bo Diddley + Muddy Waters = SESSO
Claudio Lolli: Un uomo in crisi
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Più che 5 darei cinquemila
  • odradek
    15 lug 16
    Minkia Sandro, non finirai di stupirmi, credo. Claudio Lolli? Questo disco?
  • SandroGiacobbe
    15 lug 16
    Te gusta?
  • cico57
    15 lug 16
    Qualche anno più tardi Claudio firmerà il disco italiano più bello di sempre, gli "Zingari Felici", album sensazionale nel quale la perfezione viene raggiunta a tutti i livelli.
  • Zimmy
    15 lug 16
    Amo Lolli ma 'sto disco è di una tristezza insostenibile. Bellissimo sì, profondo, sentito, ma che depressione... Trovo molto migliore il successivo "Canzoni di rabbia" (per quanto riguarda la produzione precedente agli "Zingari", spartiacque oltre che capolavoro).
    Che poi sì, il messaggio, la denuncia e tutto quello che vuoi... ma "Morire di leva" doveva proprio durare 9 minuti?
  • SandroGiacobbe
    15 lug 16
    Un po cosi,è vero, ma io l'ho trovato bellissimo, e anche la canzone morire di leva
Edoardo Bennato: Non Farti Cadere Le Braccia
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mi sono sempre chiesto se la copertina rappresentasse qualcosa di fallico... comunque mereaviglioso
  • odradek
    8 lug 16
    Sandro, sei sempre il solito. Come spacchio puoi pensare a un simbolo fallico, a meno che tu non ti riferisca a quella che da noi si chiama minchia sicca...
  • SandroGiacobbe
    8 lug 16
    Anche le copertine dei miei dischi sono pieni di simboli fallici...mai vista quella di 'notte senza di te'?
  • odradek
    8 lug 16
    Che c'entra, tu stesso sei un simbolo fallico.
  • SandroGiacobbe
    8 lug 16
    per i miei capelli a forma di glande?
  • odradek
    8 lug 16
    Non solo. Tutto tu.
  • perfect element
    15 lug 16
    Sandro, sei glande,glande,glande....
SCEPPPPPPP
La Signora Mia
Fabrizio De André: Volume 1
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bastava 'Caro amore' sulle note del concerto de Aranjuez a dare immortalità a un disco spesso poco considerato della discografia De Andreiana, Se poi ci aggiungi la bellissima 'Preghiera in Gennaio' per l'amico Tenco e canzoni come 'Via del Campo' e 'Bocca di rosa', robette insomma, il disco diventa eterno. Grazie per questi quasi 40 minuti faber
  • enbar77
    4 ago 16
    Caro Sandro, non volermene ma, personalmente, "Caro amore" non riesco ad assorbirla per bene. In totale accordo per le restanti elencate aggiungerei la versione riveduta dalla "Marcia nuziale" di Brassens. Per non parlare della puttana medioevale omessa dai testi quando qualche solco prima ce n'era un'altra al balcone...
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Eh si, sono gusti ovviamente, ma per me 'Caro Amore' è uno spettacolo. Condivido sul resto
Fabrizio De André: Tutti Morimmo A Stento
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il mio preferito di De Andrè, troppi gioielli non ce la faccio a preferirgliene un altro... 'Cantico dei drogati' è da 10, 'Inverno' anche, e pochi ricordano 'Recitativo', una delle cose più belle mai scritte dal cantautore Genovese, un brano di una profondità commovente. Sembra quasi mancare di rispetto a canzoni come 'Leggenda di Natale' o 'La ballata degli impiccati' ma pazienza...
  • enbar77
    4 ago 16
    ...la leggenda del re infelice (noi che invochiam pietà, siamo i drogati...) è un morso al cuore
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Recitativo è qualcosa che veramente cioè non ho parole, troppo troppo troppo
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Ed avevamo gli occhi... Troppo belli....
  • enbar77
    4 ago 16
    E' vero...
Fabrizio De André: La Buona Novella
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Commovente, epico, mastodontico, senza eguali. Uno dei punti più alti del cantautorato tutto, con un De Andrè stavolta davvero strepitoso. Un concept indimenticabile per suoni e testi, in cui mi sembra quasi superficiale parlare delle canzoni in se, perchè, dopotutto, credo si tratti dei 35 minuti piu orgasmici che ricordo. Anche a votarlo mi sento in colpa.
  • luludia
    4 ago 16
    è un disco molto importante per me...
