Quel giorno Jimi Hendrix cominciò a insegnare al mondo cosa significhi suonare rock e soprattutto la chitarra.

 Un vero e proprio Big Bang della storia del rock.

La recensione celebra il concerto leggendario di Jimi Hendrix al Monterey Pop Festival del 1967, considerato una pietra miliare nella storia del rock. Il live mostra la tecnica rivoluzionaria di Hendrix e l'energia rivoluzionaria del trio. Degna di nota la chiusura con la distruzione della chitarra, un momento simbolo che ha stupito il pubblico. Consigliato a chi vuole comprendere il vero spirito del rock. Scopri l'energia e l'innovazione di Hendrix in questo live imperdibile!

 Patti Smith, una leggenda del rock, è stata accolta come un vero e proprio culto.

 La sua voce è perfetta, e Gloria, People Have the Power e Because the Night spaccano un casino.

La recensione racconta l'attesa e l'entusiasmo per il concerto di Patti Smith al San Severino Blues Festival. L'artista, accompagnata dalla sua band, ha offerto una performance energica e coinvolgente, eseguendo gran parte del suo repertorio più celebre e alcune cover. Il pubblico ha risposto con calore e partecipazione. Nonostante qualche critica alle cover, la serata è stata definita un grande successo per una leggenda del rock. Scopri l’energia unica di Patti Smith dal vivo, non perdere le leggende del rock!

 Questo disco rappresenta una pietra miliare dei live hard-rock, e probabilmente è il migliore live registrato di sempre.

 Child in Time, con il suo urlo disperato, sfoga l'ascoltatore più di un pianto.

Made In Japan è uno dei live più importanti dei Deep Purple e una pietra miliare del hard rock dal vivo. Il disco contiene gemme come Highway Star e Child in Time, con performance vocali e strumentali di altissimo livello. Il concerto cattura la potenza e l’energia della band, risultando un’esperienza rock indimenticabile. Ascolta Made In Japan e vivi l’energia senza tempo dei Deep Purple!

 Sin qui abbiamo sentito SOLO capolavori, ed in mezzo a questi capolavori, pezzi come Innocent Exile o Purgatory rientrano nella norma.

 La title-track è un capolavoro della storia degli anni 80: no comment ragazzi.

La recensione celebra Killers, il secondo album degli Iron Maiden, come un capolavoro del metal anni '80. Viene sottolineata la qualità tecnica dei musicisti, in particolare l'apporto di Harry Smith e Clive Burr, e la voce di Paul Di Anno. L'album è descritto ricco di brani memorabili, con un mix perfetto di energia e virtuosismo, capace di consolidare la fama della band nel panorama mondiale. Ascolta Killers e vivi la potenza del metal anni '80 con Iron Maiden!

 Uno di quei capolavori offuscati è sicuramente "DDDDC", così anche come "Powerage".

 "La ballad 'Ride On' è magnifica... risulta adatta come colonna sonora di San Valentino."

La recensione celebra 'Dirty Deeds Done Dirt Cheap' come un capolavoro spesso oscurato da altri album più famosi degli AC/DC. Pur non raggiungendo l'iconicità di 'Back In Black', il disco offre un mix di rock durissimo, blues e ballad memorabili. L'autore sottolinea la varietà e la qualità delle tracce, consigliando di esplorare questo album per apprezzare pienamente il valore della band. Ascolta 'Dirty Deeds Done Dirt Cheap' e riscopri il vero rock classico AC/DC!

 "Let There Be Rock è il capolavoro nel capolavoro."

 "Gli AC/DC in quanto a carisma, produzione e tecnica li vedono con un binocolo."

La recensione esalta 'Let There Be Rock' degli AC/DC come il miglior album hard rock post-1975, sottolineando la potenza vocale di Bon Scott e la tecnica dei fratelli Young. Vengono analizzate tracce chiave come 'Go Down' e la leggendaria 'Whole Lotta Rosie'. L'autore mette in luce il confronto con altre band e l'unicità della proposta AC/DC nel panorama musicale dell'epoca. Ascolta 'Let There Be Rock' e vivi l'energia unica degli AC/DC!

 Vi chiedete quale sia il vero rock n'roll? Ecco a voi l'OPERA DEL ROCK N' ROLL: "It's Alive".

 Questo dovrebbe essere il lavoro di un musicista/gruppo: i live. Dovrebbero guadagnare soldi tutti attraverso i live, non gli lp.

La recensione celebra 'It's Alive' dei Ramones come il live album definitivo, capace di catturare tutta l'energia cruda e l'autenticità del vero rock'n'roll punk anni '70. Il disco, senza filtri produttivi, esalta la forza delle melodie semplici ma potenti e di un gruppo iconico che ha definito un'era. Brani come 'Rockaway Beach' e 'Blitzkrieg Bop' vengono valorizzati dall'energia live, rendendo questo album un must per gli amanti del punk. Ascolta 'It's Alive' e vivi il vero spirito punk dei Ramones!

 L'album inizia con chitarre disorte voci rauche e scordate.

 Questo album è uno dei migliori dischi punk dei novanta, sicuramente migliore dei Nofx o Pennywise.

La recensione celebra 'Let's Go' dei Rancid come uno dei migliori album punk degli anni '90, sottolineandone l'autenticità, la potenza e il ritorno alle radici del punk. Contrapposto alle band mainstream come Green Day e Offspring, questo disco rappresenta la vera energia punk, grezza e sincera. Le tracce sono veloci, aggressive e coinvolgenti, con ritornelli orecchiabili. L'album è considerato superiore a lavori di altri gruppi della nuova ondata punk. Ascolta subito 'Let's Go' per scoprire il vero spirito punk anni ’90!

 La prima canzone è Sweet Leaf, canzone con un giro di guitar che ti entra in testa, senza scordarlo mai... quasi peggio delle canzoni dell'estate...

 Children of the Grave... è stupenda, cioè mica si può recensire tutto...

La recensione racconta l'approccio personale del recensore a 'Master of Reality', album fondamentale di Black Sabbath che ha definito il metal. Dopo iniziale diffidenza, si scopre un disco ricco di riff memorabili e brani energici come 'Children of the Grave'. L'album è lodato per la sua varietà e intensità, con momenti di pura adrenalina e pause acustiche rilassanti. Ascolta ora 'Master of Reality' e vivi l’esperienza dei padri del metal!

 Il disco è uno dei più belli dei Ramones, venne oscurato dai suoi magnifici predecessori.

 I Ramones hanno fatto molti CAPOLAVORI, come appunto questo.

La recensione celebra 'End Of The Century' come uno dei migliori lavori dei Ramones, ricco di melodie e canzoni iconiche. Pur essendo spesso oscurato dai suoi predecessori, questo album mostra la capacità della band di creare capolavori punk intramontabili. L'autore evidenzia brani chiave che fondono momenti più tranquilli e potente energia rock. Ascolta 'End Of The Century' e riscopri l'energia unica dei Ramones!

Utenti simili
Toni Bancae

DeRango: 0,00

the panzer

DeEtà: 7247

Jawbreaker

DeRango: 0,06

Justice

DeRango: 0,26

HetfieldGod

DeRango: 0,21

g.g.junior

DeRango: 0,74

lopi

DeRango: 0,13

Senmayan

DeRango: 0,09

Peter Hammill

DeRango: 0,00

ocram

DeRango: 0,91