Voto:
Bella pagina. Molto\troppo riassuntone dei vari episodi forse ma cmq un bel leggere che aggiunge qualcosa a episodi già molto noti (per chi li conosce)
Voto:
"non è un disco di Battiato cantato da Milva" -> non sono d'accordo; è letteralmente un disco di Battiato cantato da Milva! è un bel disco, intendiamoci, ma pure qui canta troppo "alla Battiato" in troppe canzoni e un po' secondo me ne viene penalizzate.
Meglio, da questo punto di vista Giuni Russo con "Energie".
Voto:
Bellissimo questo libro; letto tanto tempo fa ma che voglia di rileggerlo.
Per anni ho pensato che fosse l'Infinite Jest italiano (per scrittura creativa e struttura narrativa tronca)...poi ho capito che era una cazzata! Al massimo massimo il contrario XD però no...alla fine gli mangia in testa Gadda al buon vecchio F. Wallace (che adoro\ho adorato a lungo ma che anche lì, dovrei rileggere).

Delle cose da raccontare di lui abbastanza succose hai dimenticato la sua feroce misoginia...
Voto:
Disco che dici bene, si riassume con fragore. Ovviamente: bellissmo.
Copertina orribile che di più non si può però...quella linea dell'orizzonte che non hanno neanche trovato il tempo di far combaciare bene tutte le volte che la guardo mi cava gli occhio.
Voto:
Conosco bene solo la colonna sonora di Svezia Inferno Paradiso (tra l'altro, manco ho mai visto il film :O) e mi piace molto.
Bel personaggio; nostalgia canaglia di chi viveva un periodo di boom e non di depressione...
Voto:
mi è piaciuta così come mi piacevano le sue prime graphic novel (anceh se sa Kobane Calling mi sa che non lo seguo più).
La storia in sè che racconta in questo caso però è la mia meno preferita; forse perchè ho dei vissuti analoghi (che se dio vuole hanno avuto una diversa conclusione) a volte non apprezzo molto che si faccia della lagna\ironia su certi temi .
Ma cmq sempre bello dai
Voto:
XD
Nn so di chi sei il fake ma questa ti è uscita bene; avresti potuta pubblicarla anche con l account meno da anti-boomer.
Ovvio che nn ascolterò mai però la proposta
Voto:
De Andrè + De Gregori -> Male
De Andrè + Brassens -> Molto Bene
Voto:
Ma quanti ne sforna...
A parte il primo cosa consigliate di ascoltare?
Voto:
Concordo con l'analisi; occasione persa.
E direi che praticamente riprende "Terra X" che all'epoca fu uno dei cicli fumettosi (penso non "canonico") a causa dei quali lessi molti (troppi) fumetti Marvel.
Il concept di Terra X rivisitato in questo modo e (come giustamente sottolinei tu) schiacciato negli ultimi 30 minuti di film però perde completamente di pathos.

Sempre per restare in tema di questi fumettoni da cinema: è come se la questione di Thanos che arriva sulla terra con il guanto dell'infinito l'avessero presentata nell'ultima mezz'ora di un film che per tutto il resto del tempo parlava di altro.

Peccato perchè tra questi nuovi film e personaggi introdotti in questo nuovo ciclo si salva veramente ma veramente poco.
Forse l'unica cosa fica è l'introduzione di Kang nella miniserie di Loki