thetrooper

DeRango : 0,03 • DeEtà™ : 6856 giorni

 Queste 13 canzoni rappresentano perfettamente il puro Zakk-style: hard rock, heavy metal, rock, southern rock non importa!

 La musica è passione, un aggettivo che non ha niente a che spartire con il music business.

Il disco 'Shot To Hell' dei Black Label Society rappresenta un netto miglioramento rispetto al precedente 'Mafia', integrando con successo pezzi hard e ballad emozionanti. Zakk Wylde dimostra grande maturità e passione, con riff heavy potenti e momenti di grande intensità melodica. L'album, caratterizzato da una forte coesione sonora, è considerato uno dei migliori lavori del 2006 nel panorama hard n' heavy. Consigliato sia ai fan che ai neofiti. Ascolta ora Shot To Hell e vivi tutta l'energia di Zakk Wylde!

 "Una delle migliori raccolte che abbia mai ascoltato, non solo per la perfetta scelta delle song ma anche soprattutto per la presenza di inediti, b-sides e pezzi live."

 "Bruce Dickinson in formissima coadiuvato dalla sua band che sforna un brano a metà tra i più cupi Black Sabbath di Ronnie Dio e i Maiden di ‘Piece Of Mind’."

La recensione analizza in dettaglio 'The Best of Bruce Dickinson', una raccolta che racchiude momenti alti e bassi della carriera solista dell'artista. Vengono apprezzate la selezione delle tracce, la presenza di inediti e brani live, oltre all'equilibrio fra heavy metal e hard rock. Il giudizio finale è molto positivo, consigliando l'album soprattutto ai fan di Bruce Dickinson e degli Iron Maiden. Scopri ora 'The Best of Bruce Dickinson' e immergiti nelle migliori hit soliste del cantante!

 "Rob Flynn aveva annunciato al mondo che 'The Blackening' sarebbe passato alla storia come il 'Master Of Puppets' del nuovo millennio."

 "Il disco si presenta compatto, ma non abbastanza per far sì che tutte le 8 song risultino dei capolavori al pari di 'Master Of Puppets'."

La recensione analizza l'album 'The Blackening' dei Machine Head, sottolineando le alte aspettative e il confronto con il passato della band e capolavori metal. Pur evidenziando buoni riff e influenze classiche, il disco risulta altalenante, con brani lunghi e non tutti eccezionali. Il disco è apprezzabile ma non raggiunge l'eccellenza dei predecessori o di 'Master of Puppets'. Scopri tutte le sfumature di The Blackening dei Machine Head con la nostra recensione approfondita!

 Jhonatan Davis non è più il ragazzo di Bakersfield incazzato con tutti, e la sua voce dolce e posata delizia l’udito.

 Il fattore più importante è la quasi completa riscrittura delle musiche, con veri e propri cambi di accordi e riff.

La recensione analizza il live acustico dei Korn per MTV Unplugged, evidenziando l'evoluzione della band verso sonorità più melodiche senza perdere la loro energia. Una performance originale e ricca di ospiti, con arrangiamenti sorprendenti e nuovi strumenti. Il disco è consigliato sia ai fan che a chi non conosce il gruppo. Scopri l'emozione acustica dei Korn con MTV Unplugged, ascolta ora!

 «Gli Infernoise sono dei metallari seri e hanno in mente solo tre nomi e due gruppi chiari e precisi»

 «Da notare la splendida produzione, che li distingue dalla tipica produzione underground sporca e stradaiola»

Gli Infernoise, band spagnola di heavy metal underground, presentano un demo di tre pezzi ricchi di energia e groove. Le tracce mostrano forti influenze da Pantera e Black Label Society, con una produzione di qualità superiore alla media underground. Sebbene l'originalità sia limitata, il gruppo promette bene e si rivolge a fan del metal potente e autentico. Un'apprezzata scoperta per gli amanti del genere. Scopri il demo degli Infernoise e vivi l'energia del vero metal spagnolo!

