thetrooper

DeRango : 0,03 • DeEtà™ : 6855 giorni

 "Non si sono ripetuti, scrivendo e suonando un album completo, con tracce pesanti ma con delle buone melodie."

 "Granitica, pesante, ottima, splendida, tirata, spettacolare: non trovo altre parole per descrivere 'Hold On', capolavoro del disco."

La recensione elogia l'ottavo album in studio degli Korn, "Untitled", per la sua naturale evoluzione musicale e sperimentazione. Con un sound che supera il tradizionale nu metal, il disco presenta tracce potenti, melodie emozionanti e collaborazioni di rilievo come Terry Bozzio alla batteria. Ogni canzone viene analizzata con attenzione, evidenziando la crescita della band e il successo nel creare un album unico e variegato, premiato con un voto eccellente. Scopri 'Untitled' e lasciati conquistare dalla nuova era dei Korn!

 "Venom hanno davvero iniziato a dare uno scossone malefico a tutto l'heavy metal contemporaneo."

 "'Poison' possiede un riff d’introduzione che è proto-thrash metal al 100 per cento, un assolo bellissimo!"

La recensione celebra 'Welcome To Hell' di Venom come un album fondamentale per la nascita del black e thrash metal. Si evidenzia l'impatto del gruppo sulla scena metal anni '80, il riffing tagliente e le atmosfere oscure. Vengono analizzate le tracce principali sottolineando la loro forza e innovazione. L'album viene definito un classico imprescindibile e fonte d'ispirazione per band come Slayer e Metallica. Ascolta 'Welcome To Hell' e scopri la radice dei metal estremi.

 Zakk è gasato al massimo, intrattiene e suona la chitarra come una vera e propria divinità del rock.

 Ozzy si muove ancora, ma stenta in più parti; un concerto buono niente di più e niente di meno.

La recensione racconta il Gods Of Metal 2007 a Milano concentrandosi sul giorno 30 giugno, la giornata di Ozzy Osbourne. Vengono analizzati i concerti di band come Korn, Megadeth, Black Label Society e il metal italiano con Sadist e Slowmotion Apocalypse. Sebbene la performance vocale di Ozzy risulti altalenante, l'evento è ricco di emozioni e momenti iconici, soprattutto grazie alla presenza di artisti di alto calibro e a una scaletta solida e coinvolgente. Scopri tutte le emozioni del Gods Of Metal 2007 e vivi il metal come mai prima d'ora!

 William Duvall non ha voluto né è stato costretto a imitare Layne Staley, sfoggiando uno stile proprio che non stonò affatto.

 Quando Jon arriva con la cornamusa non sarà tutta 'Shoots And Ladders' ad accompagnarci ma un mega-medley, uno show molto curato e un putiferio all'Idroscalo.

La recensione racconta l’esperienza al Gods of Metal 2006 di Milano con particolare attenzione a Korn, Alice In Chains e altre band del bill. Mentre performance come quelle di Korn e Alice In Chains entusiasmano, altre come quella dei Deftones risultano molto deludenti. Il concerto di Guns N' Roses è stato percepito come deludente ma comunque accolto con entusiasmo dai fan. Complessivamente una giornata di metal variegato e intensa, con momenti memorabili e qualche nota stonata. Scopri com'è andato davvero il Gods of Metal 2006 e rivivi i momenti migliori del festival!

 "La band da seguire più attentamente, una prestazione tirata, corposa e compatta."

 "I Metallica sono stati abbastanza degni del nome che portano, nonostante la carenza di carica metal d’un tempo."

La recensione racconta il live al Heineken Jammin Festival 2006 con esibizioni altalenanti ma memorabili. I Metallica hanno brillato soprattutto durante "Master of Puppets", mentre Avenged Sevenfold e The Darkness hanno offerto performance solide e coinvolgenti. Lacuna Coil e Trivium invece non hanno convinto pienamente. Un racconto vivo di un evento ricco di adrenalina e momenti meno riusciti. Scopri com'è stato il live che ha infiammato il Jammin Festival 2006!

