L'humor appartiene DEFINITIVAMENTE alla musica, ed è solo grazie allo zio Frank.

 Il live passato in ombra, ma che si rivela davvero molto simpatico e, come sempre stra-originale.

La recensione presenta l'album live di Frank Zappa del 1986 'Does Humor Belong in Music?', un lavoro meno noto ma ricco dell'umorismo e della genialità tipica dell'artista. Il disco include brani celebri come 'Zoot Allures' e 'Let's Move to Cleveland', caratterizzati da assoli emozionanti e performance originali. Considerato un live simpatico e originale, è consigliato a fan e appassionati di musica sperimentale. Riscopri il genio di Frank Zappa con questo live originale e pieno di umorismo!

 "Child in Time... ci si presenta davanti il punto più alto a livello compositivo e vocale mai raggiunto dalla band."

 "Un album che non stanca quasi mai, e che solo per la terza canzone meriterebbe il 10/10."

La recensione celebra l'album 'In Rock' dei Deep Purple come una svolta decisiva e una pietra miliare per il rock anni '70. Vengono esaltate in particolare le performance di Ian Gillan e Ritchie Blackmore, con un focus speciale su 'Child in Time'. L'album è descritto come un capolavoro vibrante, ancora apprezzato a distanza di decenni, e consigliato con una valutazione quasi perfetta. Ascolta 'In Rock' e scopri la magia del vero hard rock anni '70!

 Un album veramente eccezionale, che affascina con le sue irresistibili musiche e stupisce per i suoi magnifici testi.

 Considero questo album fondamentale nel prog italiano dei 70, stupendo in ogni sfaccettatura, una rappresentazione a 360 gradi del miglior rock concepito nel Bel Paese.

La recensione celebra 'Uomo di Pezza' delle Orme come un capolavoro assoluto del prog italiano anni '70. L'album affascina con musiche evocative e testi poetici che ruotano attorno alla figura femminile. Brani come 'Gioco di bimba' e 'Figure di cartone' emergono per profondità e arrangiamenti memorabili. Consigliato assolutamente a chi ama il rock progressivo italiano. Ascolta ora il capolavoro prog 'Uomo di Pezza' delle Orme e lasciati incantare!

 "È un disco che parla di ricordi, di tutto quello che si affolla nella memoria nel corso della vita."

 "Fortunatamente è possibile assaporare ancora il sound dei Floyd, e forse è questo che rende l'album così malinconico, più che i testi."

On An Island è l'ultimo album solista di David Gilmour, pubblicato nel 2006, che presenta atmosfere malinconiche e un forte senso di nostalgia. Il disco è apprezzato per il suo sentimento autentico e per la capacità dell'artista, nonostante l'età, di mantenere viva la sua arte. L'ascolto richiama il sound dei Pink Floyd e offre un viaggio nelle memorie della vita. I brani iniziali, in particolare, emergono come punti di forza. Consigliato agli amanti del rock classico e dei Pink Floyd. Ascolta 'On An Island' e riscopri il tocco unico di David Gilmour.

 American Idiot è il lavoro più maturo ed elaborato della band!

 Questo album, che voi siate d'accordo o no, è il capolavoro assoluto della band!!!

La recensione riconosce una svolta artistica importante in American Idiot, definendolo il miglior lavoro dei Green Day nonostante una percezione di 'vendita' commerciale. Il disco è apprezzato per la sua complessità, impegno politico e innovazione nel punk rock. Brani come Jesus of Suburbia e Boulevard of Broken Dreams sono evidenziati come punti di forza. L'autore invita a valutare l'album con mente aperta anche chi non apprezza abitualmente il genere. Ascolta American Idiot per scoprire una nuova dimensione dei Green Day!

 "In My Time of Dying è una delle canzoni più potenti del gruppo, difficile da dimenticare."

 "Let the music be your master" – frase stupenda contenuta in Houses of the Holy.

Physical Graffiti rappresenta l'apice creativo dei Led Zeppelin, un doppio album che unisce brani orecchiabili a composizioni complesse e potenti. La recensione evidenzia l'energia di canzoni come "In My Time of Dying" e "Kashmir", sottolineando il valore artistico di quest'opera che segna la fine di un'era della band. Con 4,5 stelle, l'album viene consigliato sia ai fan che agli appassionati di rock classico. Ascolta Physical Graffiti e scopri il vero spirito del rock leggendario!

 Questo album deve essere considerato da tutti un lavoro degli Yes, e non una deludente infinità di boiate.

 Se siete arrivati incolumi alla fine dell'album, complimenti, avete assistito ad un masterpiece del prog rock.

Il doppio album 'Tales From Topographic Oceans' degli Yes del 1973 è un'opera ambiziosa e complessa, spesso fraintesa o rifiutata all'uscita. L'autore della recensione invita a un ascolto attento e completo per apprezzarne la magia e il valore nel panorama del prog rock. Con testi misteriosi e atmosfere intense, l'album rappresenta un capolavoro coraggioso del gruppo inglese, nonostante la difficoltà nell'ascolto. Ascolta l'album per scoprire la sua magia e lasciati conquistare dal prog degli Yes!

 "In un giorno di pioggia", una superba ballata folk di una dolcezza inesprimibile.

 Questo è un album imperdibile, che ha dato forma ad un folk diverso e 'combattivo'.

Riportando Tutto a Casa è il primo grande album dei Modena City Ramblers, considerato uno dei migliori con un mix unico di folk e impegno sociale. Il disco si apre con brani iconici come 'In un giorno di pioggia' e si conclude con la toccante 'Ninnananna'. La band si pone con chiarezza politica, offrendo ballate coinvolgenti e testi ricchi di significato. Nonostante il successo successivo, questo album rimane un imprescindibile capolavoro del folk italiano. Ascolta l'album e scopri il folk combattivo dei Modena City Ramblers!

 Un live di 135 minuti, in cui se ne sono viste di tutti i colori, e che certamente chi ama gli Area non dimenticherà.

 Dopo tanta musica, questo doppio è uno degli apici assoluti della band... 5 stellette senza dubbio.

Questa recensione celebra il doppio album live 'Concerto Teatro Uomo' degli Area, registrato nel 1976. Il disco rappresenta uno dei momenti più alti della band italiana di prog degli anni '70, con esecuzioni intense e brani classici. Pur con una qualità di registrazione non eccelsa, l'energia e la creatività della performance conquistano l'ascoltatore fino alla fine. Consigliato a chi ama il progressive e la sperimentazione musicale. Ascolta ora questo capolavoro live e immergiti nell'energia degli Area!

 Questi 18 brani sono a dir poco straordinari!!! Quasi tre ore di magia firmata Zeppelin.

 25 minuti e mezzo di Dazed and confused ... spettacolare!

How The West Was Won è un triplo album live dei Led Zeppelin, registrato nel 1972 in California. La recensione celebra la potente esecuzione dal vivo, con brani immensi come Stairway to Heaven, Dazed and Confused e Whole Lotta Love. L'album è considerato un capolavoro e un must per gli appassionati, che cattura la magia del gruppo negli anni d'oro del rock. Scopri l'energia unica di Led Zeppelin dal vivo, acquista o ascolta How The West Was Won!

Utenti simili
Bisius

DeRango: 2,26

PiMpToM

DeRango: 0,00

Mr. Green Genes

DeRango: 0,16

The Punisher

DeRango: 1,08

Mandrake

DeRango: 0,00

MuffinMan

DeRango: 1,98

Smoker

DeEtà: 7098

DanteCruciani

DeRango: 1,00

Jaka

DeEtà: 6846

K.

DeRango: 0,14