Voto:
Li ascolto e li riascolto da anni. Bella lotta tra questo e il successivo. Di sicuro "Alchemy" è più camaleontico, "Elements" è più un fluxus, a tratti prolisso (ma di questo genere preferisco "Vuh" dei Popol o "A rainbow.." di Riley)
Voto:
Ammappa questo è imperdibile!
Voto:
Album fondamentale, soprattutto per il Gottsching solista. Del genere adoro "A rainbow in curved air". Ascolto ogni tanto anche "Departure from northern wasteland" di Hoenig.
Voto:
Tutto sommato un bel lavoro di dub, trip hop del periodo. Potevano fare meglio, è sicuro. Il sound mi ricorda anche i primi lavori di Stewart dei Pop Group.
Voto:
Le belle jam che danno soddisfazione.
Voto:
Per chi crede ci sia soltanto lo stereotipo wave del sound New Order, si faccia un giro con i Felt ;)
Voto:
Consiglio spassionato: scrivila con paragrafi, così eviti il blocco unico ;) i Josef K sono una di quelle band che ancora oggi risultano insuperate dai vari Editors, Interpol..belle cose!
Voto:
Ascolto Zappa da anni. Mi intriga tutt'ora il periodo "Overnite sensation" - "Sheik yerbouti" (senza dimenticare "Watermelon" su "Joes garage"), anche se "Freak out" - "We're only in it for the money" sono un dono immenso dell'Arte ;)
Voto:
Un progetto simpatico ma nello stesso tempo interessante. Forse "Getting away with it" può avere una freschezza maggiore rispetto ad alcuni passi dei New Order post "True Faith". Tutto sommato non mi sento di dare più di 3 al disco. Caruccia anche "Disappointed" (stesso discorso di "Getting.." per alcune produzioni dei Pet).
Voto:
Più coraggiosi perfino dei Saint Just. Insieme a loro cesellano magistralmente il nostro contributo mezzo folk mezzo psichedelico. Calcola che all'epoca l'avanguardia, tipo "Introspezione" titletrack, era chiamata pop!