feelingsinister

DeRango : 0,00 • DeEtà™ : 7629 giorni

 Le loro esili creature sonore baluginano tremule nel buio come la fiamma di una candela giunta alla fine del suo stoppino.

 Una luce di gran pregio, a tratti perturbante ma creatrice e necessaria, se non a noi, a loro due sicuramente.

Good Morning Jokers, il secondo album del duo franco-finnico Mi And L'au, propone un viaggio sonoro delicato e intimo. Con melodie esili, sussurri e pochi strumenti acustici, il disco crea atmosfere notturne arricchite da inserti orchestrali di fiati e corde. Il mood riflessivo e quasi protettivo del duo si manifesta in liriche che contrappongono un 'noi' segreto a un mondo esterno spesso ostile, rendendo l'ascolto un'esperienza introspettiva e coinvolgente. Ascolta Good Morning Jokers e lasciati avvolgere dalle sue melodie sospese.

 Sono canzoni notturne acustiche ed avvolgenti... che vi lasciano il tempo di gustare il vostro whiskey o di tenervi su la spalla pensando all’occasione perduta.

 I The Audreys (furbetti sin dal nome) lo fanno bene, io intanto premo play un’altra volta.

La recensione presenta The Audreys come un gruppo folk-pop noir australiano dal sound acustico e avvolgente. L'album 'When The Flood Comes' viene descritto come emozionante e perfetto per atmosfere notturne, ideale per ascolti riflessivi. Nonostante siano una band minore, sono apprezzati per la loro qualità e originalità nel panorama musicale. Ascolta 'When The Flood Comes' e lasciati avvolgere dalle atmosfere notturne degli Audreys!

 Se il cous cous non è piccante non sa di niente.

 Vorrei essere regista e basta.

Cous Cous di Abdellatif Kechiche è un film intenso e neorealista che racconta la storia di una famiglia di immigrati a Marsiglia. Al centro la lotta per un riscatto sociale nell'apertura di un ristorante etnico. Il racconto è ricco di emozioni, contrasti culturali e dinamiche familiari profonde. La pellicola si distingue per la sua autenticità e per un approccio sensibile e coinvolgente. Guarda Cous Cous per un viaggio emozionante nella famiglia e nella cultura mediterranea!

 "Il disco comincia con un brano che potrebbe essere scritto da Solex, ma eseguito dai Architecture in Helsinki."

 "Disco di pop volutamente semplice, ma dalle influenze talmente tanto introiettate da sembrare un disco mashedup senza poi esserlo."

The dØ, duo franco-finlandese composto da Olivia Merilahti e Dan Levy, presenta con A Mouthful un album d'esordio maturo e ricco di influenze pop, folk e indie. Le melodie variegate e la voce delicata della cantante caratterizzano un progetto musicale raffinato che richiede più ascolti per essere apprezzato appieno. L'album si posiziona tra le ispirazioni di artisti come Rita Mitsouko e Edie Brickell, offrendo un viaggio sonoro semplice ma ben elaborato. Scopri l'intensità di A Mouthful e lasciati conquistare dal pop indie di The dØ!

 Nel periodo prenatalizio dove ci si affretta ad essere tutti più buoni del solito si abbisognava di un tocco di magia...

 Uno che sa rendervi la vita migliore. Uno appassionato che ama e sa fare il suo lavoro.

La recensione celebra 'Mètode de Rocanrol', l'album che porta l'ascoltatore in un viaggio tra melodie giocose e malinconiche. Pascal Comelade utilizza strumenti insoliti e composizioni originali per creare un'atmosfera magica e nostalgica. L'artista catalano, noto per la sua lunga carriera e collaborazioni importanti, conferma qui la sua capacità unica di migliorare la vita con la musica. Ascolta ora Mètode de Rocanrol e lasciati sorprendere dalla magia unica di Pascal Comelade.

 "La voce di Adam Olenius che non fa nulla per non ricordare Robert Smith con quel pochino di zeppola sulle 'esse' che ti fa tanto Svezia."

