Voto:
Mi spiace Doc ma oltre a votare la recensione posso fare ben poco... sono fuori dal mio territorio..
Voto:
Dopo aver fatto la shockante conoscenza della capacità innata di Opel...dico a giovanniA che questo genere di musica ha bisogno di pazienza e innumerevoli ascolti...inizialmente non avrei mai e poi mai dato 5 a questo Bundles...fatto sta che successivamente, assimilandolo adeguatamente ho capito che mi trovavo di fronte ad un lavoro davvero straordinario...la stessa cosa mi è successa con Softs (come vedrete nell'imminente prossima puntata ;))
Voto:
Opel, la tua sagacia mi stupisce e mi meraviglia! Quale intuito...quale sesto senso! ;)
Voto:
Chissà se questo nefasto presagio si riproporrà anche nella prossima recensione, che dico subito sarà di un album del '76... (difficile indovinare eh?) :p
Voto:
Wow! Che ripescaggio "soft" che abbiamo qui... Sai che? Forse sarà che "Mother Nature" mi suona un po' scontata, però trovo più toccanti altri episodi, come ad esempio "My Way to be Hurt" o anche "Can Anybody Tell" (perlomeno nella prima parte e non nella vivace divagazione strumentale finale). Comunque ottimo lavoro!
Voto:
Grazie di nuovo a tutti i venuti! Hetzer, aspetto un tuo parere allora (ma non parlarmi con questo tono formale però :))
Voto:
Buono, magari non il migliore ma pur sempre un bel disco...
Voto:
Grazie ancora dei commenti! @Jargon: Il termine fusion è effettivamente stato coniato intorno agli anni '80 per indicare il connubio che può generarsi tra generi differenti. Per questo motivo, i lavori che univano le sonorità jazz a quelle rock nei '70 sono state poi automaticamente "rinominate" fusion (non sempre a ragione). Io sono dell'idea che la fusion essenzialmente non sia altro che la denominazione data ad uno stile che unisce la formula jazz alla strumentazione tipica del rock, dove sono in primo piano strumenti elettrici come chitarra e tastiere. Magari non è una forma "tipica" fusion, visto che qui non erano state ancora introdotte (come giustamente detto da te) le linee funk... ma secondo me la centralità della chitarra di Allan la rende fusion eccome, perlomeno nel suono se non esattamente nello stile.
Voto:
Proposta singolare... il disco lo conosco ma non saprei proprio che voto dargli... per me questo lavoro ha dei ritmi un po' troppo altalenanti...pezzi come "Orgelsolo" o "Grille" mi appaiono troppo minimalisti e dispersivi però allo stesso modo "Love Potion 25" e "Side 1 First Day" li reputo decisamente validi perciò non so... seguo il tuo esempio sul 3 và... anche se nel mio caso è un po' stirato..ma in fondo mi sembra la scelta più azzeccata.
Voto:
Grazie a tutti! @paloz: Non ti preoccupare! Sono abituatissimo, infatti nell'ultima recensione che ho fatto sugli Egg c'erano talmente tanti commenti rispetto agli standard delle mie proposte che ci sono rimasto quasi male... @Ole: Ma come conosci solo Third? Non avevi detto che ti preparavi? Ma ti ho dato poco tempo in effetti... Mea culpa ;)
Utenti simili
starless1969

DeEtà: 6445

Dr.Adder

DeRango: 8,74

paloz

DeRango: 6,07

pier_paolo_farina

DeRango: 8,87

rajaz976

DeRango: 0,00

squonk

DeRango: 0,14

Jackline

DeRango: 0,00

DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

OleEinar

DeRango: 11,30