Voto:
Di Fred Neil conosco solo Dolphins, sia la sua versione che quelle di Tim Buckley. Tim lo considerava il miglior cantautore della loro generazione. Credo che fossero anche amici. Lo cerco e voto Dolphins.
Voto:
Grazie Pretazzo, Grazie Punny, Grazie Bjork per i voti e i commenti e Grazie Sfascia per l'immediato intervento. Vi offro un po' di sampli fra i quali troverete nella sua splendida interezza (8 secondi) il brano "Phlakaton" citato nel testo. Ciao a tutti
Voto:
Gran disco!!!
Voto:
A proposito, punny da ieri sera mi è avanzato un vaffanculo. Te lo porgo ora: Vaffanculo.:))
Voto:
Bah, Tristram Shandy, francamente i tuoi giudizi sprezzanti mi paiono esagerati e del tutto fuori luogo. Il punisher sarebbe una "Persona umanamente inutile" solo per aver copiato una recensione? Ma dico, stai scherzando? Scusami, ma chi se ne frega se copia una, due, otto, cento recensioni? Ah, io il punisher l'ho incontrato con la sua bella famigliola, i membri della quale non mi pare che si preoccupassero troppo del comportamento che il punisher medesimo tiene qui su debaser. E il bambino mi ha dato l'impressione di essere piuttosto vispo... Quindi mi pare inutile dispiacersi per lui... Molla un po' l'osso Tristram, che L. Sterne si sta già rivoltando nella tomba...
Camel Mirage
5 feb 07
Voto:
A me dei camel non frega molto, ma visto che qui, se non sbaglio, ci sono molti fan dei genesis di Peter Gabriel, faccio una piccola segnalazione: => qui i genesis suonano il finale di "The Knife", mentre qui: suonano "The return of the giant Hogweed". Sono immagini da un concerto del 1972 circa che non avevo mai visto prima. Ciao.
Voto:
Manca decisamente una stella, poi io non ho mai capito perchè i supertramp sono considerati progressive: a me non verrebbe mai in mente di accostarli a yes, genesis, gentle giant ecc... Altre mire, altro stile... Poi non mi pare dopo "Breakfast in america" siano stati dimenticati. Fecero il live "Paris" e "Famous Last words" che ebbero molto successo (in particolare il singolo "it's raining again"). Anche il primo album solista di Roger Hodgson, uscito quasi contemporaneamente a "Famous last words", se non sbaglio, ebbe una buona accoglienza. Per altro i supertramp sono ancora insieme, anche se non so con che formazione (Di sicuro c'è Rick Davies e manca Roger Hodgson). Comunque gran gruppo e gran disco.
Voto:
Non so perchè, ma da un allievo di Zappa non mi aspetto una musica "dolce, sinuosa e ipnotica"... Kenneally non lo conosco, ma me ne han parlato bene in molti. Lo cerco...
Voto:
Questo disco non lo conosco, ma, per la cronaca, i Tin machine non erano niente male, Li vidi in concerto a Fi e mi divertii un sacco...
Voto:
Si in effetti tutte le disquisizioni teoriche, fin per carità, più che giustificate in altri casi, cadono completamente di fronte alla visione del sito dei Der Blutharsch. Così come le premesse, gli interrogativi e le remore di mementomori paiono forzate e fuori luogo...
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30