 Quando è stato alzato il drappello dei Motorhead non ci abiamo visto più e tutti a fare headbanging forsennato sulle loro grandi canzoni.

 Gli Iron Maiden calcano il palco sfoderando una performance grandissima, anche migliore del Jammin Festival se possibile.

La recensione descrive un concerto epico allo Stadio Olimpico di Roma del 20 giugno 2007 con band leggendarie come Iron Maiden e Motorhead. L'autore racconta la giornata, l'atmosfera metal coinvolgente, le performance potenti di tutte le band, con particolare entusiasmo per Motorhead e Iron Maiden che hanno superato le aspettative. Anche le band di supporto hanno contribuito all'ottima riuscita dello show. Un'esperienza indimenticabile per ogni fan del metal. Scopri la potenza del metal dal vivo, leggi la recensione completa!

 Quello fu proprio un vero festival cazzo!

 Grandissime Korn, quando vengono sanno davvero mettere tanta carne al fuoco.

Il Flippaut Rock Festival 2004 a Bologna ha offerto uno spettacolo di grande livello con headliner come Korn e gruppi di rilievo come Soulfly, Brides of Destruction e Extrema. Il festival ha messo in luce la vitalità del metal italiano, nonostante alcune esibizioni meno convincenti. Korn ha sorpreso con una performance energica e compatta, segnando la fine di un'era con la lineup originale. Un evento memorabile per gli appassionati di metal e nu metal. Scopri la potente energia del Flippaut Rock Festival con Korn e i migliori gruppi metal italiani!

 Jonathan Davis è un frontman capacissimo che sa tenere in pugno gli ascoltatori.

 La rivisitazione personale di 'Another Brick In The Wall' dei Pink Floyd, sicuramente l'highlight di quel meraviglioso concerto.

La recensione racconta con emozione il concerto dei Korn al Coca Cola Live 2005, evidenziando l'energia della band e l'entusiasmo del pubblico nonostante un contesto non ideale. Vengono analizzate anche le performance delle band di supporto con giudizi critici ma equilibrati. Il live è definito un'esperienza memorabile, con una scaletta ricca di classici e momenti iconici come la cover di Pink Floyd. Scopri il live unico dei Korn e rivivi l'energia di quel concerto storico!

 Iron Maiden, quella macchina da guerra live che porta il nome di Iron Maiden.

 Gli Slayer hanno spaccato e sarebbe da sciocchi ammettere il contrario.

La recensione racconta la giornata del 14 giugno 2007 all'Heineken Jammin Festival, caratterizzata da una carica metal emozionante. Dalla delusione per alcune esibizioni fino alla consacrazione di Iron Maiden e Slayer, la manifestazione offre momenti di grande spettacolo nonostante problemi acustici e un finale tragico. L'autore evidenzia la potenza live delle band e l'atmosfera coinvolgente, definendo l'esperienza in generale molto positiva e memorabile. Scopri l'energia unica del live metal: non perdere la recensione completa!

 "Non voglio fermarmi, cazzo! Sono Ozzy Osbourne e fanculo i reality, i soldi e tutto il resto!"

 "Black Rain dà una scossa a Ozzy e alla sua carriera solista, evitando ulteriori umiliazioni per il Principe delle Tenebre."

Black Rain è un album che segna un importante rilancio nella carriera solista di Ozzy Osbourne. Con un sound moderno e potente, Ozzy insieme a Zakk Wylde e la band propone 10 brani coinvolgenti e ben strutturati. L’album evita le solite ripetizioni e dimostra una volontà di innovazione e autenticità. Tra gli highlights spiccano i singoli 'I Don’t Wanna Stop' e la ballad 'Here For You'. Un lavoro dal forte valore morale e musicale. Scopri il potente ritorno di Ozzy Osbourne con Black Rain: ascolta ora!

Utenti simili
sir headly

DeEtà: 7184

Prog87

DeRango: 0,97

death Trasher

DeRango: -0,78

Tepes

DeRango: 2,62

sa morte niedda

DeRango: 0,11

beppe83

DeRango: 0,09

CoolOras

DeRango: 2,90

Bisius

DeRango: 2,26

Gallagher87

DeRango: -1,08