Voto:
Grazie Elio! Hell, ci tenevo ad avere un tuo punto di vista. In effetti questo libro (ma forse è più corretto dire questa saga) mi è molto caro, quindi mi sono lasciato un po' trasportare hahaha.. Comunque te lo consiglio caldamente. Davvero.
Bakery Momento
13 ott 08
Voto:
Eh già..grande anno il '71.. Bèh però anche il'69 in effetti non scherza.. Bel periodo davvero.
Voto:
Sono d'accordo con Supervai e Bob, non si arriva qua all'eccellenza.. Comunque bello scritto as usual.. ;)
Voto:
@Terry: Hehe, farò quello che posso, ma non ti assicuro niente.. XD A parte scherzi, grazie della stima.
Voto:
@Doc: Mi interesserò sicuramente. Grazie della dritta! @Zarozinia: Mi fa piacere vedere un altro (altra?) fan della serie..nonostante la mia recensione a quanto pare non ti abbia entusiasmato molto :p
Voto:
Disco piuttosto contorto da valutare.. Per me la cosa maggiormente degna di nota è la Moorglade Mover (di Deaniana memoria) in copertina..
Voto:
Bella rece. Bravo. Il disco..bèh, direi che un 4 ci può stare...
Ikarus Ikarus
11 ott 08
Voto:
Hahaha! Sei per l'egemonìa musicale eh Elio? Bèh, in fondo c'era da aspettarselo... @Ole: Come desidera Sir.
Ikarus Ikarus
11 ott 08
Voto:
A proposito di preparazione, Elio, nonostante il tuo mestiere e l'ambiente culturale con cui ti toccherà essere spesso in contatto, non ti ho mai visto tra le nuove recensioni letterarie... Come si spiega? Eh? Eh? :D
Voto:
Credo siano necessarie alcune note tecniche: La copertina qui riportata è presa dall'edizione americana, illustrata da Michael Whelan (l'edizione inglese è a cura di John Howe, ma in questo caso, non regge il confronto). Il libro fa parte della "Trilogia dei Lungavista", seguita dalla "Trilogia dell'Uomo Ambrato", che chiaramente non recensirò per non svelare la trama che si snoda tra i vari episodi; il voto che ho attribuito all'opera è perciò da intedersi come in riferimento all'intero svolgersi della stessa e non soltanto ad un suo frammento. Per chi volesse intraprendere un intenso e suggestivo viaggio fra le terre dei Sei Ducati, consiglio la compagnia di Steve Hackett (è sempre stato piuttosto magro, non dovrebbe pesarvi troppo sul cavallo), con le note di "Bay of Kings" tenuta chiaramente col repeat per tutti e sei i volumi (sì avete capito bene, alla fine libri e disco risulteranno intrecciati talmente bene che una sola nota sarà in grado di riportarvi in quei luoghi all'istante).
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6449

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,08

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,31