Voto:
giusto maryg ma su quel disco già la svisata di chitarra iniziale di fratello Mcdonald fa capire dove andranno a finire ......
Voto:
già magari almeno all'inizio quando si chiamavano Tourists e avevano 15 anni, ma negli anni 90 per me sono giè troppo heavy oriented
Voto:
@popoloitaliano chiaro che è così, non tanto i Polyrock figli melodici della no wave ma i B 52's rimangono per il primo e secondo disco di una originalità pazzesca nel loro genere (e qual'è il loro genere, boh?)
@Woody ascoltati un pò di metallo con il sale nella zucca: i Redd Kross
Voto:
odadrek i due gruppi sono differenti perchè è differente il background, intellettuale-schizzinoso newyorkese quello dei polyrock mentre caciarone- casinaro quello dei georgiani B 52's, ma io ad un party miscelerei senza vergogna un pezzo dei primi con i secondi e viceversa
Voto:
odadrek i due gruppi sono differenti perchè è differente il background, intellettuale-schizzinoso newyorkese quello dei polyrock mentre caciarone- casinaro quello dei georgiani B 52's, ma io ad un party miscelerei senza vergogna un pezzo dei primi con i secondi e viceversa
Voto:
...ecco qua: lo dimostra l'uno di Woody che ha anticipato di un secondo il mio commento.......
Voto:
non mi separerei mai da qualche mio vecchio vinile, e dove li trovi più?..i Beasts of bourbon, i Fuzztones, i long ryders, i Full Time Man, i Lyres...a meno che non vengano a staccarmi la luce...I Polyrock purtoppo oggi non avrebbero un significato se non sentimentale per chi li ascoltava all'epoca...oggi direbbero che sono una cagata pazzesca
Voto:
i Polyrock erano dei minimalisti prodotti da Philip Glass in grado di scrivere grandi brani oerecchiabilissimi e nevrotici alla Talking Heads con pochi accordi, ricordo "Romantic me", "No love lost", "Green for go", peccato che poi sono finiti nel nulla ma forse avevano finito là.....comunque qualche pezzo era danzereccio come quelli dei B52's
Voto:
i Polyrock erano dei minimalisti prodotti da Philip Glass in grado di scrivere grandi brani oerecchiabilissimi e nevrotici alla Talking Heads con pochi accordi, ricordo "Romantic me", "No love lost", "Green for go", peccato che poi sono finiti nel nulla ma forse avevano finito là.....comunque qualche pezzo era danzereccio come quelli dei B52's
Voto:
i Polyrock erano dei minimalisti prodotti da Philip Glass in grado di scrivere grandi brani oerecchiabilissimi e nevrotici alla Talking Heads con pochi accordi, ricordo "Romantic me", "No love lost", "Green for go", peccato che poi sono finiti nel nulla ma forse avevano finito là.....comunque qualche pezzo era danzereccio come quelli dei B52's