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    mica solo per te
  • enbar77
    4 ago 16
    In tempi non sospetti Vasco Rossi disse che "La buona novella" è l'album che avrebbe voluto scrivere. Poi lo vidi sommesso ai funerali di De Andrè. Da quel momento, almeno per qualche cosina, ho cominciato a rivalutarlo, anche se rimane fondamentalmente un autore di basso livello.
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Anche se scarso non riesco ad odiarlo, a differenza tipo di Ligabue per esempio... Sta di fatto che se Vasco mi scrive la buona novella mia nonna suona il piano come Beethoven
  • perfect element
    16 ago 16
    Secondo solo a storia di un impiegato.
Fabrizio De André: Canzoni
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Bisogna partire da un presupposto. Qualsiasi cosa contenga 'La ballata dell'amore perduto' si becca 5 a prescindere. Sta di fatto che se poi ci aggiungi meravigliose italianizzazioni di Cohen e Bressan (Suzanne e Le passanti), ma anche di Dylan (Via della povertà) allora non hai dubbi. Ah, e 'La ballata dell'amore cieco' anche... Ah, e anche 'Fila la lana'... Vabe smetto che sennò non finisco più
Fabrizio De André: Vol. 3
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Inferiore a 'Tutti morimmo a stento' ma quando si parla di capolavori simili spesso i paragoni si sprecano, in quanto, un disco che contiene cose come 'La canzone di Marinella', 'La guerra di Piero' e la lenta 'Amore che vieni amore che vai' non può essere assolutamente secondo a nessuno. Anche se io, essendo particolare, preferisco a loro 'La ballata del Michè', che trovo una delle piu belle canzoni mai scritte.
Francesco De Gregori: Alice Non Lo Sa
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
La titile-track è un manifesto del principe, ma come si fa a non parlare di un brano come 'Le strade di lei'? O la stessa 'Buonanotte fiorellino', o la magnifica 'La casa di Hilde'... Esordio meraviglioso di un De Gregori più in forma che mai... Ah, e 'Il ragazzo'.
  • Zimmy
    4 ago 16
    Confido nell'errore di battitura, ma sta di fatto che "Buonanotte fiorellino" sta su "Rimmel" e che qua invece c'è "Buonanotte FRATELLO"... che comunque in quanto a bellezza non è seconda a niente, una perla dimenticata di un inconsueto De Gregori caustico e spietato ("“…e non invidio la tua casa bianca, dove resisterai fino a cent'anni per finire su un letto di granito con il conforto della tua coscienza, le mani nette e il cuore di cristallo, e i cani abbaieranno a mezza voce… io forse allora non sarò più niente, solo una x nel ciclo dell'azoto… se c'è un inferno mi saprà ascoltare: buonanotte fratello, con amore.”): quanto di più lontano immaginabile dalla compiaciuta tenerezza della quasi omonima di due anni dopo.
    Comunque di 'sto disco io adoro, oltre a quelle che hai citato, la splendida "Marianna al bivio" ("...con il sole nei capelli aggrappata a un paradiso di stagnola"). Grande esordio.
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Ho fatto una gaffe terrificante, era ovviamente Buonanotte Fratello, spero mi perdonerai. Comunque anche Marianna al bivio, bellissima, hai ragione da vendere
  • Zimmy
    4 ago 16
    "spero mi perdonerai"... mica m'hai fatto un torto! Ti perdono di meno il fatto che t'ho DeAmato e tu niente. :)
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    sicuro?
Francesco Guccini: Via Paolo Fabbri 43
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglioso dall'inizio alla fine, vabbene l'avvelenata, ma canzoni come 'Canzone quasi d'amore' o 'Il Pensionato' mi commuovono sempre.
  • enbar77
    4 ago 16
    In completo accordo con te. "Canzone quasi d'amore" è un capolavoro, anche se la versione migliore è quella di "Guccini live collection".
Francesco Guccini: Stanze Di Vita Quotidiana
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco difficile e forse pretenzioso, in cui Guccini si prodiga in liriche particolarmente ostiche, che spesso risultano spocchiose. Ma se mi fai un manifesto dell'amicizia più pura come 'Canzone per Piero' ti metto 5 fino alla morte.
