Alas Alas
7 dic 10
Voto:
7/10. Secondo me questo è un piacevolissimo lavoro di fusion "sinfonicheggiante", valido soprattutto nella sua prima metà, dove gli echi canterburyani sono maggiormente avvertibili ed aleggia un "goweniano" senso della misura, successivamente dissipatosi con gli interventi ridondanti e non sempre incisivi della tastiera, che appesantiscono un po' la seconda suite e fanno perdere al disco la lucidità per poter figurare insieme ad una brillante uscita quale "Anabelas", assestandosi piuttosto nei livelli altalenanti di un album controverso come "Cornonstipicum" (comunque sostanzialmente diverso). Recensione "fulminea" ma esauriente, anche se mi chiedo, non senza una punta di amarezza, quanti possano mai essere stati quei "moltissimi" che hanno gioito della riedizione in CD di "Alas"...
Voto:
Grazie a tutti per i commenti e a ProgRock per l'accoglienza. Un saluto in particolare al mio maestro Jargon, il quale, per quanto riguarda i due dischi, centra il punto della situazione. Il giudizio è in effetti dipeso molto da quel "fascino", scaturito dalle dense atmosfere di cui incessantemente trasuda un album, a mio avviso, maturo, personalissimo e, soprattutto, in possesso di una mirabile capacità comunicativa, emotivamente travolgente, che bilancia alla perfezione un'arditezza tecnica altrimenti impietosa e austera, rendendo "Epilog", nel suo complesso, un gioiello a dir poco straordinario.
Voto:
Grazie nuovamente per le considerazioni sullo scritto e sul gruppo. Come darvi torto su quest'ultimo? I VdGG sono certamente una di quelle formazioni che ha dato il proprio meglio in studio, anche perché l'eccessivo eclettismo dei suoi componenti sfociava spesso in avventurosi deliri cacofonici durante le esibizioni dal vivo. Nonostante ciò e anzi a maggior ragione il DVD sopra illustrato acquista un valore a mio avviso essenziale per ogni fan, fornendo una preziosa quanto, fortunatamente, comprensibile testimonianza dei funambolismi live del Generatore in uno (anzi due) dei suoi periodi di massima ispirazione. @Macaco: Te l'ho detto che il tuo messaggio mi ha procurato una “folgorazione debaseriana” che si è poi automaticamente riversata nel blocco note... @Ivo: Ti ringrazio molto. Appena riuscirò a racimolare un po' di tempo mi piacerebbe leggere le tue recensioni, che, a prima vista, spaziano in territori a me particolarmente affini ;) Un caloroso saluto a tutti.
Voto:
Grazie a tutti per i gentilissimi commenti, in particolare a Jargon per il bentornato, anche se questa è più una fugace apparizione che un ritorno vero e proprio. Attualmente mi è davvero impossibile pianificare una ripresa “de-recensorea” stabile, però ammetto di avere impresso in mente almeno un disco che chiede urgentemente giustizia e perciò, prima o poi, mi piacerebbe tributare su queste pagine. Per quanto riguarda lo scritto (che non mi azzardo nemmeno a definire "recensione") mi rendo conto che possa facilmente risultare faticoso e mi scuso per questo, ma io, come ho sempre sottolineato, non riesco proprio a parlare di un solo ramo dell'arte. Mi piace descrivere minuziosamente tutto l'albero :p @Pibroch: Sì e no. La scena a cui ti riferisci si trova nel finale di "A Plague of Lighthouse Keepers" che è effettivamente presente in questo DVD, ma non fa parte del principale concerto di "Godbluff".
Voto:
Grazie ai nuovi venuti (e anche ai ritornati). @Ardalo: Non ho idea di cosa voglia dire, ma lo prendo come un complimento ok? ;) Con quest’ode all’arte (teatrale, letteraria, pittorica, musicale, scegliete quella che preferite) finisce un percorso di opere che mi ero preposto di indicare in questi mesi in sede debaseriana, perciò adesso ho intenzione di fare una pausa ed allontanarmi un po’ dalle scene, perlomeno recensoree. Apparirò comunque saltuariamente per piazzare qualche commento, nella speranza che ci siano abbastanza recensioni progressive per poterlo fare :p Ciao a tutti e alla prossima!
Voto:
Grazie mille Heaven (troppo buono), Matacà, Jargon, & MJ64. @Matacà: Ti ringrazio molto per le capacità che mi attribuisci, ma, per quanto io adori l'arte figurata e le fusioni di elementi di varia origine, ho sempre lasciato piuttosto a desiderare come realizzatore di collage. Credo che per il buon esito di uno di essi sia necessaria una visione preventiva e calcolata della posizione di buona parte dei frammenti che andranno poi a formare l'immagine finale. Per quanto mi riguarda non possiedo tale mentalità organizzativa, ma scrivo essenzialmente di getto, cogliendo un'idea iniziale che mi attira e sviluppandola, seguendo il corso dei collegamenti che si susseguono nella mia mente (malata), durante la stesura del testo (che poi rileggo infinite volte per ovviare alle castronerie che spesso mi trovo impietosamente a riversarci). Inoltre, se il mio fosse un lavoro d’ingrato spostamento, accurato ricollocamento ed efficiente occultamento, a questo punto, dopo ben 62 recensioni, sarei diventato un temibile mago del puzzle :p @Jargon: Sbaglio o oggi è il tuo secondo DeCompleanno? In tal caso.. Auguri socio! :D
Voto:
Grazie al redivivo Jargon :p Mi trovi d'accordo sul 4,5; non a caso per me questo è indubbiamente il miglior lavoro del gruppo. Nello scritto ho evitato gli accostamenti perché ritengo che, nella maggior parte dei casi, siano soltanto forzati e svianti, in particolar modo, parlando di "Postaeolian", nei continui e pressanti paragoni con gli Zao.
Voto:
@Hymnen: Ti riferisci alla copertina a righe orizzontali rosse e gialle? Non l'ho considerata appropriata perché ho preferito parlare della tracklist dell'edizione Musea, soffermandomi sulle tracce Classroom. Difatti non ho nemmeno citato "Karbok", il pezzo che appariva nell'LP e che è stato escluso dalla riedizione in CD. Poi, grazie a questa copertina, ho avuto il pretesto per mettere la foto del gruppo in bella vista, senza ricorrere ad ulteriori links ;)
Voto:
Grazie Lazy. @Dlf: Ti ringrazio molto. Per quanto riguarda i temi recensorei, diciamo che personalmente preferisco utilizzare internet per dare visibilità al Prog, che non ha praticamente altri mezzi di divulgazione, e lascio la diffusione del trash alla televisione, che mi pare faccia già da sola un "ottimo" lavoro in questo senso (nonostante con ciò mi sembri di minimizzare l'entità dei tuoi scritti, che non trattano semplicemente di trash, ma, oserei dire, della "crème de la crème" del trash :)).
Voto:
Grazie Ardalo e Supervai :D @Dlf: Mi fa piacere che tu conosca i lavori dei quali mi sono occupato. Di certo non posso dire lo stesso di me, che ignoro totalmente (quanto volontariamente) l’oggetto delle tue recensioni :p
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6447

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,05

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30