Voto:
questo yosif prezzemolino si permette di bacchettare gli altri, "rei" di sfottere qulche utente ragazzino, quando poi i suoi scritti stanno sempre smerdare i PhilAnselmi93 (da notare l'anno di nascita messo apposta)metallari terminali. Cazzo ma o si tratta di avere la faccia tosta o si tratta di essere veramente babbei. Recensione talmente pretenziosa e confusionaria che fa di tutto meno che raggiungere lo scopo prefisso: far venire la voglia di ascoltare la proposta.
Voto:
un pò mi sento in colpa di aver scatenato questa discussione perchè vedo che il mio incipit è stato spesso frainteso. Quello che intendevo come i Nirvana che potevano diventare i Police dei novanta è stato frainteso come un Cobain che poteva essere come Sting. Assolutamente no, secondo me. Quello che intendevo era (e che alla fine mi sembra che sia possibile anche dalla lettura dei vs commenti) è che i Nirvana erano più o meno nella situazione simile a quella Police negli ottanta. Il mercato aveva tra le mani la gallina dalle uova d'oro che aveva lanciato un genere tra il punk e il pop che aveva fatto presa su milioni di persone e pensava di sfruttarlo a fondo. Non aveva fatto i conti con Cobain che, a differenza di uno Sting,era schifato e si vergognava persino dal lusso che poteva permettersi, d'altra parte lui non aveva nemmeno più la forza di ribellarsi artisticamente perchè era venuta a mancare la creatività (e la voglia) , la cosa aveva funzionato automaticamente fin quando era diciamo così adolescente in crescita ma poi a ventisei anni si era sentito un vecchio che non aveva nulla da dire. Un' arraffone come Sting è diventato l'englishmen che passeggia con il bastone per le strade di NY, Kurt ha detto basta a quell'ingranaggio in cui si era cacciato. Non ha permesso che i Nirvana diventassero i Police degli anni novanta.
Voto:
ti ringrazio don ma credo che come discografico avrei fatto una pippa a David Geffen. Io mi sto ancora chiedendo come decise di metterli sotto contratto dopo aver ascoltato Bleach che è di una pesantezza e monotonia alla Melvins INVENDIBILE per il grosso pubblico. Come abbia capito che poteva tirare su una barca di soldi da quegli sbarellati per me è ancora un mistero e una conferma del suo genio di affarista.
Voto:
franci sempre più bravo ha detto tutto in una frase "semplicemente musica per adolescenti fatta da adolescenti". Ma se gli adolescenti cominciassero la loro carriera suonando in questo modo allora affanculo Sting che dice che il rock è morto. La colpa di band come queste è sempre di quei due bastardi di Mould e Grant.
Voto:
Patti Smith è troppo intellettuale per essere punk. Punk sono quegli autodistruttivi degli Electric Eels, quegli ignorantoni dei Ramones, quei fuori di testa dei Sex Pistols. Tuttavia lei è la sacerdotessa della Blank Generation della quale facevano parte personaggi come Tom Verlaine e Richard Hell. Sono loro che hanno dato la spinta musicale ( ed estetica nel caso di Hell) ad una generazione che ha scassato l'ordine costituito.
Voto:
quello che non riesci a capire pistolpe(re)te è che Cobain è veramente uno dei veri perdenti del rock ( e la tautologia ci sta apposta)
Voto:
ma non c'è dubbio che sia cosi', malley. Questo però non credo ci debba impedire di valutare e giudicare queste "evoluzioni" dal punto di vista musicale senza laciarci condizionare da quello "esistenziale".
Voto:
ultimamente non riesco a farmi capire come vorrei, e la cosa mi preoccupa perchè significa che mi spiego davvero male :-) Il dire che i Nirvana sarebbero diventati i Police degli anni novanta non implica che le loro intenzioni di partenza fossero le stesse, è chiaro che Cobain parte dal punk mentre Sting ha esempre avuto un attitudine distante anni luce dal punk. Ma prendiamo un disco come Reggatta de Blanc (1979) che volenti o nolenti coniuga l'irruenza del punk e del reggae con il pop e vende milioni di copie. Prendi "Nevermind", quando comprai il vinile bello fresco fresco di stampa dissi: "questi faranno i miliardi". Perchè nessuno come Cobain è riuscito a coniugare spontaneamente l'irruenza del punk con il pop buttandola sul dolore adolescenziale/esistenziale che il pubblico voleva in quel momento frenandone l'indole anarchica e strafottente che pure caratterizzava ancora altri campioni di questa operazione punk/pop quali gli immensi Pixies. Che io sappia Cobain non è mai stato contento dei risultati dei suoi dischi, una volta disse imbarazzato che "Nevermind" suonava più come un disco dei Motley Crue che di punk rock come nelle sue intenzioni. Per questo voglio bene a Cobain, è sempre stato un personaggio che ha lottato per non diventare i Police degli anni novanta come avrebbe voluto il resto del mondo. Forse ci è riuscito solo con il suo sacrificio.
Voto:
ho entrambe le edizioni, quella in vinile che penso hai anche tu distribuita dalla diva records e quella in compact disc con Disconnected, di solito quando nelle recensioni evito di nominare le bonus track aggiunte nei cd rispetto all'originale, ma 'sto brano è troppo bello ;-)