telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6313 giorni

Voto:
Gnaro (questo termine, visto che sei di Brescia, lo posso usare tranquillamente), sei della città?
Voto:
Uno scritto preciso e scarno, non male. L'altra volta mi ero dimenticato di farti il benvenuto sul sito, rimedio subito. Benvenuto su Debaser
Voto:
Bella recensione, son curioso di leggerlo anche tenendo conto dell'editore (Sironi) il quale ha sempre pubblicazioni di qualità
Voto:
Buona recensione. Ad essere bravi so' bravi ma il cantante proprio non si regge, peccato
Voto:
Me lo sono segnato pure io, la recensione invoglia non poco
Voto:
A questo mondo l'onestà e la sincerità sono cose rare. Tu le possiedi e ti fa onore. Certi concetti non li condivido ma i pareri vanno rispettati, altrimenti lontano non si va perché non ha senso predicare certe cose quando si è per primi noi ad essere intolleranti. Il problema, che una volta credevamo solo nel Mezzogiorno e si è allargato cronicamente al resto del paese, è uno solo: la rassegnazione. Non s'indigna più nessuno, non si ha il coraggio di dire certe cose ed arrabbiarsi. E allora mi vengono in mente due frasi, il celebre "Fuitevenne" di Edoardo e un'altra di Fabrizio de André in cui disse che le Mafie creavano lavoro ed erano l'unica prospettiva per i giovani del Sud. In entrambe c'era un amore per quelle terre che la gente è portata a dimenticare. E allora la tua voglia di andarsene può essere intesa come un gesto d'amore? Non saprei però è comprensibile e ragionevole, più di quanto si possa pensare e non lo reputo un gesto egoista o anti-solidale. Credi che dica a cuor leggero "Monnezzopoli"? Non pensarlo. Da salernitano amo la mia città (come tu ami la tua) e allora sono portato a difenderla, anche con frasi non proprio amichevoli ma non sono un ragionatore, sono un istintivo, un sanguigno e sappiamo entrambi come certi contesti andrebbero vissuti con la pancia piuttosto che con la testa, perché a furia di pensare si tengono gli occhi chiusi e la realtà ci passa accanto senza che ce ne accorgiamo. Non è schierandosi contro tutto e tutti che si vincono le battaglie, non è mettendosi lì a baluardo dell'indipendenza del singolo contro "la massa" che si va avanti. In quel caso si diventa quasi amorfi, senza una reale consapevolezza. Ognuno di noi può essere indipendente e onesto anche ascoltando il prossimo e condividendo un disagio comune. Magari stai pensando che sono noioso e inutile, che sono ragionamenti del cavolo di uno che è scappato dal Sud per venire "quasi a Corbetta" e non vive la realtà mia. E allora perché m'interesso del tuo mondo e vorrei che fosse migliore? Si chiama senso di solidarietà, qualcosa che quasi nessuno ha raccontato tranne un certo Gesù Cristo al quale non ha creduto nessuno. Non esistono uomini giusti o sbagliati, esistono mondi giusti e sbagliati. L'uomo ha la fortuna di vederli e di notarli, anche di riflesso (come faccio io) e ha il dovere e la forza di cambiarli, perché li vive ma finché sarà da solo non diventa un uomo ma un eroe, purtroppo. Quello che ho appena scritto sono cazzate e sai perché? Perché sono scritte dietro una tastiera e sento di esssere "sbagliato" (mi scuso per la citazione ma nella mia mente è rimasto talmente impresso). Quanto vorrei essere in mezzo tra "il Sud" e il Mafioso con il mitra. A fregarci è l'obbligo di sopravvivere, lo stesso che mi ha portato in terra padana (meno rigogliosa e verde di quanto si pensi). Buona Serata
Voto:
Sei stato più "sintetico" del solito, a parte questo bravo ma come cavolo l'hai scovato?
Voto:
Questo disco mi manca ma qualcosa di lui l'ho sentito. E' svitato ma bravo
Voto:
Potevi spendere due parole in più sulla band. Ho ascoltato qualche brano sul loro Myspace, non mi hanno colpito più di tanto
Free Live
15 gen 09
Voto:
Un disco che ho scoperto da poco, non male anche se non lo ritengo tra i vertici dei Free