Voto:
il moccioso di cui ai commenti 8 e 11 ha poche probabilità di diventare un UOMO. "Fai finta di leggere uno scritto e di non sapere chi sia stato a comporlo, quanto avresti messo?" Il punto è che invece sappiamo chi ha scritto questa recensione, ed è lo stesso che ha tributato gli onori all'assassino di Lennon che ci ha liberati da un criminale. Era un obbrobrio da non pubblicare perchè non ha niente a che vedere con la musica e io mi sono scagliato contro gli editors che dopo qualche giorno si sono parati le palle con un disclaimer ridicolo che avverte della "ripugnanza" dello scritto. Io, se fossi stato il "responsabile" di debaser, katarris l'avrei cacciato a calci in culo e non perchè sono un fan di Lennon, a cui anche voi metallari dovete riconoscere di essere stato con i Beatles uno dei padri della musica moderna che oggi ascoltiamo. Personalmente dopo una novantina di recensioni (abbastanza apprezzate, dire visto i voti) e una passione per la musica che darkeheim si sogna, ho promesso di non postare più recensioni fin quando "recensioni" vigliacche e immonde moralmente come quella di katarris saranno a disposizione sul data base di Debaser. La recensione non l'hanno tolta e katarris stesso se ne gloria ancora dato che invece di vergognarsi l'ha pure difesa, e allora dato che per me la parola UOMO significa ancora qualcosa, non farò più recensioni. Vai darkhaem & katarris , debaser è tutto vostro!
Voto:
si geeno, la decisione spetta a loro, su questo non c'è dubbio e forse la scelta di pubblicarla è come dici tu è lo specchio dei tempi, per me è uno sbaglio che sia ancora in bella evidenza, cosicchè quando qualcuno cliccherà su John Lennon per vedere come vengono giudicati i suoi dischi, si trova di fronte ad un apprezzamento del suo assassino come uomo d'onore e un incitamento all'assassinio come cosa buona e giusta per l'umanità tutta. E che conta essere rassicurati dal fatto che c'è un disclaimer che si dissocia? Io mi dissocio non postando più recensioni fin quando a tale bestialità verrà comunque riconosciuto il grado di recensione a disposizione nel database di debaser. Cancellatela.
Voto:
geeeno ringrazia gli editors "...di avere preso le distanze da parole indegne di un umano". Io non li ringrazio, per il semplice motivo che questa era una schifezza (smettiamola di chiamarla recensione) che non doveva essere pubblicata. Prima di farci spuntare il famoso quadratino ci ammoniscono che
" Viene pubblicato (quasi) tutto.Qualcosa non la si pubblica: le recensioni che contengono attacchi personali ad altri utenti, quelle in palese violazione delle norme vigenti ecc. Ciò viene deciso all'unanimità dagli editors" Mi chiedo se una frase come "Onore all'assassino di John Lennon. Ci ha liberati da un criminale" sia in palese violazione alle norme vigenti che (al di là del fatto morale che dovrebbe comunque bastare) condannano l'apologia di reato. Mi chiedo se l'editor che ha deciso che questa "recensione" fosse meritevole della pubblicazione abbia preso la decisione da solo o è stato frutto dell'unanimità. Io li avrei ringraziati alla grande non per il pistolotto aggiunto adesso , ma se dopo averla pubblicata si fossero resi conto dell'errore e del fatto che è uno scritto indegno di comparire in un sito di recensioni musicali.
Voto:
Non sono un fan di Lennon, ma visto che embar77 l'ha citato, vorrei spendere due parole sulla meritevole azione a favore di John Sinclair, di cui sicuramente katarris il depressivo non conosce una mazza. Sinclair era stato il manager, anzi il creatore, degli MC5, già proprio quelli di Kick Out the Jams che ancora oggi è un capolavoro live assoluto. Nel 1969 offrì due spinelli ad una ragazza che invece era una poliziotta in borghese e fu condannato a dieci (e vabbè è vero che in Iran sarebbe stato giustiziato, ma stiamo parlando dei civilissimi USA che proteggono i diritti umani...)Grazie al casino promosso da Lennon e altra gente, Sinclair se la cavò perchè fu ritenuta incostituzionale la legge anti spinello dello stato del Michigan. Per me un' azione come questa fa guadagnare a Lennon la qualifica di uomo più che la beatitudine, una recensione (?)come la tua ti qualifica come una bestia.
Voto:
questo ragazzo ha grossi problemi di identificazione, un pò come il Woody Allen di "Prendi i soldi e scappa" turbato dal significato sessuale del movimento dell'archetto (il pene) sul violoncello (il corpo femminile) e che invece di andare in senso verticale (la penetrazione)si muove in orizzontale. Gli editors rimedierebbero in parte al loro errore togliendola ADESSO dalla home page, questa è apologia di reato.E poi smettetela di avere paura degli hippies, porca miseria sembrate i due bifolchi sul pick up che in "Easy Rider" fanno fuori a fucilate Billy sul suo chopper...
Voto:
Bravo cox, purtroppo a darne una visione riduttiva ear l'intro della tua recensione....
Voto:
...e infatti subito dopo cacciarono Pagani che era il colpevole di aver dato un 'impronta politica alla loro musica
Voto:
si caro jargonking ma qua si rischia di voler cavare il sangue dalle rape perhè se seguiamo il tuo ragionamento almeno il 50% dei gruppi rock sono progressive. Ricordo che lo stesso Fariselli (magari Eliodoro puù chiedergli conferma) ricordando gli inizi degli Aera pre-Cramps diceva che dato che era il periodo di successo italiano di Yes e Genesis, i discografici volevano da loro lo stesso approccio e in un primo monmento gli Area cercarono di adattarsi, ma all'interno del gruppo ci fu una"rivolta" che li portò a suonare ancora più jazz rock alternativo. Insomma loro non si sono mai riconosciuti nel progressive. Del resto mentre gli altri italiani cantvano di carrozze di Hans, di pianeti felici e pianeti tristi, di giardini di maghi, gli Area cantano di settembre nero facendosi ritrarre in copertina con la kefia, la falce e martello e la p38 sul pavimento.
Voto:
"Gli Area sono il gruppo Progressive italiano con la P maiuscola" sono in totale disaccordo con questa affermazione, e in totale accordo con la definizione da puntiniCAZpuntini nella sua recensione a questo disco fatta nel 2004: più un gruppo di jazz rock fusion che di progressive (un pò come i Nucleus di Ian Carr)
Voto:
discone,ascoltate "paradise" e vi accorgerete che gente come i Guns n'Roses non fanno altro che pescare a piene mani dagli anni '70. Questi erano pure loro derivativi ma come riescono a coniugare la lezione americana dei Blue Cheer con quella inglese dei Zeppelin.....Bravissimo il recensore per la sostanza.