I Repulsion sono stati uno dei gruppi fondamentali per il grindcore.

 Per chi ama il grind questo è un cd / raccolta da avere a occhi chiusi.

La recensione celebra 'Horrified', unico album dei Repulsion, come un pilastro fondamentale per il grindcore e il metal estremo. Viene evidenziata la genesi della band e l'influenza del disco su gruppi celebri come Napalm Death e Carcass. Pur criticando la produzione grezza e i testi gore, l'autore consiglia vivamente l'acquisto ai fan del genere. Ascolta 'Horrified' e scopri le radici del grindcore oggi stesso!

 Il bootleg pur avendo una produzione di basso livello ci porta direttamente nel clima dei concerti di quei fantastici anni.

 War Pigs... una canzone di protesta contro la guerra in Vietnam accompagnati dai riff di Iommi e la batteria di Ward che la suona come un dannato.

La recensione analizza il bootleg live 'In Concert' dei Black Sabbath, catturando l’atmosfera energica e autentica del concerto parigino del 1970. Il disco, nonostante la qualità audio bassa, è un documento prezioso che mostra la band nei suoi anni iniziali, con un'interpretazione intensa di classici come 'Paranoid' e 'War Pigs'. L’autore esprime grande ammirazione per l'importanza storica e artistica del gruppo. Scopri l’intensità di un live storico e immergiti nell’epoca d’oro del metal!

 L'album è prodotto benissimo e sembra di essere quasi al concerto.

 Opeth sono un gruppo che tecnicamente credo siano tra i migliori di oggi del panorama metal mondiale.

La recensione analizza con attenzione The Roundhouse Tapes, primo live album degli Opeth, registrato durante il Ghost Reveries Tour. Il disco mette in luce la tecnica sopraffina del gruppo e la varietà sonora che spazia dal death melodico al progressive rock. Viene sottolineata l'ottima produzione e la scelta del repertorio, pur con qualche riserva sul coinvolgimento del pubblico. Un must per i fan della band e per gli appassionati di metal tecnico. Scopri ora The Roundhouse Tapes, il live imperdibile degli Opeth!

 Tutte le canzoni sono proiettili che prendono improvvisamente velocità raggiungendo limiti quasi grindcore.

 Quanto sarebbe meglio il mondo senza music business e altre ingiustizie varie...

La recensione celebra i Crass come uno dei gruppi più intransigenti e influenti dell'anarcho punk anni '80, evidenziando il doppio album 'Christ The Album' con brani in studio e live ricchi di critica sociale. Il disco, lungo e intenso, è descritto come un lavoro unico che ha ispirato importanti generi punk successivi. L'autore sottolinea la distanza del gruppo dal music business e il valore della loro musica autentica e ribelle. Ascolta 'Christ The Album' e scopri il vero spirito punk anarchico!

 L'intro al cardiopalma di 'In Time of Our Lives' la rende 'heavy' e ossessiva.

 La potenza dell'intermezzo tribale di Bushy in 'In-A-Gadda-Da-Vida' rende la canzone fantastica.

La recensione celebra il primo album live degli Iron Butterfly, registrato nel 1969 e pubblicato nel 1970. Viene sottolineato l'approccio heavy e psichedelico del gruppo, con particolare attenzione alle tracce più celebri come 'In-A-Gadda-Da-Vida'. La performance del gruppo e la qualità della registrazione spiccano, rendendo questo album un must per gli amanti del rock anni '60 e del live potente. L'album è ritenuto una pietra miliare del rock psichedelico e una testimonianza vibrante dell'epoca. Scopri ora il leggendario live degli Iron Butterfly, un must per ogni fan del rock psichedelico!

 "Back In The USA è un album sottovalutato che merita più attenzione, un miscuglio di blues, garage e proto-punk."

 "American Ruse è uno dei pezzi più belli, un attacco all'ipocrisia della libertà insegnata negli USA."

