Zack Snyder 300
12 ott 07
Voto:
guarda che se perdi cinque minuti a rifletterci vedrai che non è assolutamente una contraddizione, non ritieni che l'animo unmano sia talmente complesso che possa con sicurezza affermare "io aborro quella violenza " ma possa comunque rimanerne visivamente affascinato? vogliamo negare questo? e allora che ne so , neghiamo la nostra partecipazione al Mucchio Selvaggio quando spara tra la folla per sottrarsi all'imboscata o ad Al Pacino quando rapina la banca e tiene tutti sotto ostaggio in "Quel pomeriggio di un giorno da cani". Questo è il cinema ragazzi, è come portare sull'elmetto il simbolo della pace e la scritta "Born to kill", con quel babbeo del generale che vuole far notare la contraddizione a Joker...
Zack Snyder 300
12 ott 07
Voto:
è ....genetico bjorky! è l'età che ci fa diventare bigotti....
Zack Snyder 300
12 ott 07
Voto:
E vabbè non volevo, ma dopo questo pistolotto bigotto di bjorky sono costretto ad intervenire. Aborro anche io l'incitamento alla violenza "genetica" dei 300, che sono violenti non tanto per difendere la loro libertà, ma proprio perchè c'è l'hanno nel sangue, ma il film è un divertessement visionario e quando sono andato a vederlo questo mi aspettavo, mica dei contenuti morali o per trovare intelligenza o buon gusto!Dite che la colpa della scarsezza dei contenuti è di quel fascistone di Frank Miller, magari il regista si fosse attenuto allo stile solido e asciutto di Miller invece di annacquarlo con divagazioni sui giochi di potere alla cortecon sotterfugi e tradimenti!!! E' questo il limite del film, non avere avuto il coraggio di abbandonare questa zavorra che sa di vecchiume e che lo rende normale e come potrei dire , smerciabile .Avesse avuto il coraggio di Miller allora sì che il regista avrebbe potuto dire : ho fatto un'opera visionaria, per apprezzare la quale devi entrare al cinema con il proposito di apprezzare pure gli eccessi che la caratterizzano. Altrimenti avremo la reazione di bjorky.
Voto:
In generale: ma non vi capita mai di leggervi una caterva di commenti e alla fine capire forse che qualcun'altro ha detto una cosa giusta cui non avevamo mai pensato e/o che ci era sfuggita nella ns testa di minchia, e allora magari la nostra opinione su un film può cambiare, invece di stare sempre a difendere testardamente le proprie posizioni del cazzo come se fosse un'offesa personale che Tarantino non viene considerato un grande regista che fa grandi film?
Voto:
@mien, una cosa è il più bello, un'altra il più emozionante, ancora un'altra il più seminale e sempre un'altra il più fico. In generale il mio voto va a "Un bacio e una pistola" (Kiss me deadly) di Robert Aldrich del 1955.
Voto:
galakordi, io a nanna ci vado molto tardi perciò le tue righe le posso leggere anche più di due volte, solo pur avendo tu fatto un grosso sforzo mentale (che ritieni difficile, però ci sei riuscito, bravo) non mi dicono niente di più di quello che già pensavo. Le connotazioni binarie le lascio a mio padre che faceva il macchinista nelle ferrovie dello stato, era parso chiaro pure a lui che puro non intendesse bello o brutto, resta il fatto che il citazionismo di tarantino non ha niente a che vedere con la purezza dada o futirista e per lo stesso significato intrinseco di "citazione" si ricollega al fatto storico e quindi a quella che tu chiami "realtà reale". Grazie per avermi accomunato al commentatore anonimo, magari lo contatto e così ci commentiamo assieme le tue elucubrazioni prima di andare a nanna.
Voto:
@purpulan la mia voleva essrer solo una battuta (al vetriolo) senza l'intenzione di coinvolgere nessuno. Non è vero che non corra buon sangue, è che abbiamo visioni del cinema in generale e in particolare molto differenti e giocoforza qualche volta ci "becchiamo". Ma non vuol dire che io non guardi con interesse alle sue valutazioni cosi' come spero lui faccia con le mie.
Voto:
Kill Bill è cinema puro? E che ti devo dire, a me fa piacere che Tarantino ami il cinema, che lo viva con passione e perchè no, con competenza, ed è bravo ad ottenere quello che si è messo in testa di ottenere. Ma da questo riconoscimento ce ne passa per farmi dire che è il cinema puro. Riguardo i dialoghi penso che da solo riesci a notare la differenza dell'effetto straniante e assurdo di quello dei gangster de "le iene " che parlano dei dischi di Madonna e quella cagata di discorso stanco e superfluo che fa Bill/David Carradine circa superman e batman.
Voto:
purpulan non farci caso caso, è la domanda che poletti pone in continuazione sin dai tempi di John Ford e Howard Hawks,la risposta è: i Simpson.
Voto:
quoto alla grande sadeye.