Voto:
Di Max Schrek in rete si trovano biografia e alcune foto. E' morto nel '36, si presume non con un paletto conficcato nel cuore... A proposito di film vampireschi degli anni venti: Pare che il più "mitico" sia un film di Tod Browning del '27, "London after midnight". "Mitico" perchè non è arrivato ai giorni nostri. Nella metà degli anni sessanta l'unica copia esistente è bruciata in un incendio scoppiato nel magazzino della MGM dov'era custodita... Esperti e cinefili vanno ancor'oggi in giro per le cineteche di mezzo mondo nella speranza di trovarne almeno un frammento. Per calmare la curiosità degli appassionati, alcuni bontemponi hanno realizzato un "Filmato" utilizzando qualche foto scattata sul set e le didascalie prese pari pari dalla scenggiatura. La camera, passando da un particolare delle foto all'altro, dà un minimo di ritmo e "azione" al film. Comunque più che un film appunto pare un fotoromanzo. Ci si capisce pure poco, ma da quello che si capisce doveva essere molto bello. C'è un Lon Chaney d'antologia nella doppia veste di vampiro e ammazzavampiri e la mia attrice preferita del muto: Marceline Day, la quale però si vede molto meglio in "The cameraman" di Keaton (e che palle, sempre lui...). Tod Browning, forse presagendo il destino di "London after midnight", ha rifatto il film nel '35 col titolo "The mark of the vampire". Ovviamente non c'è Lon Chaney, sostituito da Bela Lugosi, e nemmeno la Day... Insomma, non è la stessa cosa...
Voto:
Preferisco "Il senso della vita" e "Brian di Nazareth" ma anche questo non è male...
Voto:
Sempre interessato all'avanguardia fatta per ridere...
Voto:
Altra recensione su Citizen Cane che non parla manco per sbaglio di W.R. Hearst, alter ego di C.F. Kane... Agli oscar è stato fischiato? Boh, io sapevo che ne aveva vinto uno, chi si ricorda quale... il film al momento dell'uscita non ha avuto successo a causa del boicottaggio dei giornali di Hearst...
Voto:
Interessante... Di Ashby ho visto solo "oltre il giardino" che mi è sembrato tutto meno che un capolavoro, nonostante Peter Sellers... Comunque questo lo cerco.
Voto:
Minchia, Baccini... Ai tempi di "Cartoons" (in copertina c'è proprio Betty Boop ritratta da Vincenzo Mollica imitando un quadro di Tamara De Lempicka) e de "il pianoforte..." non era neanche male... Già da questo è peggiorato e infine è impazzito. Peccato...
Voto:
E di "I Giorni del cielo". Per altro, secondo me è il più bello di Malick...
Voto:
@Bubi: Ohi chi si vede.:-) @Supersoul: "Recensirli io ? li dovrei rivedere prima, perchè non mi baso sulla memoria e non faccio le ricerche scolastiche su internet, e non ho neppure il mereghetti o il morandini..." ---> E che ti devo dire, riguardali.:-) Comunque, ti assicuro che non me la sono presa, trovo però tutti questi discorsi (le recensioni scolastiche, i classici, i "se dai cinque a X cosa dai a y" e via cianciando) piuttosto noiosi. E vedo che insisti.:-) Comunque, per distrarti dal Poletti, ti offro alcune foto che Harold Lloyd ha fatto a Marilyn Monroe (https://www.debaser.it/main/Video.aspx?y=QlIiuXAizp0). Eh insomma, a un certo punto doveva crescere pure lui... Ciao.:-)
Voto:
Ciao Muffin, se ti va puoi vedere "safety last" diviso in 7 comode clips su you tube. Ho messo il link in fondo alla rece.
Utenti simili
egebamyasi

DeRango: 0,42

Qzerty

DeRango: 0,71

gabbox

DeRango: 0,97

Hal

DeRango: 9,08

giorgioladisa

DeRango: -0,12

Mauri

DeRango: 0,06

ZiOn

DeRango: 19,19

sfascia carrozze

DeRango: 39,03

Socrates

DeRango: 2,30