Voto:
mettiamoco d'accordo sul termine dude altrimenti non dormiamo stanotte... che io sappia dude indica il tizio, il tipo...e Lebowski non è il primo nel cinema ad avere questo soprannome, infatti ricordo che anche Dean Martin che faceva l'alcolizzato in uno dei western memorabili di Hawks "Un dollaro d'onore", era chiamato Dude. Del resto è usato anche da David Bowie in "All the young dudes" poi suonata dai Mott The Hoople e dai T. Rex, Nella canzone aveva il significato di un tipo fighetto.
Voto:
ma si possono ancora chiamare Beasts of Bourbon? sono rimasti solo Perkins e Spencer Jones, gli altri sono tornati negli Scientists... Comunque Little animals è un disco cazzuto che suona forte...gli altri si addolciscono con l'età mentre le bestie del bourbon sono come i buoni liquori...suonano più duro che nel primo Axeman' jazz. A proposito ho consumato il vinile, am su Cd ci sarè'?
Voto:
no ragazzi, forse che non strappa il 5, ma come dico nella recensione....fatemi illudere, è chiaro che vedere Masuak con la pelata al posto del caschetto e Rob younger con i capelli sistemati a signore di mezza età invece del metro abbondante che gli scendeva sulle spalle è una mazzata tremenda...comunque se non da 5 il 4 lo merita abbondanemente....i pezzi citati sono favolosi, solo che oggi al posto dell'adrenalina lasciano come dicevo un senso di amaro in bocca, è un ritorno importantenon una pagliacciata come tante altre reunion @malley8 dì al tuo amico che manca di rispetto ai Radio Birdman se non lo ascolta e inoltre si perde un gran bel disco in un periodo di vacche magre
Voto:
scusa poletti ma che cazzo c'entra Tarantino con Lizzani e Mastrocinque? E' un regista pulp o no ? E allora deve andare via di trash..sarebbe come chiedere a Charlie Manson di rivalutare le opere di S. Agostino martire decapitato...e ora vado al cinema , mi attende la visione di "Alla deriva" , speriamo che sia almeno sufficiente...vi farò sapere
Voto:
ho appena visto dee snider in un'intervista recente, chiaramente senza trucco e con i capelli cortissimi, mi sembra uno di quei gay che vanno a fare shopping all'IKEA....
Voto:
beh allora non dovresti nemmeno mettere il voto ai film recensiti dagli altri... Quien sabe è pure lui del 66, ma per me è un capolavoro del genere sociale , del resto con Damiano Damiani (che poco dopo fece "Il giorno della civetta")alla regia e la triade Volontè - Lou Castel - Klaus Kinski come attori ...siamo su di un altro pianeta
Voto:
giusto, ma come si fa nel caso di Wilder a fare delle classifiche così "farmacistiche"? come si a a dire che "Giorni perduti" è meglio di "Baciami stupido" oppure che "L'appartamento" è meglio di "L'asso nella manica" o viceversa????
Voto:
ma per me Django è una cagata pazzesca, e mi sa anche per te Happypippo visto che non hai avuto il coraggio di mettergli il voto, di livello infinitamente superiore è Quien Sabe di Damiano Damiani uscito mi pare nello steso anno o giù di lì
Voto:
Con Truffaut vado con cautela perche era innanzitutto un grande critico cinematografico e poi un regista, percui i suoi film mi hanno sempre dato l'impressione di troppo studiati alla perfezione. Basti pensare a uesto qui, ricordate Antoine Donel nel precedente "Baci rubati" che leggeva libri? Uno di questi era proprio "La sirene du mississipi" che sarebbe diventato il suo film successivo. La versione italiana è uno schifo perchè ridotta di venti minuti, ma mi piace di più il nostro titolo perchè tutti siamo stati drogati da una Julie o chi per essa.
Voto:
è chiaro che qua non si tratta delle quattro stelle date qui da spleen, ma se si facesse una classifica dei film con il miglior punteggio su debaser ci dovremmo almeno suicidare se vediamo Leon e Hello denise condurre con 5 stelle seguito da Viale del tramonto con 4....o no?