Sono simpatici cazzoni che hanno rivisitato il punk, reinventandosi dark, gothic, psych & anche rock.

 Non ci sono capolavori, non ci sono pietre miliari, ci sono canzoni e canzoncine tutte ok, tutte ragionevolmente catchy.

L'album So Who's Paranoid dei The Damned presenta un rock semplice con molte chitarre e un uso più marcato di tastiere. Pur senza capolavori, offre brani piacevoli e catchy, restando fedele al tipico stile della band. La recensione evidenzia una mancanza di originalità e innovazione, ma apprezza l'ascolto complessivo, consigliato soprattutto ai fan storici del gruppo. Scopri l'evoluzione punk dei The Damned con So Who's Paranoid, ascolta ora!

 Pesante come la Bibbia e tosto come la Divina Commedia, il blocco da mille pagine di Cryptonomicon ha il PESO del capolavoro che lo rivela fin da subito.

 Stephenson è il maestro del futuribile ma qui racconta. E lo fa come solo lui - ma veramente solo lui - sa fare.

Cryptonomicon di Neal Stephenson è un'opera monumentale che fonde storia, tecnologia e narrativa con un tocco di ironia e umorismo. Il romanzo esplora la Seconda Guerra Mondiale e il mondo contemporaneo attraverso personaggi vividi e intrecci complessi. Sebbene il finale sia meno brillante, l'intera esperienza di lettura è avvincente e arricchente, con dettagli tecnici che possono piacere o meno a seconda del lettore. Un capolavoro consigliato a chi ama storie dense e stimolanti. Scopri ora Cryptonomicon e immergiti in un viaggio epico tra storia e tecnologia!

 Ho adorato il modo di muoversi che ha quella donna sul palco. Lento, sensuale, punteggiato da un contorsionismo un po' circense ma sempre stiloso.

 A 51 anni la signora Ballion era veramente in GRAN forma, fisicamente e musicalmente.

La recensione celebra il concerto di Siouxsie Sioux al Spaziale Festival di Torino nel 2008. L'artista si mostra in ottima forma fisica e musicale, esibendosi con grande sensualità e personalità in uno show coinvolgente e supportato da una band elettro-rock essenziale ma efficace. Il repertorio include brani dall'album "Manta Ray" e classici di culto, con un'unica pecca rappresentata dalla durata dello show, ritenuta troppo breve. Scopri la magia live di Siouxsie Sioux, leggi la recensione completa!

 Maestoso.. ecco la parola che cercavo.

 Musica immortale come la Gioconda, da averne mai abbastanza.

La recensione descrive il live dei Wire al Traffic di Torino come un'esperienza maestosa e potente, capace di conquistare anche chi li ha scoperti tardi. La band mantiene un'identità unica, con una performance fluida, densa e intensa, che supera le aspettative rispetto ad altri reunion di gruppi storici. Le sonorità rock e punk si fondono in un'atmosfera senza tempo, sottolineando la grandezza artistica del gruppo. Scopri la potenza dei Wire dal vivo, ascolta l'album e rivivi quella serata memorabile!

 La serata è stata piagata in primis dal terribile caldo romano... trasformandolo in un forno crematorio.

 Avevo immaginato di essere travolto dalla musica, ma pur dimostrandosi bravi non mi hanno spazzato via come speravo.

Il live dei Dirtbombs a Roma ha mostrato una band energica e professionale nonostante il caldo opprimente e problemi tecnici. La performance è stata buona ma non esaltante, con la band che ha lottato contro un impianto sonoro inefficace e una lunga attesa. Il pubblico non è stato travolto come sperato, ma l'esibizione ha comunque messo in luce la qualità della band. Si auspica un futuro live in condizioni migliori. Scopri com'è andato il live dei Dirtbombs a Roma e lasciati incuriosire dalla loro energia unica!

 Ci siamo gustati una bell’ora soda soda di musica coi controcazzi senza se e senza ma.

