GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6760 giorni

 Non per Polly Jean, evidentemente.

 Era difficile tornare con un altro grande disco, Polly Jean ci è riuscita.

PJ Harvey pubblica il suo nono album in studio, 'The Hope Six Demolition Project', confermando la sua posizione nel panorama rock inglese con un lavoro politico e variegato. L'album, frutto di un viaggio in aree di conflitto, unisce testi incisivi a una palette musicale eclettica. Tra alt rock, blues e folk, Polly Jean offre tracce potenti e innovative, mantenendo continuità qualitativa rispetto al precedente 'Let England Shake'. Scopri l'ultimo capolavoro di PJ Harvey e immergiti nella sua musica intensa e politica.

 Un lavoro davvero notevole, questo “White Album”, che rilancia definitivamente i Weezer.

 La bellissima opener “California Kids” convince subito con un bel riffone granitico ed una melodia che si stampa immediatamente in testa.

Il White Album di Weezer rappresenta un deciso rilancio artistico per la band statunitense, dopo alcuni album deludenti. Con un sound rinnovato e brani potenti come 'California Kids' e 'L.A. Girlz', il disco conquista per essenzialità e ispirazione. Il lavoro è considerato un punto di svolta che conferma la loro importanza nel rock alternativo. Scopri il nuovo capitolo dei Weezer, ascolta The White Album ora!

 Il momento migliore arriva con la superba “STYGGO”, per distacco il miglior brano partorito dai Dandy Warhols negli ultimi dieci anni.

 ‘Distortland’ segna una piena e convincente ripartenza creativa per la band di Portland, Oregon.

Distortland, il decimo album in studio dei Dandy Warhols, rappresenta un convincente ritorno creativo dopo quattro anni. Il disco mostra un sound rinvigorito grazie a una particolare registrazione su nastro e al mix di Jim Lowe. Tra i brani più riusciti si evidenzia STYGGO, la traccia migliore del decennio. Il lavoro mantiene compattezza e ispirazione, confermando la band di Portland in piena forma. Ascolta Distortland e riscopri la rinascita dei Dandy Warhols!

 «Aviation è già uno dei pezzi più convincenti del lotto: un instant classic per i live della band.»

 «Nessun riempitivo, un gran lavoro di cesello da parte del produttore James Ford e un perfetto bilanciamento vocale completano magnificamente il quadro.»

Il duo Alex Turner e Miles Kane torna con il secondo album 'Everything You’ve Come To Expect', mostrando un'evoluzione stilistica più raffinata rispetto all'esordio. Con influenze che spaziano da Isaac Hayes alla psichedelia beatlesiana, il disco presenta arrangiamenti eleganti e un perfetto equilibrio vocale. Non mancano brani potenti come 'Aviation' e momenti più delicati e barocchi che confermano la qualità del progetto. Pur leggermente inferiore al debutto, l'album rappresenta un degno e brillante successore. Ascolta subito l’album e scopri il fascino unico di The Last Shadow Puppets!

 Distance Inbetween ripropone i The Coral in grande forma, desiderosi di dare una spolverata al proprio sound pur mantenendo i tratti distintivi.

 Un ottimo punto di ripartenza questo, per i The Coral, che mette in mostra maturità, idee chiare ed una freschezza compositiva invidiabile.

Dopo sei anni dall'ultimo album in studio, The Coral tornano con Distance Inbetween, introducendo il chitarrista Paul Molloy. L'album si caratterizza per un sound psichedelico rinnovato, chitarre più decise e un'atmosfera eterea e nebbiosa. Brani come White Bird e Miss Fortune spiccano, evidenziando maturità compositiva e freschezza. La co-produzione curata dalla band e Richard Turvey completa un lavoro solido e promettente. Ascolta Distance Inbetween e riscopri il sound unico dei The Coral!

 La vocalità di Fallon è perfetta per il genere di riferimento.

 Probabilmente il miglior brano del lavoro, sembra saltata fuori pari pari da 'Magic' di Bruce Springsteen.

Painkillers è il primo album solista di Brian Fallon, frontman dei The Gaslight Anthem, che si sposta verso un classic rock ispirato a Tom Petty e Bruce Springsteen. Con una produzione curata da Butch Walker, l’album unisce brani nuovi e alcune composizioni nate per altri progetti, risultando vario e coerente. La vocalità di Fallon si adatta perfettamente al genere, con alcuni episodi particolarmente riusciti come 'Nobody Wins'. Un buon punto di partenza per la carriera da solista. Ascolta Painkillers e scopri il nuovo sound di Brian Fallon!

 Sulla carta francamente impossibile equilibrio fra INXS, Bowie, Peter Gabriel e Duran Duran in 'She’s American'.

 Un’opera seconda piuttosto buona che posiziona la band in una rampa di lancio piuttosto impegnativa.

Il secondo album dei The 1975 conferma la loro ascesa con un mix variegato di stili e influenze. Pur mostrando qualche incoerenza, l'opera si distingue per le hit potenti come 'She's American' e 'Love Me'. La band dimostra coraggio nelle sperimentazioni e promette un futuro artistico interessante. Scopri l'evoluzione dei The 1975 con questo album ricco di sorprese!

 C'è vita anche senza Bernard Butler, quindi.

 Un grande disco, Night Thoughts, che certifica il pieno ritorno alla forma ottimale per una delle formazioni imprescindibili del rock britannico degli ultimi 25 anni.

Night Thoughts segna il ritorno in grande stile dei Suede, con un album complesso e ambizioso che recupera l'epicità e il lirismo di Dog Man Star. Richard Oakes brilla come chitarrista e la produzione di Ed Buller valorizza ogni traccia. Il disco è un perfetto equilibrio tra britpop e art rock, con la voce di Brett Anderson protagonista. Un lavoro maturo che conferma la band tra le migliori del rock britannico contemporaneo. Ascolta Night Thoughts, il capolavoro ritorno dei Suede!

 La personalità di questi ragazzi colpisce prima di ogni altra cosa.

 I Nothing But Thieves consegnano al mercato un signor esordio, che forse ha il difetto in alcuni frangenti di peccare in personalità.

I Nothing But Thieves, band inglese giovanissima, esordiscono con un album eponimo che si distingue per la vocalità di Conor Mason e influenze evidenti dai Muse e Radiohead. Pur con qualche mancanza di originalità in alcuni brani, l'album offre melodie efficaci e un sound energico. Canzoni come 'Excuse Me' e 'Ban All The Music' rappresentano i momenti migliori di un lavoro che li conferma tra le promesse del rock britannico. Scopri il debutto energico dei Nothing But Thieves e lasciati conquistare dal loro sound unico!

 Una commistione clamorosamente coerente ed azzeccata di vari generi ed influenze.

 Il singolo 'Cheer Up London' è una lampante linea guida dell'intero lavoro: riffone di chitarra secco e granitico, cantato in equilibrio tra rap scazzato e irriverenza punk.

Are You Satisfied? è l'esordio energico e spontaneo del duo britannico Slaves, che mescola punk blues con rap e hard rock. Il disco colpisce per il suo sound unico, con brani forti come 'Cheer Up London'. Qualche passaggio meno brillante è perdonabile per la giovane età della band. Nel complesso, un album promettente che ha già raccolto consensi e attenzione della critica. Scopri il debutto irresistibile degli Slaves: ascolta Are You Satisfied? ora!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6683

_dafunk_

DeRango: 0,00