Voto:
si ho letto e rilancio. è cabaret. è massimo boldi. e la poesia non "nasce", lo ripeto, la poesia "si fa". quindi anche il discorso della poesia su commissione...
Voto:
per me è un no (per ora). scusa, è morto Sanguineti pochi mesi fa e ce ne usciamo con Bum bum bum? è cabaret. (con tutto il rispetto) l'intervista è molto godibile. e comunque grazie.
Voto:
mah! @KOSMICA: non credo sia un fattore di educazione, soprattutto quando il percorso che vuoi intraprendere è talmente diverso da quello dei tuoi genitori per cui anche la cara e vecchia saggezza popolar-genitoriale si trova spaesata. Quando dici "io non ho avuto mai bisogno di leggere un libro" non riesco a capire se vuoi significare che sei in grado di trovare dentro di te la capacità di orientamento immediata di fronte ad un "furto". perché qui si tratta di un furto. come quando ti entrano i ladri in casa, quella casa che hai lasciato in ordine, con tutte le cose a posto dove sai tu. il furto delle tue, fin lì, certezze conquistate. Se così fosse (e così credo da quel poco che so di te) ti ammiro. a parte ciò sul fatto dei padri ti do ragione e ti rimando ad un pvt. baci.
Voto:
il marchio di Jay Kay è indistinguibile. tuttavia lo preferivo di più quando veniva considerato l'erede di Stevie Wonder piuttosto che di Cerrone.
Voto:
Sì. la vanoni è una grande. non credo sia invecchiata benissimo (vedasi ultimi exploit televisivi ove la si scorge leggermente alticcia) tuttavia come voce è ancora perfetta ed intonata. questo disco mi tenta ma vorrei puntare su un album di inediti dell'ultima fase vanoni. che mi consigli primi?
Voto:
dove c'è Tilda Swinton, ci sono anche io. ed in quel labirinto, fuggiva da me :-)
Voto:
@FOSCA: ma davvero? sono strafelice che anche tu l'apprezzi. deeeemeeeeeeeting asap, cara. @ZARBO: grazie. la ragazza cresce in meglio disco su disco. mi piace un sacco l'alternanza fra toni caldi-corali ed il suo baritonale parlato.@SCHIZO: è questo lo scopo di deb o no?. fammi sapere. orevuà(r)
Voto:
grazie. non so in un anno quante volte ho riscritto questa "recensione". @BARTOLO: grazie, spero di rivederti presto. @KOSMO: te ne voglio anche io immensamente (mentre, chissà perché, continuo a sognarti ab und zu:-) @FEDE: in bocca al lupo. di cuore. @DRUNKEN: grazie per l'augurio.ci sono quasi.
Voto:
Teribbile. poi fa tanto il figo quando invece se lo vedi è grosso come Notorius B.I.G. comunque Darius, mai sentito parlare di Maxwell e di D'angelo? vai lì se vuoi il soul-pop della nuova generazione. saluti
Voto:
Jane Austen è sempre stata una donna con le palle. i suoi scritti non esaltano il romanticismo bensì lo bandiscono in favore di un sentimentalismo più "di testa" e perciò ridimensionato. anticipatrice del femminismo più pungente (a seguire Virginia woolf e Germanine Greer) per forza di cose ha dovuto mascherare il suo piglio in una scrittura arguta che ruota attorno al walzer dei contrasti ( ragione vs sentimento; orgoglio vs pregiudizio). Grandissima grandissima donna. questa è un'opera minore, tuttavia molto "maggiore" rispetto ad altre della sua epoca.
Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,31

psychopompe

DeRango: 13,33