Voto:
7/10: Concordo con le considerazioni sui risultati altalenanti del disco. La tecnica si spreca ma le sezioni davvero concrete scarseggiano e, per radicalizzare la tesi del recensore, direi che, in un'ora e un quarto di musica, i momenti davvero in grado di "scaldare il cuore" si contano sulle dita di una mano, escludendo "Into the Night", almeno una spanna superiore a tutto il resto.
Yugen Iridule
28 gen 11
Voto:
Proposta succinta e diretta come al solito, strutturata su di un fantastico crocevia di nomi di prim'ordine nella scena progressiva più spietata e avventurosa, della quale non bisognerebbe mai stancarsi di ricordare l'esistenza agli inguaribili romantici che ancora si sforzano di proteggere la loro visione del prog dall'ombra minacciosa delle avanguardie. Disco ottimo; strepitosa "Overmurmur".
Voto:
Mi fa piacere che tu abbia trovato utile questa segnalazione DLF. Grazie anche a Siciliano e a Jargon per essere passati. Chi volesse approfondire la conoscenza del gruppo può rivolgersi con fiducia al comodo myspace: Featured Content on Myspace
Voto:
Grazie Fedezan, DLF & ProgRock. In effetti questo disco necessita di un'attenzione particolare per essere assimilato e, anche in tal caso, tende a mostrare il fianco se sottoposto a ripetuti ascolti. Ciò, comunque, non diminuisce il valore di questo interessante esperimento sonoro, che fa ben sperare per l'eventuale futuro della band.
Sinkadus Cirkus
16 gen 11
Voto:
Hai ragione ProgRock. Direi i Sinkadus comunque più vicini all'esordio strumentale del '77 che non al vivace "Dice" dell'anno seguente. Non a caso dischi quali "The Four Riders of the Apocalypse" o, per uscire dall'Europa, "Stained Glass Stories" dei Cathedral, fanno parte del breve repertorio di quei gruppi eclettico-sinfonici di fine 'settanta che esasperarono le lezioni di Chris Squire e dai quali gli stessi Änglagård hanno attinto a piene mani per resuscitare il progressive rock nel 1992.
Sinkadus Cirkus
15 gen 11
Voto:
Ma figurati Peccio, apprezzo e, in un certo senso, condivido il tuo punto di vista. Mi rendo infatti conto di possedere uno stile a tratti eccessivamente forbito e in apparenza poco spontaneo, ma le mie letture (in effetti filosofiche, anche se perlopiù limitate al mondo antico) mi portano ad adottare, consciamente o meno, un tono austero del quale non riesco a liberarmi neppure in sede di commenti. Per quanto riguarda il mangiare devo ammettere di non essere mai stato una buona forchetta, perciò se scrivessi come sono solito nutrirmi, probabilmente finirei per inviare recensioni di due righe, composte interamente da monosillabi e punti di sospensione.
Voto:
La recensione, per quanto sostanzialmente condivisibile, necessiterebbe di pesanti modifiche formali, soprattutto alla punteggiatura. Il valore dell’opera è incontestabile.
Sinkadus Cirkus
15 gen 11
Voto:
Grazie Fedezan. I Landberk saranno la settima, controversa tappa di questo viaggio alla scoperta del Nord progressivo recente.
Sinkadus Cirkus
14 gen 11
Voto:
Grazie mio buon Bartle, gentilissimo come al solito (ma senza risultare ripetitivo ovviamente!). DreamWarrior, sono d'accordo con te: i Sinkadus, a dispetto di una forma complessa e ambiziosa, lasciano piuttosto a desiderare in quanto a sostanza e la lunghezza di "Aurum Nostrum" non fa che accentuare questa loro carenza. "Cirkus", aggirandosi intorno ai 47 minuti di durata, cerca di evitare la prolissità del fratello maggiore, ma ciò non basta a garantirgli una maggiore rilevanza sulla scena scandinava, dove entrambi i dischi sono infatti impietosamente oscurati dall'ombra dei formidabili Änglagård.
Sinkadus Cirkus
14 gen 11
Voto:
Grazie mille Jargon, mi fa piacere constatare che siamo dello stesso avviso. Ringrazio anche i magici folletti editors per aver inserito un paio di links chiarificatori (tra i quali non poteva mancare il celeberrimo "UH!"). Se la quantità di commenti nella pagina fosse proporzionale alla notorietà della band in esame, prevedo per la prossima recensione un'entusiasmante viaggio nel regno dei numeri negativi, con un totale di commenti che potrebbe aggirarsi tra i -2 e i -8.
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6447

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 9,05

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30