Il Grande Hallel

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 6914 giorni

 I momenti più intensi appartengono alle ballate, probabilmente il punto maggiormente distintivo della dimensione live del gruppo.

 Questi Evanescence in evoluzione risultano imperdibili per i fan e molto gradevoli per tutti gli altri.

Il live degli Evanescence al Heineken Jammin' Festival del 6 luglio 2012 ha mostrato una band in evoluzione, con Amy Lee protagonista sia vocalmente che al pianoforte. La scenografia spaziale e le ballate intense hanno reso il concerto memorabile, nonostante qualche assenza in scaletta a causa del tempo. La performance tecnica è stata arricchita dall’ingresso di nuovi musicisti, confermando il valore della band americana per fan e pubblico generale. Scopri il racconto completo del live degli Evanescence e rivivi le emozioni del concerto!

 Breaking Dawn è la conclusione della storia, in cui l’atteso finale prende finalmente forma.

 Un ottimo film se si è capaci di superare quella reticenza che nasce verso i prodotti commerciali.

Breaking Dawn Parte 1 conclude la saga Twilight con un equilibrio fra romanticismo estremo e azione. Il film è godibile soprattutto per i fan, nonostante alcune scelte narrative troppo veloci e dettagli superflui. Ottima la recitazione e la colonna sonora, mentre alcune scene risultano eccessive. Consigliato a chi ama la storia d'amore tra Bella ed Edward e il mondo vampiresco. Scopri la magia e il dramma di Breaking Dawn - guarda ora il film!

 La maestosità delle musiche dei Within infatti ben si sposa con le atmosfere tipiche della settima arte.

 The Unforgiving è solo un concept molto apprezzabile, in cui la band spazia libera forte delle proprie capacità in attesa del prossimo vero album.

The Unforgiving, il quinto album dei Within Temptation, è un concept album innovativo che integra musica, fumetti e cortometraggi. La band olandese miscela metal, elettronica e melodie pop, offrendo un lavoro originale e coinvolgente. L'album si distingue per la sua epicità, le atmosfere cinematografiche e le tracce melodiche. Nonostante alcune critiche rispetto al disco precedente, resta un progetto apprezzabile e una conferma della crescita artistica della band. Ascolta The Unforgiving e lasciati trasportare dal suo mondo sonoro e narrativo unico!

 Evanescence è un lavoro di coraggio, abnegazione, il racconto di una nuova Era e dell’evoluzione che il progetto Evanescence ha avuto.

 La voce della Lee è accompagnata da una band classica, e l'album è rock al cento per cento, con chitarre incisive e una produzione quasi perfetta.

Il terzo album omonimo degli Evanescence segna un coraggioso ritorno alle radici rock della band, lasciando da parte l'elettronica e sperimentazioni precedenti. La voce di Amy Lee resta il punto centrale di un lavoro che, pur mancando in originalità melodica, si conferma di alta qualità. Con una produzione perfetta e una formazione rinnovata, l'album rappresenta una nuova Era per la band, ideale per i fan fidelizzati. Ascolta il nuovo Evanescence e scopri l'evoluzione rock della band!

 Dark Passion Play è innanzitutto un disco rappresentativo del periodo in cui è nato.

 La mancanza di un filo conduttore rende dispersivo l'ascolto, le prestazioni altalenanti di Anette danno a volte rabbia ed irritazione.

Dark Passion Play rappresenta un album dal doppio volto nato in un periodo tormentato per i Nightwish, con una produzione orchestrale di alto livello ma con una performance vocale di Anette Olzon che divide. Il disco presenta momenti di grande maestosità e altri più anonimi, risultando affascinante ma fragile su ascolti prolungati. Le tracce più apprezzate sono The Poet and the Pendulum e The Islander, mentre alcune sono percepite come meno ispirate. Un lavoro importante ma non privo di difetti. Scopri l'evoluzione dei Nightwish con Dark Passion Play, ascolta ora e giudica tu stesso!

 Lust Stained Despair è il secondo lavoro dei Poisonblack, piacevole ma privo di una vera anima.

