Voto:
Ho fatto l'esame di geografia e si parlava proprio del ruolo della montagna e cose varie. Bah, sai quanto è meglio vivere in un lago o in montagna che in città con pub, gentaglia e luci del cavolo. (anzi, la luce la preferisco alla notte, fantastico molto di più con le varie fasi del giorno, fino al post tramonto)
Voto:
"Musica sacra". Ottima rece/produzione made Primus ;) (quanto mi gasano questi titoli/copertine)
Magma K.A
3 mar 17
Voto:
Disco interessante, come del resto "The lost tapes" dei Can. Solo i Neu e i Faust non ci hanno deliziato con qualche bel bootleg :(
Voto:
Sperando soltanto che non votasse DC, per quanto ci rappresenti ahah
Voto:
Immaginiamo di vivere in quell'anno e di imbatterci in "Ph7": effetto a dir poco sorprendente. "Careering" sembra una jam con i primi Tuxedomoon, una sarabanda dub post punk. E il "classico" Hammill dove è? In "Mirror Images".
Suicide Suicide
25 feb 17
Voto:
Chissà se ci crede veramente a quello che ha scritto
Voto:
Album interessante, incentrato soprattutto nel periodo di "Yeti" e "Lemmings". Di certo la canzone che amo di più, che la ritengo perfettamente completa, è "Kanaan", c'è poco da fare.
Voto:
E comunque i due pezzi incredibili sono "Nirvana for mice" e "Living in the heart..", credo di averlo detto varie volte ;)
Voto:
Un disco mezzo improvvisato che ha avuto una mezza storia simile a "Neu 2". Direi che una rece dadaista ci può stare, vista la struttura di "Unrest" (il disco più freddo degli Henry..lontano dagli echi freak di Zappa e dal medioevo arcigno di "In praise..")
Voto:
Come dice hj, lui e Butler sono le colonne portanti del doom. Le scale di Iommi sono le prime che ho imparato, i primi due album li ho divorati. Arrivo fino a "Sabotage", poi con Ronnie James è un'altra cosa, che non mi appassiona più da dieci anni ahah (come tutto il metal)