Voto:
:-) Grazie!
Voto:
Tra l'altro, il cd contiene anche delle tracce (mi sembra le ultime 4) che inizialmente facevano parte di un EP a se stante, di cui ora mi sfugge il titolo ma che dovrebbe essere specificato nel retro del booklet, e che successivamente -grazie alla maggiore durata in minuti del supporto digitale- sono state inserite in quello ufficiale.. Così, giusto per dirlo. Baci (un pò ti amo Cuin, si sa..)
Voto:
..."Liiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iisaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! Dai tocca a te!"
Voto:
Bravo, mi piace molto la tua descrizione. Credo di avere ascoltato migliaia di volte questo disco arrivando ogni volta alle lacrime al ritornello di Move On (é vero, ho provato col vinile anni fa e quel "AIIAAHH"" al contrario è proprio "all the young duuuudeees")con quel CAN'T FORGET YOU quasi strozzato... La trilogia berlinese resta in toto un capolavoro assoluto. Un abbraccio.
Voto:
Ciao, un veloce passaggio e un saluto. Mi piace la tua recensione, io sono una fan sfegatata di TUTTO il Duca dal 1967 ad oggi, ai livelli di Mr_Iko, ma come te mi fermo a Heathen che amo in tutti i suoi minuti pause comprese.. Un abbraccio
Voto:
Così sia..
Voto:
Io AMO (anche) questo (loro) disco...
Voto:
Caro luca reed, non ho mai scritto che gli A perfect Circle mi ricordano i Simple e se leggi attentamente lo capisci bene, ma mi sembra che in generale, tu non abbia proprio colto quello che volevo dire. Io volevo parlare del fenomeno Simple Minds relativamente a questi 2 album e al loro passaggio nella musica di quegli anni, non fare una cronistoria delle loro produzioni con spiegazioni dotte e inutili circa la musica che c'era prima e dopo. E questo non perchè non saprei farlo, ma perchè non volevo farlo e basta. Quindi non è SBAGLIATO riunire qs 2 album in qs contesto, ma sacrosanto. Così come ho ribadito tra i commenti successivi che la loro successiva produzione è spazzatura ma solo perchè rivolta a catturare un mercato più ampio e quindi commerciale.Che a me non interessa e non piace. E' ovvio che STREET F.Y. sia invece un disco degno della loro fama. Ma insisto, non era questo che volevo dire. E chi lo ha capito, ha apprezzato la recensione. Un bacio grande a Alex: si, l'ultimo pezzo è apprezzabile. Ciao
Voto:
Di sfuggita, come sempre! Il fatto è che al lavoro - dove passo la maggior parte del tempo, cazzzz- c'è il blocco dei siti e De baser me lo scordo.. A casa tra tutto, mi collego di rado perchè di pc ne ho fin sopra le recchie... A parte ciò, proprio il w.e. passato mi sono risentita il best dei Pet Shop.. Lungi dal paragonarli ad altri gruppi di grande spessore del pop elettronico degli stessi anni, devo dire che di pezzi splendidi ne han scritti anche loro. Partendo da pezzi storici quali West end girls, ovviamente, Love comes quickly, fino anche ai più recenti Dj culture e Being boring... Li risento sempre con grande piacere. Ciao Alex, alla prossima... Un abbraccio.
Voto:
No, scusa Alex, è che non riesco MAI a collegarmi... scusa. Bacio
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7776

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6822

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08