GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6814 giorni

 Il quarto lavoro in studio della band è un disco solido, fresco, arrangiato e prodotto in maniera divina.

 Qua invece di sostanza e classe ce ne sono a sfare.

Port Of Morrow segna un ritorno di qualità per i The Shins, con una nuova formazione e produzione curata. L'album offre brani freschi e melodie raffinate senza cedimenti commerciali. James Mercer dimostra ancora la sua classe come autore indie pop, mantenendo il progetto vivo e vibrante con canzoni come 'The Rifle's Spiral' e 'Simple Song'. Una buona ripartenza dopo cinque anni, ricca di sostanza e creatività. Ascolta Port Of Morrow e lasciati conquistare dalle nuove melodie dei The Shins!

 Viva Litfiba, e bentornati tra noi.

 Grande Nazione è un bel disco di sano, onesto ma sfavillante rock ‘n roll.

Grande Nazione segna il ritorno dei Litfiba con Piero Pelù e Ghigo Renzulli uniti dopo anni di separazione. L'album abbandona le influenze electro-pop precedenti, proponendo un rock sfrenato ma melodico, ricco di brani validi come 'Fiesta tosta' e 'Luna dark'. Pur con qualche traccia meno riuscita, il disco è un successo per un ritorno atteso e sincero nel panorama italiano. Un album di rock onesto e vibrante, capace di riconquistare i fan. Ascolta Grande Nazione e riscopri il rock autentico dei Litfiba!

 Noel Gallagher adesso è un cantautore. Dopo la voce, il cervello.

 Il livello di questo esordio solista è spaventoso, forse ai livelli dei primi due superclassici targati Oasis.

L'esordio solista di Noel Gallagher con i High Flying Birds si presenta come un'opera matura e ispirata. Il disco dimostra il talento di Gallagher come cantautore e songwriter, offrendo un viaggio musicale ricco di influenze britpop. Nonostante la separazione dal fratello Liam, Noel conferma la sua classe e originalità, comparando positivamente questo lavoro ai primi classici degli Oasis. I brani migliori, come "Everybody's On The Run" e "Stop The Clocks", sottolineano la forza del disco. Scopri l'esordio solista che ha confermato il genio di Noel Gallagher!

 “Velociraptor! è il loro disco più bello e completo.”

 “Da ‘Let’s Roll Just Like We Used To’ a ‘Neon Noon’, un viaggio dalle molteplici e sorprendenti sfaccettature.”

Velociraptor! dei Kasabian segna un ulteriore salto di qualità rispetto agli album precedenti, distinguendosi come il loro disco più bello e completo. L'album alterna influenze rock, elettroniche e songwriting raffinato, proponendo brani vivaci e sorprendenti. Si riconferma la cifra stilistica del duo Pizzorno-Meighan con un disco che invita a guardare con interesse al futuro della band. Scopri l'universo sonoro di Kasabian con Velociraptor! e lasciati conquistare.

 Suck It And See è un’altra grande risposta.

 Le nuove influenze dichiarate dal leader Alex Turner (Bowie, Cohen, Reed) sono coerenti col percorso musicale intrapreso.

Suck It And See segna un ulteriore passo nella maturazione artistica degli Arctic Monkeys, orientandosi verso sonorità più soft e cantautorali con influenze vintage. L'album, prodotto da James Ford, unisce eleganza melodica e una raffinata costruzione pop rock, confermando la band come protagonista del rock britannico contemporaneo. Tracce come "The Hellcat Spangled Shalalala" e "Piledriver Waltz" sono esempi significativi di questa evoluzione. Scopri la nuova maturità degli Arctic Monkeys con Suck It And See!

 Il sound forgiato da Vig per il nuovo lavoro è parecchio più duro, essenziale e diretto.

 Dave Grohl ce l'ha fatta con ironia, carisma e, soprattutto, talento.