 Una opportunità sprecata: tecnicamente ben fatto, ma senza originalità e capacità creativa.

La recensione di Lust Stained Despair, secondo album dei Poisonblack, evidenzia una produzione tecnicamente valida ma povera di originalità e anima. Sebbene le canzoni siano piacevoli, manca un'identità distintiva e testi incisivi. Alcuni brani si salvano per composizione e atmosfera, ma nel complesso l'album rischia di essere dimenticato. Ottima la confezione grafica. Scopri le sonorità di Poisonblack e valuta tu stesso Lust Stained Despair!

 Il nuovo attesissimo disco del Reverendo è come se non fosse suo.

 L'insieme delle song, quindi, prive di qualsiasi tipo di effetto o accorgimento usato fino ad oggi dalla band, intristisce l'ascoltatore.

La recensione critica il settimo album di Marilyn Manson, 'Eat Me, Drink Me', come una produzione poco originale e distante dal passato della band. Le tracce mostrano sonorità più leggere e un rock melodico anonimo che potrebbe deludere anche i fan più affezionati. Solo alcuni brani si salvano parzialmente, senza però lasciare un'impressione memorabile. La scelta di cambiamento verso uno stile meno aggressivo è vista come un rischio non ben riuscito. Scopri perché 'Eat Me, Drink Me' divide i fan di Marilyn Manson!

 Il nuovo drummer porta infatti nuova linfa e ritmi molto più adatti al taglio pop delle liriche di Amy.

 Una riconferma quindi per i fan e per chi ha sempre amato le particolari sonorità degli Evanescence.

Il live degli Evanescence al Metarock di Ospedaletto (PI) l’8 giugno 2007 ha confermato l’energia e il carisma della band con una nuova lineup. Amy Lee ha dominato il palco eseguendo brani da "Fallen" e "The Open Door", regalando momenti emozionanti e un legame forte con i fan italiani. Il concerto ha saputo bilanciare sonorità pop e metal, offrendo un’esperienza intensa nonostante un pubblico contenuto. Scopri l’emozionante live degli Evanescence al Metarock 2007 e rivivi quei momenti indimenticabili!

 Un passo indietro, pessimo.

 Una ballata banale e ripetitiva talmente leggera che non mi stupirei che al posto della nuova Annette in realtà ci sia Gwen Stefani.

La recensione evidenzia una delusione per il nuovo singolo 'Eva' dei Nightwish, giudicato un passo indietro rispetto agli standard del gruppo. Nonostante la buona tecnica e la produzione curata, la canzone risulta banale e troppo leggera, lontana dall'intensità dei precedenti lavori con Tarja. L'autore teme che il gruppo stia virando verso un sound più pop che potrebbe allontanare i fan storici. Scopri la recensione completa e forma la tua opinione su 'Eva' di Nightwish!

 Sharon den Adel conquista tutti col le sue movenze sul palco e la sua stranissima quanto accattivante danza epic-metal.

 Il calore dimostrato dal pubblico è immenso, tanto che probabilmente nemmeno i Within se lo aspettavano.

Il concerto dei Within Temptation all'Alcatraz di Milano si è rivelato un'esperienza emozionante con performance intense e una scaletta ben equilibrata. Sharon den Adel ha conquistato il pubblico con la sua voce e presenza scenica. L'atmosfera tra i fan è stata calda e coinvolgente, confermando la crescita della band nel panorama gothic metal. Anche l'accoglienza verso il nuovo album è stata molto positiva, con momenti memorabili e siparietti divertenti. Un live consigliato agli appassionati del genere e non solo. Scopri l'emozione del live Within Temptation: vivi anche tu questa esperienza unica!

Utenti simili
MetallaroBionico

DeRango: 2,38

michi

DeRango: 0,37

magomarcelo

DeRango: 2,36

Massimof

DeRango: 0,53

geek_the_boy

DeRango: 0,07

darkassio

DeEtà: 6868

The_RockOne

DeRango: 0,00

Dexster

DeRango: 0,01

Devon

DeRango: 0,11

FLOYDMAN

DeRango: 0,24