Voto:
Ti sto leggendo sempre in ritardo, ma ne vale la pena.. Film stupendo, da vedere.
Voto:
Secondo me quello che fa grande il film è soprattutto l'aver scelto e preso gli attori dalla strada, levandoli da essa per un breve periodo di gloria e rigettandoceli a cose fatte e "chiasso da capolavoro" terminato. Pare che i bambini protagonisti siano tornati alla loro vita -misera- che lo è diventata ancor di più dopo aver conosciuto per qualche breve momento la fama. Trovo sia molto molto triste..
Voto:
Ciao, arrivo in ritardo e commento senza aver letto i post: ti sto scoprendo solo ora mi sa (ma come mai?) ma mi piace molto come scrivi....si si.
Voto:
Una recensione bellissima. Il film ce l'ho e lo devo vedere da un sacco di tempo. Credo che mi mancasse lo stimolo. Adesso ce l'ho. Gracias.
Voto:
Buona recensione, come per i post sopra però divergo nella considerazione di Hackett rispetto ai colleghi e amici che furono.. Comunque un'operazione simile non giungerà mai alle mie orecchie che i Genesis li hanno stra-amati fino al 1977 circa.. Thanks!
Voto:
..mmhh, non conosco il lavoro in questione ma non credo che lo cercherò, dei Genesis ho talmente tanto di quel materiale inedito ed ufficiale che mi basta ed avanza e da quello che dite questo non mi sembra così indispensabile.. Sono abbastanza d'accordo con LONDON quando dice che dei Genesis è sufficiente la loro discografia, tra l'altro di The Lamb ho anche un bootleg doppio dal vivo di cui ora non ricordo il titolo (controllerò, ma mi sembra che sia "The Lamb Lives down on...") veramente bello anche se con delle sbavature ed imperfezioni che definirei abbastanza normali (per il fatto che ci siano): anche solo la tecnologia live non era certo quella di adesso...
Per quello che riguarda il definire "The Lamb" i prodromi del lavoro solista di Gabriel è una cosa che ho letto più volte nella letteratura musicale degli anni 90, forse se inteso come l'album del distacco da certe sonorità e tematiche più proprie dei primi lavori molto più progressive in senso stretto del gruppo. Per me comunque The Lamb è un ottimo disco da 5 stelle che però non supera affatto la trilogia capolavoro Nursery Crime, Foxtrot e Selling England by the pound, apice massimo della band e oso dire anche del movimento musicale prog nel senso più ampio del termine. Certo forse mi allargo ma per me i Genesis sono inarrivabili... E comunque Gabriel ed il resto della band all'epoca erano già alla frutta e l'Agnellino rappresenta il punto di rottura negli intenti del gruppo; forse è questo che intendeva dire TRILOBITA..
Voto:
Ciao Bed, io questo non lo conosco e sento di dover rimediare al più presto...Il "marchio" originale di Les Disques du Crepuscule è già di per sè una garanzia e poi con questa copertina.... Me lo segno subito. Grazie
Voto:
Come detto, sabato sera mi sono deliziata con la visione del documentario di cui sopra e mi è piaciuto molto anche ho lascito il cinema con poca voglia di farmi risate grasse; direi piuttosto un riso amaro. Però sono convinta che documenti come questo vadano visti anche se poi so che a guardarli sono sempre le stesse persone che in realtà queste cose già le sanno e già le schifano....
Voto:
Tanto mi affacinava allora tanto adesso lo trovo un pò "scontato"...
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7773

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6820

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08