  • Zimmy
    4 ago 16
    Più che le liriche spocchiose, secondo me il problema di 'sto disco è che non ha melodie. Il Guccio si limita a declamare testi verbosissimi su musiche quasi inconsistenti (melodicamente, intendo: gli arrangiamenti li trovo invece ben curati) e questo rende l'ascolto delle canzoni insostenibile, considerando anche che sono quasi tutti brani lunghi anche come minutaggio. Peccato perché le liriche sono molto belle, complesse e mature, ma arrivo a dire che apprezzarle appieno bisogna leggersele a parte...
  • Zimmy
    4 ago 16
    ...PER apprezzarle appieno *
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Condivido su ciò che dici, ma spero converrai con me sul fatto che 'Canzone per Piero' è veramente meravigliosa
  • enbar77
    4 ago 16
    Più che le liriche cucite su melodie inconsistenti, il punto debole di quest'album è che appare oltremodo intriso di pessimismo.
  • SandroGiacobbe
    4 ago 16
    Quello per me è un punto quasi positivo, il problema è che spesso sono liriche fini a se stesse
  • Zimmy
    4 ago 16
    "ma spero converrai con me sul fatto che 'Canzone per Piero' è veramente meravigliosa"
    Convengo eccome. :)
Francesco Guccini: Amerigo
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Meraviglia assoluta di Guccini. 'Amerigo' divina, '100, Pennsylvania Ave' altrettanto, ed 'Eskimo' è davvero l'essenza di Francesco. 8 minuti spettacolari. Peccato per le altre canzoni non all'altezza, un gioiello.
L'intreccio nel tempo di un amicizia attraverso sonorità ai limiti dell'umano
  • hjhhjij
    30 gen 16
    SandroGiacobbe che ascolta i Gentle Giant, stavolta mi hai fatto ridere.
  • SandroGiacobbe
    30 gen 16
    Te gustano vero? Birbone
  • hjhhjij
    31 gen 16
    Eh be, me gustano olè
Ivan Graziani: La città che io vorrei
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Un più che buon esordio per Ivan Graziani, qui ancora non nel pieno della sua maturazione artistica, ma che inizia a sbalordire con canzoni del calibro di 'Colori' e 'A volte in primavera'.
Ivano Fossati: La casa del serpente
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il primo capolavoro di Fossati. Nessun riempitivo, tutte bellissime e mai scontate, tra tutte la splendida 'Anna di Primavera' con Mia Martini in sottofondo e 'Non può morire un'idea', cantata poi anche da Mina. Superba anche la title-track, e poco dopo sarebbe arrivato 'La mia band suona il rock'.
  • hjhhjij
    4 ago 16
    Non sai quanto spero di riuscire prima o poi a scaricare in buona qualità il disco della Martini scrittole da Fossati.
Ivano Fossati: Good-bye Indiana
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Qualcuno faccia una recensione per sto disco sennò la faccio io e farà sicuramente schifo
  • Zimmy
    22 mag 16
    Un Fossati ancora acerbo e abbastanza incerto sulla strada da prendere (a mio parere il primo album in cui Fossati inizia a fare Fossati è il successivo "La casa del serpente"), però di tutto rispetto anche solo per il fatto che qua si è suonato lui tutti gli strumenti (e pure dannatamente bene)
Ivano Fossati: La Mia Banda Suona il Rock
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Non ottimo su tutti i punti di vista, ma se mi canti 'Di tanto amore' e 'E di nuovo cambio casa' allora ti voglio bene per forza
Il primo capolavoro di Lucio Dalla, 'La casa in riva al mare' resta una delle mie preferite del suo repertorio, per non parlare di 'Itaca' e della favolosa 'Il gigante e la bambina'. Fu qui l'inizio di una delle piu belle storie di cantautorato italiano.
  • hjhhjij
    4 ago 16
    Per me la sfilza di capolavori inizia con il successivo ma già qui sandrino caro le perle abbondano.
Miles Davis: 'Round About Midnight
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Quando alcune delle piu grandi menti musicali si uniscono non puo che venire fuori qualcosa di simile.
Piero Ciampi: Piero Litaliano
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Cioè ma scherziamo? Non c'è il voto 6 per questo disco?
Roberto Vecchioni: Parabola
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sarò pazzo ma è il mio preferito del professore. Brani come 'Luci a san siro' oppure la commovente 'Povero ragazzo' mi rimasero nel cuore a primo ascolto. 'Lui se n'è andato' non è da meno.
Sergio Endrigo: La periferia / Aria di neve
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
'Aria di neve' resta a distanza di anni una delle cose più belle che abbia mai sentito
Avevano gia tante idee, tantissime. Fenomeni.