perfect element

DeRango : 2,41 • DeEtà™ : 4378 giorni

Voto:
l'album rappresenta una riproposizione in studio di alcuni brani suonati durante l'ultimo tour. Non sono d'accordo sul fatto che il primo capitolo di 'perfect element' sia superiore a 'scarsick', indubbiamente piu' eterogeneo e con scelte stilistiche e ricerca di sonorita' decisamente piu' coraggiose. I due capitoli di 'road salt' sono meravigliosi dal punto di vista musicale e dimostrano la continua ricerca di gildenlow di cambiare pelle e cimentarsi con generi musicali differenti, partorendo sempre album di spessore assoluto. Infine 'be' a parte qualche episodio, non mi e' mai sembrato quel capolavoro tanto sbandierato. Sono etero anch'io. Comunque sono abbastanza fiducioso che col prossimo disco, spariglieranno le carte ancora una volta, comme d'habitude.
Ciao Ozzy.
Voto:
l'ultimo vagito di una band superlativa, su tutte svetta 'better days'. Rece inappuntabile e ficcante.
Voto:
Mi sono fermato a Pure, che trovo decisamente brutto, penso che gli darò almeno un ascolto. Jargon King, Jabberwocky è un disco ben suonato, ben cantato e curato sotto ogni dettaglio, come del resto ogni produzione di Mr. Clive Nolan. Se a te non piace il genere è un altro paio di maniche. Stesso discorso vale x gli Arena, che fino a Immortal rimangono una band extraordinaire del genere. E' chiaro che la proposta risulti derivativa (si definisce neo-prog), ma lo era altrettanto la proposta dei Marillion, debitori nei confronti dei Genesis, anche se personalmente preferisco di gran lunga i Marillion. Riguardo a Pallas, Twelfth Night, IQ, parliamo di gruppi di seconda fascia di importanza con personalità dubbia e idee compositive decisamente ridotte.
Voto:
Band inutile per menti semplici.
Voto:
Almeno è tornato a scrivere i testi, disco caruccio rispetto al nulla rappresentato dal resto della discografia, tolti i primi due.
Voto:
Waters è sempre stato, oggettivamente, il leader indiscusso del gruppo. Gli altri sono solo comprimari (di lusso nel caso di Gilmour e Wright). L'esperienza Pink Floyd termina con l'uscita dal gruppo di Waters ( e si sente ). " The final cut" sarebbe un brutto album? Sicuro di sentirci bene? Te lo dico perchè, oggettivamente, " The gunners dream" e "The fletcher memorial" sono due pezzi favolosi, degni del miglior Waters, benchè anche il resto non sia da meno. " The endless river" semplicemente non è un album dei Pink Floyd, come non lo sono i due precedenti. Ti ricordo anche che di fatto sia "Animals" che " The Wall" sono opere al 95% del solo Waters. A te le considerazioni del caso. Salut.
Voto:
Ottimo album in bilico tra A.O.R. e prog. Brag da sola vale l'acquisto. Ho avuto la fortuna di vederli live come supporting act dei Marillion nel lontano '89 ed ho preferito loro ai ben più osannati Marillion.
Voto:
magica coppia di parrucchieri x vips finnico-lucana, tony & guy. Stay brutal tony!
Voto:
a me i testi che trattano di orde di lupi gay infoiati, che insidiano lapponi vergini, sono sempre piaciuti. L'unica ragione per cui la produzione di tony kakkola e soci non é sempre all'altezza trova giustificazione nel fatto che per l'ineffabile tony, la musica é un hobby. Infatti lui rappresenta il 50% della
Voto:
Ho avuto l'immenso piacere/onore di vederlo al forum nel '94. Indubitabilmente il più bel concerto della mia vita. Come performer/entertainer non ha eguali. 5+ su tutta la linea.