Ingrandisci questa immagine

🕺
Ingrandisci questa immagine

Icchè-
Lucio Dalla - Canzone
Iddio mi fulmini, ma questa mi garba parecchio, forse la migliore del post-Henna se escludiamo Ayrton
Anal Kant - Anal Kant
Chissà perchè @[sfascia carrozze] e @[IlConte] non me ne hanno mai parlato
Tubature
Serviva questo disco in questo momento
Ingrandisci questa immagine

È successo. Ho venduto l'anima a Satana
Finalmente, finito Sanremo, finito tutto. A lunedì per la grande cronaca scritta sul momento. Non dico niente perché ci saranno tante cose da dire e le vorrei dire tutte insieme, però una cosuccia come post scriptum la allego volentieri qui: il fatto che Truppi non abbia avuto una minima riconoscenza, neanche un premio alla fine del Festival (Premio miglior testo a Fabrizio Moro, ma state prendendo per il culo?) da parte di qualsiasi cosa girasse intorno al Festival è un'ulteriore prova che per quanto ci si può provare a portare qualcosa fatto unicamente per scopi artistici e non per fare il commerciante di musiche dimostra quanto sbagliato e pigro sia diventato il modo di pensare del nostro intero paese. Ormai siamo costretti a dover vedere personaggi inutili come Sangiovanni andare a Sanremo e venire apprezzato in maniera spropositata senza neanche meritarselo mentre personaggi come Truppi rimangono in disparte nell'indifferenza generale. E non mi sto lamentando assolutamente del fatto che Truppi non abbia avuto successo, non è importante: è il fatto che ormai l'eccellenza e il talento siano diventati l'eccezione nel mondo musicale (ma non solo) attuale, diventando satelliti esterni al tutto con cui non hanno niente a che fare. Come ha detto Truppi stesso, "meglio annoiarne cento per commuoverne uno" e sono d'accordissimo con lui, ma allo stesso tempo vorrei che questi cento avessero finalmente la voglia di ascoltare invece di andare dietro alla scelta più facile per pigrizia. So che questo è impossibile, ma vorrei davvero che qualcosa di valore non venga buttata al macero nella mediocrità generale solo perché più "difficile". Spero nell'anno prossimo a questo punto, anche se ormai sperarci è solo un'intenzione al vento
Tuo padre, mia madre, Lucia
TOP 3 TESTI PIÙ TRASH E ASSURDI DI SANREMO
Domani si comincia. Dopo 11 mesi, l'evento nazionale di noi piattole italiote ritorna in grande forma: Sanremo 2022, nel senso di "Sanremo 2020 2", perché a livello di musica siamo ai livelli di quell'anno, anzi, molto peggio. Il 2021 aveva decisamente più concorrenti interessanti e qualche sorpresa sparsa (e c'era Oriettona Berti, non possiamo dirgli nulla). Qui le aspettative sono basse più di un nano passatto sotto la sfasciamobile di @[sfascia carrozze] ma diamogli fiducia ad Amedeus detto Patato, magari mi stupisce.

Buena vista, debaserioti
Giovanni Truppi - L'Unica Oltre L'Amore

Potrebbe essere davvero il miglior pezzo degli anni 10? Non lo so, intanto torno a piangere
Raffaella Carrá' - Tanti Auguri [Audio HQ]
Beh, a sto giro quanti so? Idk, non sono molto bravo con la matematiga
Ingrandisci questa immagine
Ci siamo quasi, compagnoni. Primo febbraio, save the date
‎Barbie Movies, Ranked, a list of films by kool kid • Letterboxd
-Martello, 24 anni, che scopre che hanno fatto 36 film sulle Barbie. Ecco perchè non scopo mai.
9°:V di Mannarino
Ok, per me questo è sicuramente quello di cui ho avuto l'opinione più variata:appena uscito, lo trovai ottimo, con successivi ascolti intrigante assaje, ed ora lo considero buono. E questo in neanche tre mesi, strana la vita. Comunque, V portava dietro di se molte aspettative:poteva essere un album grandioso e ricco di contaminazioni etniche, un po' alla Creuza de ma o Anima latina (anche se sicuramente non si sarebbe avvicinato minimamente a quei due capolavori) e ha tutte le carte per esserlo, ma queste aspettative non le ha rispettate tutte. Brani come Vagabunda, Banca de New York Bandida, Ballabylonia, Agua, sono bei brani, ma potevano lasciare ancora di più il segno, anche Lei, che dovrebbe essere il centro tematico del disco, è molto dimenticabile, così come anche la ballad Luna. Questi fattori lo spingono via dalla grandezza, ma ha molte altre carte nella mano:i testi sono di ottima fattura, è pur sempre Mannarino, non un gigione qualsiasi, Africa è un bel brano che qualcosa lascia, Cantaré è interessante come pezzo e anche trascinante a tratti, Congo molto particolare, Fiume nero è dove le aspettative sono stata rispettate in pieno, effettivamente il sound contaminato esce fuori magnificamente. Ma la vera eccezione e che ha permesso a V di prendere un posto tra i migliori album del 2021 la riscontriamo nell'ultima traccia, Paura, quella radicalmente più lontana da ciò che il disco voleva proporre ma che paradossalmente risulta l'episodio più emozionante, soave e potente del disco. E tutto, con l'ultima traccia. Se le altre dodici erano a quel pari, era l'album più bello dell'anno. Ma non viviamo in un mondo perfetto, e V comunque resta interessante, ascoltatelo, non è tempo totalmente buttato

La chicca:https://www.debaser.it/main/playlist_item.aspx?IdPlaylist=272603
Ingrandisci questa immagine

Spero entro Natale di aver già scritto e pubblicato tutto, per la gioca di @[asterics]
Ingrandisci questa immagine

Vojo un walkman mo. Ecchi me lo da