Voto:
Non ti facevo uno da questi ascolti :)
Voto:
:)
Voto:
Mai seguito troppo ma agli inizi aveva quel nn so che alla Pavement che mi piaceva
Poi da quando è passato a quella specie di indie tronica mai più retto. Proprio allergico a quelle sonorità sono
Voto:
Bella rece.
Nn ci avevo mai pensato a interpretare il titolo in quel modo. Mi sa che c hai ragione su tutta la linea.

Per la fine della infanzia ognuno ha il suo momento.
Per me nn so se é coincisa con la scoperta della mia nn immortalità. Dovrò rifletterci
Voto:
Mi permetto di rispondere al commento di hopeless più che altro per me stesso che mi sto scoprendo più conservatore in questi anni rispetto al progressismo mainstream e vorrei capire se il morbo del nazismo mi sta intaccando :).

Faccio una premessa da monomaniaco per giustificare i miei dubbi sottostanti e anche perchè ho riletto i commenti che scrivevo l'altro giorno dal cell e non si capisce un cazzo :)

1. Sul tema econonomico\sociale sono sempre stato molto interessato. Ne discuto spesso con persone che si occupano di macroeconomia di mestiere tutti molto più socialisti di me (che non sono marxista).
Per chi si occupi anche solo marginalmente di questi temi è evidente come il progressismo dello "stiamo tutti insieme in un unico super stato europeo pace amore e 70 anni di pace sia stato il cavallo di troia per imporre politiche antisociali. Il globalismo è sempre stato avverso da certo socialismo che ci ha sempre ricordato come un mondo senza confini sia il sogno del capitalismo perchè rende le persone merci apolidi senza radici (vabè semplifico).
Grandi unioni forzose (URSS l'esempio più recente, che nella propaganda russa penso non fosse dipinto in maniera molto diversa dalla UE) non sono mai state democratiche. Viceversa da dopo la guerra con il distendersi in certe zone del mondo delle tensioni e con un aumento della democrazia si è osservato un aumento degli Stati nazionali. Perchè la vera libertà è l'autodeterminazione. Possibile in un mondo con regole di mercato eque.
Bene, questo sistema economico, che viene spacciato come falso progressismo ha tutto un apparato ideologico e di propaganda che intacca ANCHE la scuola (ne ho portato qualche esempio su).

Questa premessa per dire: il progressismo è sempre positivo? Può essere usato come cavallo di troia di per imporre politiche che sono in realtà ultra conservatrici e a danno della collettività? O V V I O.

Bene. Capisco perciò perfettamente chi teme che un ripensamento del concetto stesso di famiglia, o una società "liquida" possa essere ""spinto"" per rompere il nucleo stesso della società e renderla ancora più individualista (la mia generazione rispetto a quella dei miei nonni è Abissalmente più "fluida" e individualista sotto la spinta del consumismo) e manipolabile.
Poi c è chi è cristiano che avrà i suoi timori dovuti al suo credo.

Tutto questo ha a che fare con la questione di genere?
Con il riconoscimento delle identità delle persone?
No

Ed è proprio questo che rende pericoloso il vangelo di certi personaggi come quella che citate.
E lo è ESATTAMENTE perchè partendo da un timore fondato poi scatena il suo odio verso una minoranza.
Questo mischiare argomenti più su piani è quello che rende veramente pericoloso certe posizioni

Ed è per questo che mi è venuto a schifo il cieco progressismo dei nostri tempi che è corresponsabile tanto quanti certi personaggi di possibili derive della società
Perchè anche quel progressismo ignorante da strapazzo per il quale vale tutto, mischia argomenti su vari piani e livelli, parlando più alla pancia che al cervello e mischiando identità e diritti civili sacrosanti ad altri che non sono riconosciuti come diritti da nessuno statuto (come il diritto ad essere genitori ad esempio; facevo lo stesso esempio un po' di tempo fa con il diritto di emigrazione economica).
E quindi viene infine da chiedere: chi lancia fumogeni di questo tipo, da entrambe le parti non è che gioca nella stessa squadra?
Su questo tema in particolare non ho una opinione dato che non sono problemi su cui ho mai riflettuto (vado giusto a votare ai referendum quella volta nella vita), su altri temi, come gli esempi che riportavo, invece ho l'opinione di essere certo che sì, giocano nella stessa squadra.
Voto:
(scusate, faccio sempre bordello e non riesco a scrivere in un singolo post)

...MA ha anche tanti difetti (il socialismo ne identificava le questioni legate al consumismo ad esempio, c è la questione del patriarcato che sicuramente ha contribuito a tramandare ecc ecc).
Quindi per finire che "la questione di genere" POSSA influire sull'ordine delle cose non la trovo affatto una sciocchezza (piuttosto una ovvietà).
Quindi una riflessione "questione di genere" legato a "come può questo progresso cambiare l'ordine delle cose?" lo trovo del tutto legittimo.

Poi ovvio che se il tema del libro era: I marziani rettiliani vogliono soggiogarci tramite la questione di genere QUINDI bruciamo e discriminiamo TUTTI quelli che non sono etero beh, chiaro che è un delirio da prendere a calci in bocca
Voto:
Poi se devo dirla tutta ho anche dei dubbi sullo stigmatizzare a prescindere l'articolo citato.
NEL SENSO (non datemi subito del nazista)
- è ovvio che la famiglia come nucleo cellulare sociale e economico è anche una parte che va a costituire l'ordine sociale delle cose (ho detto sociale non naturale, visto? :)). Ne hanno discusso tutti a partire dal socialismo
- quindi è di fatto VERO che la "questione di genere" in sè andando (di conseguenza) a cambiare i rapporti interpersonali rendoli più fluidi (? beh questo dipende e non è strettamente legato alla questione dei genere) va ad agire di conseguenza anche sul concetto di famiglia

E questa è una riflessione che ha tutta la ragione del mondo di essere fatta (ed è sempre stata fatta in effetti) ed è anche vero che non è affatto legata (esclusivamente) alla questione di genere.
La "famiglia cristiana" ha tanti vantaggi per il consolidamento sociale ed economico (i nonni che tramandano la loro verità ai figli e nipoti, che quindi sono meno manipolabili da un sistema scolastico propagandistico, i nonni che mantengono figli e nipoti con le pensioni e viceversa ecc ecc)
Voto:
un po' una cazzatona ma non mi è dispiaciuto troppo. Leggero e scorre in fretta.
Voto:
Storia commovente che mi ricorda "la macchia umana" di Roth.
Sempre bravo.
Voto:
Bella!