GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6760 giorni

 Il pregio principale di “Beach Songs” è una convincente coerenza di fondo nonostante le frequenti variazioni di tono.

 “In Love”, per distacco il miglior brano del lavoro, dimostra appieno le potenzialità di questo ragazzo americano.

Beach Music è il debutto su Domino Records di Alex G, che continua a esplorare un indie lo-fi ricco di sfumature. L'album conquista per la coerenza nonostante le variazioni sonore e per la capacità di fondere influenze diverse in una personalità unica. Brani come “Bug” e “In Love” spiccano per originalità e potenzialità. Un disco promettente che conferma Alex G come uno dei talenti più interessanti dell'indie americano. Scopri ora Beach Music di Alex G e lasciati conquistare dal suo sound unico!

 È molto probabile la motivazione sia una incoerenza di fondo con il sound complessivo dell’opera.

 Un divertissement rock 'n roll stonesiano assolutamente inedito per la band statunitense.

Florasongs EP dei Decemberists funge da completamento tematico all'album precedente, offrendo cinque brani di alta qualità. Tra rock liberatorio e ballad tipiche, l'EP mostra la band in una nuova luce senza perdere l'essenza alternativa e americana. Il lavoro contiene omaggi e pezzi che si distaccano leggermente dal sound principale, ma mantengono un livello elevato. Un piacevole intermezzo che conferma la solidità del gruppo. Ascolta Florasongs EP e scopri una nuova sfaccettatura dei Decemberists!

 Il disco più cupo nella carriera dei ragazzi di Birmingham.

 L'ennesimo tassello necessario per metter radici nell'affollata foresta del rock britannico contemporaneo.

In Dream è il quinto album degli Editors e un ritorno a sonorità più cupe e minimaliste rispetto al precedente lavoro. Con un uso raffinato di tastiere e archi, la band esplora atmosfere oscure valorizzate dal falsetto di Tom Smith. Il disco trova un equilibrio tra synth-pop e rock essenziale, con collaborazioni di rilievo come quella con Rachel Goswell. Considerato un passo avanti rispetto al precedente album, si conferma una pietra miliare nel rock britannico moderno. Scopri ora il lato più oscuro e raffinato degli Editors con In Dream!

 Non stupisca, quindi, un disco classicamente di transizione come questo.

 Ascoltando con pazienza, gli Strypes ci regalano qualche gemma che merita davvero di essere raccolta.

Little Victories conferma il talento dei giovani The Strypes, mostrando una crescita artistica con influenze che spaziano dal rock classico al britpop contemporaneo. Il disco rispecchia una fase di transizione con diversi momenti di grande ispirazione, soprattutto nel brano 'A Good Night's Sleep And A Cab Far Home'. Nonostante qualche disomogeneità, il quartetto mostra di avere una prospettiva musicale promettente. Scopri l'evoluzione musicale dei The Strypes con Little Victories!

 Music Complete è un bel disco, uno dei migliori nella carriera della band.

 Tutti Frutti sprizza Moroder da tutti i pori (delizioso e kitschissimo il parlato nonsense in italiano).

Music Complete è il decimo album in studio dei New Order, segnato dall'assenza del bassista Peter Hook e da numerose collaborazioni di rilievo. Il disco segna un ritorno alle sonorità dance, con tracce energiche e varie sperimentazioni che riscattano la band dopo anni di incertezza. La critica ne apprezza la freschezza e la capacità di coinvolgere. Un album simbolo di rinascita per la storica band mancuniana. Ascolta Music Complete e riscopri la danza dei New Order!

 Quello dei Libertines è un bel ritorno, non trascendentale ma che li riposiziona alla grande in un contesto ben diverso da quel luccicante 2004.

 La dimostrazione che, anche in mezzo alla tempesta, si può trovare il modo di riprendere le redini e cercare di ricomporre il cammino perduto.

Dopo undici anni di silenzi e turbolenze, i The Libertines tornano con il terzo album "Anthems For Doomed Youth". Il disco combina l'energia garage con momenti di maturità artistica, evidenziando l'evoluzione del duo Doherty-Barat. Sebbene non sia rivoluzionario, il lavoro rilancia la band in un panorama musicale cambiato. Il singolo 'Heart Of The Matter' emerge come un possibile nuovo classico dal vivo. Scopri il ritorno dei Libertines con il loro nuovo album!

 Un gran bel lavoro degli Stereophonics, forse il loro migliore dai tempi di “Language…” e della gloriosa “Dakota”.

 L’apertura e primo singolo estratto “C’est La Vie” suona come deliziosa chiusura del cerchio: niente ritorno alle origini, ma un variegato affresco di stili ed atmosfere.

Keep The Village Alive segna il ritorno in forma degli Stereophonics dopo alcuni passi falsi. L'album offre un mix di stili e atmosfere, con brani coinvolgenti come 'Sunny' e 'I Wanna Get Lost With You'. Pur con qualche traccia meno riuscita, il lavoro nel complesso conferma la rilevanza della band gallese e il talento di Kelly Jones. Ascolta Keep The Village Alive e riscopri il meglio degli Stereophonics!

 Il salto tra le band di spicco del panorama musicale britannico è stato fatto, e la maturità per i Foals sembra raggiunta.

 Il disco scorre compatto, convincente e soprattutto privo di riempitivi.

What Went Down segna la maturità dei Foals, con un album coeso e convincente privo di riempitivi. La band unisce synth pop, rock energico e atmosfere soffuse, mostrando crescita vocale e produttiva. Il lavoro si conferma all'altezza delle aspettative, aprendo nuove prospettive per il futuro. Scopri il nuovo album dei Foals e lasciati conquistare dalla loro maturità musicale!

 Alla seconda prova sulla lunga distanza, Noel Gallagher si conferma come uno dei migliori autori britannici della sua generazione.

 Con questo lavoro Noel Gallagher conferma le sue ambizioni solistiche, consolida il suo percorso finora impeccabile ed allontana sempre di più le speranze di una ripartenza della 'casa madre'.

Con 'Chasing Yesterday' Noel Gallagher conferma la sua eccellenza nel brit rock. L'album fonde il classico sound Gallagher con nuove sonorità, superando in alcuni momenti l'esordio solista. Le collaborazioni e l'equilibrio tra tradizione e innovazione rendono il disco un lavoro significativo. Solo poche tracce risultano meno incisive, ma nel complesso il progetto solidifica il percorso solista di Gallagher. Scopri l'evoluzione del brit rock con Noel Gallagher e il suo 'Chasing Yesterday'. Ascolta ora!

 Questo ottavo lavoro è la loro migliore prova in assoluto se si esclude un capolavoro forse irripetibile come Comfort In Sound.

 I Feeder proprio non riescono a fare dischi brutti, questo ormai è assodato.

L'ottavo album dei Feeder, Generation Freakshow, rappresenta un ritorno energico e il miglior lavoro della band dopo Comfort In Sound. Con un rock duro ma eclettico, il disco unisce melodia e aggressività in tracce di qualità come Idaho, Sunrise e Tiny Minds. Grant Nicholas conferma il suo talento di compositore sottovalutato, offrendo brani ricchi di atmosfera e impatto. Un disco da non perdere soprattutto dal vivo. Ascolta Generation Freakshow e scopri il rock autentico dei Feeder!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6683

_dafunk_

DeRango: 0,00