 "Impossible è la semplicemente bellissima canzone che mi ha fatto scoprire questo disco con i suoi violini al punto giusto e un testo che intreccia amore ed esistenziale."

Il secondo album degli svedesi Shout Out Louds, 'Our Ill Wills', si distingue per melodie midtempo e testi dolceamari. La voce di Adam Olenius ricorda Robert Smith, mentre Bebban Stenborg contribuisce con talento vocale e strumentale. Pur moderato nei tempi, il disco è ricco di gemme pop raffinate, che conquistano lentamente l'ascoltatore. Solo il suono a volte troppo low fi rappresenta una piccola criticità. Ascolta 'Our Ill Wills' degli Shout Out Louds e lasciati conquistare dal loro pop raffinato!

 Musica intima e nuda quindi. Creano ballate crepuscolari, da ascoltare alla luce di qualche candela.

 Una band italiana con nulla da invidiare alle produzioni internazionali. Una volta tanto si può essere patriottici senza sacrificare il gusto musicale.

L'esordio 'Volcano' dei Comaneci sorprende per maturità e semplicità strumentale. Il trio ravennate crea atmosfere intime e nuda con chitarre e violoncello, evocando paesaggi sonori delicati e senza tempo. Le tracce invitano a immaginare storie e sensazioni naturali, offrendo un'alternativa raffinata e autentica alla scena musicale italiana contemporanea. Ascolta 'Volcano' dei Comaneci e lasciati trasportare in un viaggio musicale intimo e autentico.

 Una sorta di Beck acustico con elettronica sparsa qui e là.

 "Your Arms Around Me" raggiunge vette di dolcezza impensate senza cariarvi i denti.

Jens Lekman torna con il suo terzo album, confermando un pop raffinato arricchito da arrangiamenti orchestrali e atmosfere retrò. Il disco spazia tra generi e influenze, raccontando storie d'amore con ironia e delicatezza. Brani come "Your Arms Around Me" e "Friday Night At The Drive-In Bingo" mostrano la sua capacità di fondere testi intensi con melodie accattivanti. Un lavoro da apprezzare con più ascolti, ideale per accompagnare momenti di relax con amici. Ascolta subito Night Falls Over Kortedala e lasciati conquistare dal pop raffinato di Jens Lekman!

 Pop da cameretta così diretto e spudorato da far paura.

 Nell'ascolto di "You are not alone" si riesce ad immaginare l'indie kid che trae forza dal coinvolgente inciso.

Moments In The Sun è l'esordio indiepop della band finlandese Starflower, caratterizzato da melodie delicate e crescendo intensi che rimangono impressi. Il disco richiama sonorità di gruppi come The Smiths e The Cure, con un pop da cameretta diretto, semplice e coinvolgente. La scrittura dei brani mostra maturità compositiva, rendendo l'album un ascolto piacevole che mette di buon umore. Non manca un pizzico di timida originalità, ma il risultato complessivo è straordinario. Ascolta Moments In The Sun e lasciati conquistare dall'indiepop finlandese!

 Questo disco è di una maturità e semplicità pop spaventosa tanto da farci domandare come mai non sia già stato scritto!

 Un indie pop confidenziale algido, acustico e caloroso come una coperta colorata di lana dove rinchiudersi contro i rigori dell'inverno.

The Bright Carvings è il primo album dei Monkey Swallows The Universe, un quintetto di Sheffield che propone un indie pop acustico e maturo. La voce di Nat richiama Chrissie Hynde in una calda atmosfera folk. Le tracce alternano momenti uptempo a brani più intimisti, con riferimenti anche a Edie Brickell e Kings of Convenience. Un disco consigliato agli amanti del genere che potrebbe essere tra i migliori dell'anno. Ascolta subito The Bright Carvings e scopri l'indie folk più autentico di Sheffield!

Utenti simili
K.

DeRango: 0,14

ZiOn

DeRango: 25,46

pretazzo

DeRango: 3,14

pugliamix

DeRango: 0,42

vv

DeRango: 0,31

easycure

DeRango: 3,14

josi_

DeRango: 6,03

barrylindon

DeRango: 0,35

cece65

DeRango: 1,58