Wasting Light rappresenta un ritorno energico e ispirato per i Foo Fighters, con un sound più duro e diretto rispetto ai lavori precedenti. La produzione di Butch Vig e il ritorno di Pat Smear rafforzano l'identità della band. L'album è caratterizzato da un'aggressività sonora costante e alcune tracce memorabili con prestigiose ospitate come quella di Bob Mould e Krist Novoselic. Scopri il potente ritorno dei Foo Fighters con Wasting Light!

 "'Under Cover Of Darkness' è uno dei rari casi in cui il primo estratto è anche la migliore canzone del lotto."

 "L'interruzione dell'egemonia imposta da Casablancas ha portato una ventata d'aria fresca nella proposta dell'ormai esperta band statunitense."

Angles arriva dopo cinque anni di attesa, segnati da tensioni interne e progetti solisti tra i membri dei The Strokes. Il disco propone un mix tra il classico sound della band e nuove atmosfere eighties e new wave. Pur non raggiungendo i livelli dei primi album, offre tracce notevoli come 'Under Cover Of Darkness' e 'Games'. Un ritorno interessante e ben riuscito che porta freschezza in una band ormai esperta. Ascolta Angles e scopri il nuovo sound dei The Strokes!

 Fogliono comunicare al mondo “noi ci siamo, e sappiamo ancora graffiare, quando vogliamo”.

 Non si pensi ad una stanca e scialba riproposizione di stilemi passati: i R.E.M. ci sono, eccome, e sono finalmente di nuovo al massimo della forma.

Collapse Into Now è un album che racchiude la carriera trentennale degli R.E.M., con una forte presenza di ballate notturne e melodie essenziali. Dopo un periodo di album controversi, la band torna in grande forma, unendo elementi classici a nuove atmosfere e ospitando collaborazioni di alto livello come Eddie Vedder e Patti Smith. Si evidenziano brani chiave come It Happened Today e Blue, che testimoniano la ritrovata brillantezza del gruppo. Scopri il ritorno in grande stile degli R.E.M. con Collapse Into Now!

 Chi considera quest’album il nuovo album degli Oasis sbaglia di brutto.

 Quando arriva 'The Beat Goes On' la bocca rimane ben aperta; songwriting perfetto, malinconia beatlesiana autunnale a tonnellate e un Liam che sfodera un’interpretazione magistrale. Chapeau.

La recensione esplora l'esordio della band Beady Eye dopo la fine degli Oasis, con un focus sulla crescita compositiva di Liam Gallagher e sugli apporti preziosi di altri membri come Andy Bell e Gem Archer. L'album 'Different Gear, Still Speeding' viene valutato come un solido debutto, con brani chiave che mostrano una buona mistura di rock britannico classico e innovazioni. Pur riconoscendo l'inevitabile confronto con gli Oasis, si apprezza la nuova identità del progetto. Scopri l'esordio dei Beady Eye e lasciati sorprendere dal nuovo volto di Liam Gallagher!

 Quando una svolta cercata e voluta si rivela rivitalizzante.

 Renegades si rivela un gran bell’album, duro, conciso, potente e compatto.

Renegades segna per i Feeder un ritorno energico e deciso con un album potente e compatto. Dopo un cambio di formazione e una nuova etichetta, la band mostra un suono più incisivo e melodie coinvolgenti. Brani come 'Down To The River' e 'City In A Rut' rappresentano momenti di grande intensità. Un lavoro che rilancia la carriera dei gallesi, promettendo una seconda vita creativa. Scopri l’energia rinnovata dei Feeder con Renegades, ascolta ora!

Utenti simili
iside

DeRango: 20,66

Hetzer

DeRango: 5,58

bjork68

DeRango: 0,24

The Punisher

DeRango: 1,08

Sotanaht

DeRango: 0,40

Dante

DeRango: 0,92

Lord

DeRango: 1,13

DADOSH

DeRango: 0,13

rebelde

DeRango: 0,20