 Gli Amon Amarth piacciono soprattutto perché non sono la “solita” band che suona death metal.

 Sorrow Throughout The Nine Worlds è un buon lavoro di una band (allora) emergente che di lì a poco diventerà una delle migliori del viking-melodic death metal.

La recensione analizza l'EP d'esordio degli Amon Amarth, sottolineando la loro capacità di unire melodia e potenza in un death metal contaminato da speed e thrash. Pur emergente, la band mostra già grande qualità e potenziale, con testi a tema vichingo e atmosfere originali. Il lavoro è apprezzato per l’ottima esecuzione e l’energia delle cinque tracce. Ascolta l’EP di debutto degli Amon Amarth e scopri la potenza del melodic viking death metal!

 Se solo si fosse meno saccenti e più obiettivi il vero significato di ogni disco verrebbe fuori da solo, attraverso le sue note.

 'Running Out Of Time' è il capolavoro dell'album.

La recensione analizza l'album 'Down To Heart' di Ozzy Osbourne mettendo in luce un buon prodotto metal/rock fortemente emotivo e ricco di riff coinvolgenti. Nonostante la mancanza di Zakk Wilde, il disco risulta piacevole e alcune tracce, come 'Running Out Of Time', sono considerate capolavori emozionali. L'album è inferiore ai grandi classici di Ozzy, ma non mediocre, merita di essere ascoltato con mente aperta. Scopri il lato emotivo di Ozzy Osbourne con 'Down To Heart' e lasciati conquistare dai suoi riff e ballad!

 Un'edizione limitata magica e stupenda composta da due dischi.

 Un fan degno di questo nome dovrebbe cercare di averla a tutti costi!

L'edizione limitata dell'album Soulfly offre un secondo disco con un concerto live di grande energia e 4 tracce inedite dal sapore tribale e hardcore. Il live contiene anche pezzi classici dei Sepultura, sottolineando la versatilità di Max Cavalera e la qualità della band. Un acquisto obbligato per i fan del metal e di Max Cavalera, con esecuzioni potenti e coinvolgenti che valorizzano l'intera esperienza. Scopri l'energia live e gli inediti di Soulfly, acquista la limited edition ora!

 I teutonici ripropongono in 'The Grave Digger' il loro speed/power metal roccioso e compatto con professionalità e carica compositiva.

 Una maestosissima canzone epic metal da far impallidire i migliori Manowar.

La recensione esalta il disco 'The Grave Digger' del 2001, apprezzandone la compattezza, la tecnica musicale e le atmosfere epiche. Il lavoro si colloca tra heavy, power e speed metal e mostra professionalità compositiva. Alcuni brani sono evidenziati per riff e assoli di qualità, con particolare attenzione a momenti anthemici e ad atmosfere suggestive. Consigliato ai fan del metal teutonico e a chi vuole scoprire la band con i loro lavori più rappresentativi. Scopri l'epico sound dei Grave Digger con questo album imprescindibile!

 "'Paranoid' è diventata uno dei pezzi più famosi dei Black Sabbath."

 "Sabbath Bloody Sabbath è un classico tra heavy metal e jazz, con un Iommi super-ispirato."

La raccolta Greatest Hits dei Black Sabbath offre una panoramica focalizzata sui primi cinque album della band originale, con brani iconici come Paranoid, Iron Man e Sabbath Bloody Sabbath. La selezione è attentamente curata ma manca di tracce live o rarità, che avrebbero reso il prodotto più interessante per i fan. La recensione evidenzia la professionalità della band e dei musicisti, sottolineando l'importanza storica dei brani scelti. Scopri i classici dei Black Sabbath con questa raccolta indispensabile!

Utenti simili
sir headly

DeEtà: 7184

Prog87

DeRango: 0,97

death Trasher

DeRango: -0,78

Tepes

DeRango: 2,62

sa morte niedda

DeRango: 0,11

beppe83

DeRango: 0,09

CoolOras

DeRango: 2,90

Bisius

DeRango: 2,26

Gallagher87

DeRango: -1,08