Voto:
Dai, sei stato bravo, ma qui si vincono solo attestati di competenza. Al massimo ti racconto una barzelletta: Da piccolo mi hanno fatto scegliere se avere una grande memoria o un grande pisello. Non mi ricordo cosa ho scelto... spero ti sia piaciuta.
Voto:
Bravo, ma che pupazzo, non hai vinto un cazzo. Ciao.
Voto:
Dai, visto che ti piace tanto Cash, dimmi da che gruppo veniva sua moglie, è facile, per cui non guardare su wikipedia.
Voto:
Penso anch'io che il concerto a san quentin, non l'abbia fatto per soldi. Li ha fatti dopo, visto che aveva le registrazioni... per pagà il mutuo, e magnà quarcosa. Che Wray non sia nella stessa categoria è certo, è proprio l'approccio alla musica che è diverso. Sotto questo aspetto non è nè meglio nè peggio, poi, se ad uno gli piace di più Perkins, a me mi va bene, ma deve andà bene anche come la penso io.
Voto:
Ne approfitto per salutare tutti, mi sembra una pagina dove fortunatamente non è stata buttata in caciara, si sono fatti molti nomi importanti, e sono state date indicazioni per chi non conosce bene il rock degli inizi.
Voto:
Grazie Don, se lo dici te, un pò ci credo. Anche se come al solito ho dovuto combattere con l'ortografia.
Voto:
Quando Wray suonò Live at the Paradiso, di certo non gli tirarono sedie. Cash dopo quel concerto nel carcere ne fece un LP che fu il suo disco più venduto... se non ricordo male. Posso controllare. Se non li dette in beneficenza, qualche milioncino di dollari ci sarà uscito. Mica male, eh? Wray era uno sperimentatore, non guardava al vile denaro, si ritirò dalle scene per molti anni, prima di tornare nei 70 con dischi assai belli.
Voto:
Mi è sempre piaciuto Willie Nile. Buona recensione.
Voto:
Eccomi, ce l'ho fatta. @SUPERSOUL, conoscevo la versione dei Blue Cheer, bellissima. Non ho messo il Link solo perchè non volevo mettere troppe versioni di Summertime Blues, la versione più bella rimane quella dell'autore, anche se quella trovata su youtube non è il massimo. @C'è, si, potevo mettere anche Perkins e Johnny Burnette ma anche altri, ho scritto quelli che ritengo i migliori anche come compositori. Johnny Burnette mi sta molto a cuore perchè non ha raccolto quanto meritava, oggi sono pochi a conoscerlo, ma è stato un grande. POLKATULK88 Questi 4 dischi sono per grandi appassionati di Cochran, magari inizia con una bella raccolta, ce ne sono molte ad es. Legends Of The 20th Century. @CJBS, si, sono molti i personaggi che meriterebbero più attenzione, ma le pagine come questa possono essere utili, anche per i commenti.@VORTEX, hai ragione, di Jerry Lee Lewis e Link Wray ha le recensioni Melissa, cioè io.@EZEKIEL25_17, puoi pensare che Perkins sia più grande di Wray, è un'opinione rispettabile, ma io non sono d'accordo. Ho citato anche Mantovani e Ray Conniff, potrei aggiungerne altri ad es. Johnny Mathis, perchè qualcuno pensa che nei 50 c'era solo il rock'n'roll, invece coesistevano molte realtà. Mantovani ha venduto vagonate di dischi. In quel periodo Cochran e gli altri puntavano sui 45 giri, ma gli LP più venduti erano di Conniff o Belafonte, andavano alla grande anche i dischi di natale. Chi si ricorda più di Johnny Mathis? Anche il Kingston Trio andava fortissimo, tra l'altro "La Ballata del Cerutti di Gaber", in realtà era la loro Tom Dooley. (Loro meriterebbero una recensione) Intendiamoci, Presley ha venduto moltissimo sia in quel periodo, il suo disco più venduto è il disco di Natale, e non ad es. quello d'esordio. Il tempo ha fatto giustizia.@c'è, ascolta i dischi di Link Wray dei 70, poi mi dici se era meglio Perkins.
Voto:
Ciao e grazie di essere passati. Non posso commentare a lungo perchè il pc si surriscalda e si spegne. Forse oggi pomeriggio. Ciao.
Utenti simili
nathan

DeRango: 0,00

Grasshopper

DeRango: 5,88

northernsky

DeRango: 0,36

zuckina

DeRango: 0,12

raf

DeRango: 0,00

cece65

DeRango: 1,58

Fidia

DeRango: 5,30

nickbelane

DeRango: 0,19

a

DeEtà: 6656

babbANO

DeRango: 0,14