 I Fleshtones hanno zompato dappertutto come loro costume, su e giù ginnicamente sul palco e tra il pubblico.

La recensione celebra il concerto dei Fleshtones al Musicdrome di Milano, sottolineando l'energia e la professionalità della band nonostante la scarsa presenza di pubblico. Keith Streng e Peter Zaremba brillano sul palco con performance dinamiche e coinvolgenti. La scaletta punta sull'ultimo disco "Take A Good Look" e sui classici, regalando un'ora intensa di puro rock. Non perdere l'occasione di scoprire il rock energico e autentico dei Fleshtones!

 Madonna, quanto ha parlato...

 Mi sento musicalmente più ricco dopo questo concerto? No, perché alla fine ho deciso che sono un po’ plasticosi e non mi piacciono così tanto, ma per venti euro oggigiorno che cosa vuoi di più dalla vita?

Gli The Hives si sono esibiti all'Alcatraz di Milano con grande energia e uno spettacolo coinvolgente. Il frontman ha dominato il palco chiacchierando molto e mantenendo alta la tensione, anche se la musica non raggiunge livelli tecnici elevati. Il pubblico si è scatenato coi pezzi nuovi e alcuni classici, ma la band resta percepita come un po' plasticosa. Un live divertente ma senza grandi sorprese musicali. Scopri l'energia degli The Hives dal vivo e vivi il punk rock a Milano!

 Personale, sanguigno, ruvido, pesante, accattivante e meravilgiosamente sporco come sempre.

 Lasciatevi scuotere dal drumming primitivo, che vi circonderà senza scampo per portarvi dritti alla fine del mondo.

Dopo cinque anni di attesa, i Dirtbombs di Mark Collins tornano con un album potente e sporco. 'We Have You Surrounded' mescola garage rock, punk e R'n'B con energia e personalità. Spiccano cover e la collaborazione con Alan Moore, che arricchiscono un disco coinvolgente e originale. Un must per gli appassionati di musica ruvida e autentica. Ascolta ora 'We Have You Surrounded' e immergiti nel potente rock dei Dirtbombs!

 "Pat Todd is the most sincere Rock 'n' Roll singer/songwriter on the planet. He makes the rest of us look like a bunch of fakers."

 "Un sound diretto, senza fronzoli e sì, esatto, poco originale ma interpretato in un modo che viene dal cuore."

Il secondo album di Pat Todd con i Rankoutsiders, 'Holdin' Onto Trouble's Hand', offre un mix sincero e energico di country blues e rock 'n' roll. Prodotto da Earle Mankey, l'album mostra il talento sottovalutato di Todd nel rinnovare le radici americane con canzoni autentiche e senza fronzoli. Tra riferimenti a Johnny Cash, Rolling Stones e Ramones, questo lavoro si distingue per schiettezza e passione. Ascolta 'Holdin' Onto Trouble's Hand' per un viaggio autentico nel rock americano!

 Se davvero sarà the "farewell" album secondo me ci lasciano pure bene.

 Avere i Bauhaus che fanno i Bauhaus in questo caso lo trovo persino gradevole.

L'album 'Go Away White' dei Bauhaus segna un ritorno maturo e dignitoso della band dopo la reunion. Pur senza l'energia grezza dei tempi d'oro, la musica mantiene fascino e forza, con influenze goth, post-punk e alt-rock. La presenza dominante di Pete Murphy si fa sentire, ma nel complesso l'album è un lavoro interessante e godibile, degno della band. I fan possono aspettarsi anche nuovi lavori dai membri correlati come i Love and Rockets. Scopri l'ultimo album dei Bauhaus e lasciati trasportare dal loro sound unico.

Utenti simili
Antmo

DeRango: 2,88

basterchiton

DeRango: 0,06

donjunio

DeRango: 7,00

easycure

DeRango: 3,14

El Chupacabra

DeRango: 0,44

Festwca

DeRango: 7,33

Fidia

DeRango: 5,30

Ghemison

DeRango: 2,99