La recensione analizza il secondo album degli MC5, 'Back In The USA', più tranquillo e variegato rispetto all'esordio scoppiettante. L'album mischia blues rock, garage rock e proto-punk, con cover di classici come 'Tutti Frutti' e 'Back In The USA'. Pur avendo qualche traccia meno efficace, il disco colpisce per energia e tematiche controculturali. Con soli 28 minuti di durata, resta un lavoro sottovalutato ma valido nella discografia della band. Ascolta 'Back In The USA' e riscopri un classico del rock underground!

 "L'album va premiato per la voglia di far uscire il metal dai soliti schemi."

 "Peso detta legge, con un drumming senza compromessi."

La Nueva Alarma di Raza De Odio è un album thrash metal che spicca per l'innovazione e l'influenza di gruppi come Brujeria e Soulfly. La recensione evidenzia il drumming potente di Peso e i cambi di tempo dinamici, con alcuni brani che riescono a colpire per originalità e struttura. Sebbene qualche traccia appaia meno ispirata, l'album è complessivamente apprezzato per il suo contributo a un metal fuori dai soliti schemi. Scopri l'innovativo thrash metal di Raza De Odio con La Nueva Alarma!

 "Un monolite del death metal, la produzione non dà giustizia a questo semi-capolavoro."

 "Consiglio l'acquisto a tutti gli amanti del vecchio sano death metal senza alcun compromesso."

『Cross the Styx』è il primo album del 1992 della band death metal olandese Sinister, forte influenze da Cannibal Corpse e Deicide. L'album è caratterizzato da una brutalità sonora intensa con passaggi gotici che ne arricchiscono la struttura. Nonostante la produzione non sia delle migliori, il disco è considerato un monolite sottovalutato del death metal. Consigliato agli appassionati del death metal old school senza compromessi. La ristampa per il decennale lo rende ancora più interessante. Scopri l'intensità di 'Cross The Styx', un classico imperdibile per ogni fan del death metal.

 "I Fluxus sono senza mezzi termini i Dead Kennedys italiani, con testi al vetriolo."

 "Un esordio al cardiopalma a metà strada tra noise, hardcore punk e metal che ben pochi gruppi sarebbero capaci a fare."

La recensione celebra l'esordio del 1994 dei Fluxus, un gruppo italiano hardcore punk nato dalle ceneri dei Negazione. L'album è un mix poderoso di noise, metal e testi incisivi, paragonato a Dead Kennedys e Rage Against the Machine. Ogni traccia viene analizzata con attenzione, evidenziando la maestria tecnica e la carica emotiva. Consigliato a chi ama punk autentico e musica che sfida il sistema. Scopri l'energia autentica del punk italiano con Fluxus, ascolta subito l'album!

 Oggi volevo fare la recensione di uno dei migliori e divertenti film di Verdone, Viaggi di Nozze uscito nel 1995 e campione d’incassi.

 Questo è un film da avere per farsi risate dall’inizio alla fine, toccando situazioni comiche o tragicomiche in tutto il film.

Viaggi di Nozze è una commedia cult di Carlo Verdone del 1995 che racconta in modo divertente e tragicomico tre lunghi viaggi di nozze di coppie diverse, tutte interpretate da Verdone nel ruolo degli sposi. Il film mescola comicità grottesca e situazioni umane intense, valorizzato da un cast equilibrato e una colonna sonora memorabile. Un classico da vedere per sorridere dall'inizio alla fine. Guarda Viaggi di Nozze per un mix unico di risate e emozioni!

Utenti simili
!dreamtheater!

DeEtà: 6682

JimMorrison

DeRango: 3,31

vss

DeRango: 0,00

franc'O'brain

DeRango: 0,14

Cimbarello132

DeRango: 0,52

edriv

DeEtà: 7256

ReCremisi

DeEtà: 6853

Airone

DeRango: 0,15

Zarathustra

DeRango: 0,46

Justice

DeRango: 0,26