Voto:
e poi in questa recensione il riferimento all'affaire Lennon non è pretestuoso, mi serviva per dare forza alla della situazione in cui siamo messi OGGI, a tutti i livelli. "Sign 'o' the times " come diceva il nano di Minneapolis
Voto:
Caro eneathe devil io non ti conosco ma dal tuo commento mi pare che sei proprio una persona piccola piccola, un quaqquaraqquà (cfr."Il giorno della civetta", Leonardo Sciascia). Io non ho MAI espresso dispregio nei confronti del sito, ho solo protestato quando ho visto pubblicata quella recensione chiedendola di toglierla , perchè io la ritengo un'offesa, se voi siete in grado di pubblicare anche "recensioni" che esaltano i forni crematori nazisti e gli ebrei che vi sono morti perchè"si inquadra sempre nella logica di aperta e coraggiosa pubblicazione delle idee più disparate da parte di Debaser" è una cosa che secondo me non vi fa onore, soprattuto (come ripeteva alessio) che altre recensioni non le avete pubblicate o avet un settore a parte (casiletterali, non l'home page) A me della gestione del sito non me strafrega una mazza tranne quando viene pubblicata una vigliaccata simile, il cui "autore" eroe dei nostri tempi è del resto ancora qua in giro a blaterare. Proprio perchè non mi sento un manichino e mai lo sarò nella vita, mi trovo a dire sempre la mia sia nella realtà che nella fantasia caro Fidia (che saluto), anche se devo inimicarmi qualcuno fossero i dirigenti dell'impresa dove lavoravo e sia lo staff di Debaser, e io mi sarei sentito un perdente se fossi stato zitto e non se me ne vado. Per la cronaca che Nettadebaser fossi io non l'ho tenuto nascosto, l'ho chiaramente detto nel commento 30 della recensione sui Left Lane Cruiser. Un saluto a quelli che non Hanno bisogno di essere elencati nelle colonne dei buoni e dei cattivi di Ama/odia per sapere che supersoul li stima.
Voto:
@geeno: era meglio quando era meglio. Nessun astio nei confronti di questo sito ma penso in nessun sito di recensioni musicali che si possa definire tale, ma evidentemente questo non si definisce tale, andava pubblicata una recensione delirante come quella che inneggia all'assassino di Lennon contro i fricchettoni drogati( e questo a chi ama la musica sconcerta e abboffa la uallera sia a 40 anni che a 80 anni).Tanto più che qui non si pubblica tutto quello che viene mandato.
Voto:
....38
Voto:
ps per visualizzare la sorella bona sostituire il n.46 ('e denare nella smorfia napoletana) con il 33 (e' mazzate)
Voto:
già, fa abboffare la uallera....mi sembra un testamento di uno che ci lascia....
Voto:
grande psycho, ringrazia iddio di essere diventato un vecchio retrogrado (musicalmente parlando) pur essendo ancora gggiovane. Questi erano da proporre, l'attacco di Blue Monday è a dir poco stoogesiano, si vede che sono americani. Se vi piace la chitarra fuzz ascoltate Iil power trio inglese The Wicked Lady (1968-72) di "The Axeman Cometh", la copertina promette "60:24 minutes of wah wah hell". Il batterista è uno scarsone, ma il chitarrista...ah il chitarrista!
Clutch Clutch
1 set 08
Voto:
Kyuss, Fu Manchu... stoner? non riesco a capire che c'entrano i Clutch con lo stoner.Qualche saggio ha già saggiamente specificato rock d'annata oppure rifferama seventies: qua c'è tutta la lezione Sabbath/ Zeppelin in chiave USA. Ascoltate i riffoni del disco dell'anno scorso "From Beale Street To Oblivion", sono esplicativi. I FHJ hanno preso Gaster il batterista dei Clutch nel loro "The Mistery spot", ma come dice fest sono molto più vari, bluesy e southern,anche se qualcosa nei cori ricorda i Clutch. @ole prova con quello del 2007, hanno aggiunto pure l'hammond! Niente di cui strapparsi i capelli ma se ti sono piaciuti i FHJ ti piaceranno anche i Clutch.
Jawbox Grippe
21 ago 08
Voto:
appena riascoltato il disco per la atlantic del 1994 "For Your Own Special Sweetheart" (che era una frase pubblicitaria della bambola Barbie, le due chitarre spaccano, "Savory " è ai livelli di gioventù sonica.
Jawbox Grippe
20 ago 08
Voto:
avrà nominato 4 volte l'altrodisco ma ti ha fatto conoscere una band che era considerata una delle migliori promesse del rock americano degli anni '90 (la accostavano a Fugazi, Gang of Four, Wire)...fin quando stava con l'etichetta di Ian McKaye, successe che se ne ando' via dai "monaci" per approdare alla Atlantic con un disco che secondo me è il migliore ma che non portò loro fortuna proprio per la maledizione di aver lasciato la Dischord. Del resto pure i grandi Dag Nasty una volta fuori dalla rabbia di Washington D.C. si fecero prendere dalle mollezza dell' hc melodico della costa ovest dominato dai Descendents. Il recensore avrà pure fatto un sacco di casino ma porcalamiseriazozza vi ha parlato di un gruppo che magari non conoscevate e dovreste ascoltare se siete amanti di queste sonorità, o avreste preferito l'ennesima rece muffosa stile enbar 77 su gruppi straconosciuti ?