Voto:
Io ti perdono e ti quoto, Symbad.;-) Aggiungo che, se non ho interpretato male la legge sulla pirateria e sul copyright dell'ex ministro Urbani, sarebbero fuori legge anche i film registrati alla TV. Personalmente io non disdegno nemmeno il mulo. Senza il mulo, dischi oggi fuori catalogo anche di artisti piuttosto famosi (il primo che mi viene in mente è Tim Buckley con "starsailor" e "Blue Afternoon", ma se qualcuno mi avverte che questi due CD sono di nuovo sul mercato, sono contento e me li vado subito a comprare) sarebbero del tutto irreperibili.
Voto:
A me no ma mi piace la rece.
Voto:
@alter ego: Dave Stewart, tastierista molto estroso, ha militato anche negli Hatfield and the North.;-)
Voto:
Ho visto Keith Jarrett con lo Standard trio all'Arena di Verona in un paio di occasioni. Bellissime serate entrambe. Come bellissimo dev'essere questo disco.
Voto:
Grande pianista che conosco solo per la sua collaborazione col re cremisi. Mi permetto di fare una piccola postilla al commento di Morning Glory: Keith Tippet ha suonato anche in "Islands", non il migliore album dei King a mio parere, ma l'apporto di Keith alla title track mi è sempre parso notevole. La rece è bella.
Voto:
non so i dischi degli Air, ma i libri di Baricco fan cagare! Baricco non fa letteratura, fa marketing letterario...
Voto:
E dire che io conosco Paolo e non gli Slint. Ma ora li cerco.
Voto:
Boh, nei samples non ho notato la somiglianza con Jeff Buckley. Comunque sembra bravo questo Piers.
Le Orme Collage
20 ott 06
Voto:
Per quanto riguarda i testi: tutti i testi di tutte le formazioni di rock progressivo italiane che ho sentito, a mio parere, sono banali, soprattutto quelli arzigogolati, tipo "Darwin" del Banco. I PFM eran quelli che facevano la musica migliore. I loro testi erano banali ma riesco a dimenticarmene quando sento "Impressioni di Settembre". Credo infatti che il miglior album in assoluto della PFM sia il live con De Andrè dove alle loro indiscusse abilità di arrangiatori-esecutori, si aggiungono le melodie e la poesia di Fabrizio. Sta di fatto che anche i PFM (senza De Andrè) di fronte a gruppi inglesi come Hatfield and the north o Henry Cow impallidiscono. Che ti devo dire, gli Hatfiled e i Cow avevano una marcia in più. P.S. Se ti può interessare, ho recensito i due gruppi inglesi che ho citato. Nella rece su Henry Cow "In praise of learning" c'è anche qualche samples, così magari, se non li conosci, ti fai un idea. Ciao.
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30