telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6312 giorni

Voto:
La prossima volta scrivi in un italiano decente, il problema non è solo la punteggiatura (nonostante questo sia abbastanza evidente). Il gruppo non lo conosco
Voto:
Uno è mediocre non per la realtà che intende descrivere e la sua "circoscrivibilità" ma per il messaggio che trasmette. Se dice cose ovvie e stupide è mediocre ma quello è un giudizio opinabile. Ti faccio un esempio. Sappiamo il tuo amore per Celine, qualcuno potrebbe venire e dire che sparava stronzate. E' un giudizio suo e resta lì. @Il percussionist, non ho voglia!
Voto:
Quello del fatto che fosse fascista era una puntualizzazione, tutto qui. Infatti su quel punto di vista sono d'accordo. Non conta il pensiero politico, conta quello che si dice. Sì è riciclato ossessivamente e continuamente? Non saprei ma le sue critiche non sono fiacche o sterili. Il modo in cui si scaglia è molto forte, non è che devi essere esplicito forzatamente per essere feroce verso il tuo interlocutore. Il messaggio può essere anche fortissimo ma adattato e modificato con un tipo di scrittura pungente ed ironica. Si chiama essere sottili e Pirandello in questo era un fenomeno. Io non credo che Pirandello sedi le coscienze, anche perché non era il suo obiettivo creare rivoluzionari ma persone consapevoli della realtà e di certi meccanismi della persona. Non ti apre nessun confine? Non necessariamente chi scrive deve riferirsi a massimi sistemi. Uno si può anche focalizzare su determinati contesti e tirare fuori messaggi di grande valenza
Voto:
Pirandello diciamo che non è stato propriamente Fascista, nel senso che aderì tardi al regime e successivamente non lesinò critiche dopo aver visto la situazione che si era creata. Questo risulta da alcune lettere private e da missive dell'OVRA, la Polizia Segreta, che controllarono lui e Marta Abba. Infatti fu celebrato meno di altri suoi colleghi che invece scrissero testi decisamente più allineati. Ritengo che il suo valore e la sua genialità siano incredibili, almeno io l'adoro. Ritengo che la critica di Alessio sia riduttiva. Il tema delle personalità è sicuramente uno dei più gettonati ma non l'unico. Si scagliò contro il perbenismo e altre pratiche sociali dell'epoca, non sono d'accordo con il fatto che altri lo abbiano fatto meglio di lui. Pirandello aveva una capacità di satira e di stile che difficilmente l'Italia letteraria ha mai visto
Voto:
Sbagliai e di brutto pure. Questi sono i voti reali, visto che una recensione come questa non ha senso per i motivi sopra.
Voto:
Ma porca miseria! E' uscito il doppione di questa 10 giorni fa. Ma scegliere qualche altro disco no?
Voto:
@Ardalo, segnatele con calma. Intanto mi complimento con il recensore
Voto:
E questo film merita parecchio. Non saprei se è da 5 ma merita. Le tue parole potrebbero riaprire una polemica che c'è da altre parti e sulla quale mi sono espresso ad oltranza. Non voglio ripetermi
Voto:
In certi momenti meglio il personale, fidati. Come in questo caso. Consigliata
Voto:
Fermi tutti. Stiamo scherzando? 4 a questa recensione? Uno può anche mettersi su e descrivere l'opera omnia di uno scrittore (ognuno fa quello che crede). Mettiamo che ha voglia di fare una cosa del genere. Dovrebbe mettersi su e descrivere i messaggi che lo scrittore voleva trasmettere, rifletterci sopra e magari trarre conclusioni personali. Qui ci sono 4 righe in croce e tutta una sequela di titoli di racconti, con la postilla di quelli che si sono preferiti. Perché questa cernita? Quali sono le tue idee? Quali sono quelle di Lovercraft? Signori, non è che uno si mette a scrivere tutta una sequela di storielle tanto per fare. Voleva dir qualcosa, o no? Mah. Non si può essere così riduttivi e schematici, è una presa in giro.