Voto:
""The Master" tratta dei disagi post bellici di un ex militare alcolizzato nel secondo dopoguerra. L'incapacità di adeguarsi ad una vita da civile." ---> Si, certo ma a Freddie Quell manca soprattutto la Pheeeega.:-) Per questo, mica per altro, si comporta stranamente e beve quegli intrugli. Lambert Dodd colma in qualche maniera il suo vuoto anche se Freddie percepisce chiaramente la stupidità del santone. Santone che sembra avere anche lui i suoi bei problemi di cuore visto che in qualche modo è schiavo di sua moglie (vedi scena della masturbazione). Insomma il problema di fondo è vecchio come il mondo: il rapporto non risolto tra giovani uomini e giovani donne. Senza voler dare altri particolari a chi non ha ancora visto il film, dico solo che secondo me il rapporto d'amore / odio tra maestro e discepolo a un certo punto cessa, insomma, non dura fino al termine come dici tu, qualcuno si libera ma non dico chi. Oh, certo alcune scene sono molto fastidiose, per esempio le cretinissime "applicazioni" alle quali Lambert sottopone Freddie. La stupidità dei personaggi è poi resa benissimo dagli attori e dai dialoghi dello stesso Anderson, e risulta anch'essa al quanto disturbante. Alcune immagini però sono molto potenti e quando Lambert dissotterra il suo manoscritto io sono letteralmente scoppiato a ridere... Insomma a me tutto sommato il film è piaciuto.
Voto:
Forse non c'entra ma "servizio pubblico" è diventato una palla tremenda.
Voto:
Mio fratello si comprò il 33 giri... Credo che ce l'abbia ancora. Però la copertina è diversa. Consumammo la prima traccia, il resto chissa com'era... Ciao Mò.
Voto:
La faccenda del cambio 1 € = 1 L certo è stato un problema ma è roba vecchia. Uscendo dall'euro non si tornerebbe alla liretta (1 € = circa 1900 L), si creerebbe una nuova moneta che si potrebbe chiamare Lira, Fiorino o Nabuccodonosor e che avrebbe un rapporto uno a uno coll'euro, poi si svaluterebbe. Piccola precisazione: uscire e svalutare non sarebbe un tocco di bacchetta magica ma ci farebbe molto ma molto bene, sempre stando a quanto dice Bagnai ovviamente...
Voto:
Grazie ai pochi intervenuti... Certo che, dal numero di commenti si evince che il problema della crisi è mooolto sentito su deb.:-) Ma è sempre bene vedere il bicchiere mezzo pieno: almeno non ci sono Piddini o Luogocomunisti e ciò indica che il sito è in buona salute:-). Ciao a tutti e tre.
Voto:
"dimenticatevi gli atteggiamenti alla Salgueiro dei Madredeus che canta come se ce l'avesse solo lei (la voce)". ---> Madddai.:-) Comunque, manca una chitarrina portoghese (come nei Madredeus).
Voto:
Bella rece anche se 'sta musica mi fa cagare... L'ultimo paragrafo mi fa pensare alle tesi di Peter Duesberg, Kary Mullis ecc. Comunque, bravo!
HBO The Wire
6 nov 12
Voto:
Si, le serie americane sono fatte molto bene però (occhio che sto per scoprire l'acqua calda) hanno un difetto congenito: la serialità. Per dire, la terza stagione di "Boardwalk empire" a me pare un po' 'na palla...
Voto:
"Quarto potere" è la biografia riveduta e corretta di William Randolph Hearst. Ovvero C.F. Kane = W.R. Hearst. Una piccola menzione forse la meritava...
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30