Fabio Curto è un artista che sta riscuotendo un grande successo di pubblico grazie al suo modo personale di intendere la musica come scambio generoso tra artista e pubblico.

 L'Ultimo Esame è un magnifico affresco urbano, un elemento di incastro tra la tradizione cantautorale e la musica leggera.

La recensione celebra Fabio Curto come un artista emergente capace di fondere la tradizione cantautorale italiana con la musica pop. La sua voce roca e intensa caratterizza ogni brano, in particolare 'L'Ultimo Esame', una ballata che racconta speranze, difficoltà e il dialogo con sé e gli altri. Il contributo televisivo a The Voice ha ampliato la sua popolarità, ma è la sua autenticità e profondità che lo rendono una promessa musicale convincente. Ascolta 'L'Ultimo Esame' di Fabio Curto e scopri un nuovo talento italiano!

 Un disco coraggioso che comunque vada resterà una piccola perla benefattrice.

 Ti verrebbe voglia di abbracciarlo questo artista, questo Fabio Curto, per la capacità con cui ha saputo mettersi a nudo, farsi male e regalarci un disco che sa di poesia.

La recensione celebra 'Stelle, rospi e farfalloni' di Fabio Curto come un disco coraggioso e autentico, capace di riportare la tradizione cantautorale italiana a nuova vita. L'album, ricco di immagini allegoriche e personaggi toccanti, si distingue per atmosfere malinconiche e una forte carica emotiva. Due tracce in particolare, 'Noè' e 'Il Corvo', emergono per la loro intensità interpretativa. Un disco da scoprire e custodire, lontano dalle logiche del mainstream. Ascolta 'Stelle, rospi e farfalloni' e lasciati avvolgere dalla sua poesia.

 E adesso andatevene tutti affanculo.

 Bad as Me non è soltanto l’ultimo disco di Waits, ma uno degli episodi più riusciti della sua intera discografia.

La recensione celebra il ritorno di Tom Waits con Bad As Me, definito uno degli album più riusciti della sua carriera. Si evidenziano il ritorno del piano, collaborazioni di rilievo come Keith Richards e brani che restituiscono atmosfere intense e variegate. Un disco maestoso, emotivamente coinvolgente e ricco di energia, che supera le aspettative dopo sette anni di assenza. Scopri il magico mondo sonoro di Tom Waits con Bad As Me, ascolta ora!

 Tempo di Mutamento. E lode a questo tempo grande.

 Ben venga la freschezza di Maler e le sue storie che fanno ancora sognare a occhi aperti.

Con il secondo album Mutamento, Maler si conferma uno dei cantautori più interessanti della scena italiana, con un sound personale e liriche originali. Le melodie richiamano atmosfere medio-orientali, mentre l'uso di campionamenti e tastiere si intreccia con strumenti tradizionali. L'album, ricco di citazioni e immagini evocative, mostra maturità e freschezza, anche se manca un brano che sia un vero colpo di genio. Un disco che fa sognare e lascia spazio a futuri cambiamenti. Ascolta Mutamento e scopri il talento nascente di Maler nella scena cantautorale italiana.

 "Una carovana di emozioni che fanno sorridere e piangere allo stesso tempo."

 "Not much has happened since I last wrote except for my manslaughter charges, lotto win and Ivy’s death." (Max Jerry Horowitz)

Mary and Max è un film d'animazione in stopmotion di Adam Elliot che racconta una straordinaria amicizia epistolare tra una bambina australiana e un uomo newyorkese con problemi mentali. Il racconto bilancia momenti commoventi e ironici, offrendo uno sguardo sincero su solitudine e disagio. Nonostante il successo internazionale, in Italia il film è poco distribuito, ma rappresenta un raro gioiello del cinema d'animazione adulto. Non perdere questo toccante film d'animazione, scopri Mary and Max oggi stesso!

 Una cagata pazzesca.

 Questo è fantasy di serie b.

La recensione giudica 'Alice in Wonderland' di Tim Burton come un film privo di idee e senza carica emotiva. La trama è considerata debole, i personaggi poco caratterizzati. Rappresenta una deludente deviazione rispetto ai precedenti successi del regista, mostrando come il fantasy contemporaneo perda la sua forza. Scopri perché Alice in Wonderland non convince i fan di Tim Burton.

 Il genio di Cohen si posa su questa Italia che sembra non capirci nulla più.

 Il silenzio fa assomigliare questo concerto a una specie di fuga a ritroso.

La recensione descrive con trasporto il concerto di Leonard Cohen a Piazza San Marco, sottolineando l'atmosfera unica e l'energia poetica trasmessa da un artista leggendario. Vengono raccontate alcune delle canzoni più note e l'empatia del pubblico, esaltando lo spettacolo come un evento indimenticabile. La performance musicale è accompagnata da riflessioni sul valore culturale di Cohen in Italia. Scopri l'incanto di Leonard Cohen dal vivo: non perderti questo mito della musica!

 Un concerto di John Fogerty è una rimpatriata.

 Fogerty si riappropria del passato e le gemme scorrono affilatissime lungo la schiena.

La recensione descrive l'esibizione live di John Fogerty a Roma come un ritorno alle radici del rock and roll, con una band affiatata e una scaletta ricca di classici dei Creedence. L'atmosfera è coinvolgente e supera le barriere generazionali, confermando Fogerty come maestro senza tempo della chitarra e del rock. Scopri il fascino intramontabile del rock con John Fogerty dal vivo!

 La voce di Waits [...] alla fine ruggisce con ardore.

 Pazzo. Pericoloso. Maledetto Genio.

La recensione descrive il concerto di Tom Waits al Teatro degli Arcimboldi a Milano, evidenziandone il carisma travolgente e la potenza vocale. Nonostante una band giudicata poco ispirata, il live risulta intenso e variegato, spaziando tra brani classici e pezzi più recenti. La serata è un’esperienza emozionante, con momenti intimi e ruggenti, capaci di coinvolgere il pubblico in un’atmosfera unica. Scopri l'energia unica di Tom Waits nei suoi concerti dal vivo!

 La voce di Jonsi è quella di un Anti-Caronte, che attraverso l’aria trasporta alcuni fortunati passeggeri verso le sponde arieggiate di un bel paradiso.

 Di solito succede per ogni bellezza inattesa.

Il concerto dei Sigur Rós al Giardino di Boboli supera ogni aspettativa: nonostante una lunga attesa e qualche dubbio iniziale, la band islandese crea un'atmosfera magica e indimenticabile. Jonsi e i suoi collaboratori avvolgono il pubblico con suoni eterei e intensi, accompagnati dai violini delle Amiina. Un'esperienza live che lascia un segno profondo nel cuore degli spettatori. Scopri la magia del live di Sigur Rós e lasciati trasportare dalle loro atmosfere uniche.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

47

DeRango: 1,78

abe90

DeRango: 0,00

adrmb

DeRango: 5,94

ale9t0

DeRango: 1,29

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Almotasim 

DeRango: 19,12

AmoryBlaine

DeRango: 0,10

Antmo

DeRango: 2,88