GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6757 giorni

 Il trittico di apertura è perfettamente rappresentativo del nuovo corso.

 Morrissey piazza un altro bel colpo e si scopre artista con una gran voglia di stupire ancora.

Il tredicesimo album in studio di Morrissey, 'I’m Not A Dog On A Chain', rappresenta un ritorno innovativo e audace per l’artista britannico. Prodotto da Joe Chiccarelli e registrato in Francia, il disco esplora nuovi territori musicali con influenze electro rock e jazz sperimentale, mantenendo però l’identità di Morrissey. Il lavoro è considerato il migliore dai tempi di 'Ringleader Of The Tormentors' ed è accolto positivamente nonostante alcune controversie. Ascolta ora il nuovo album di Morrissey e scopri la sua evoluzione sonora.

 Stavolta il tiro è quello giusto, il pezzo è ispirato e tutto fila liscio.

 Un Noel Gallagher così ispirato è sempre benvenuto.

Blue Moon Rising è il terzo EP consecutivo di Noel Gallagher’s High Flying Birds, con cinque tracce di cui tre inedite molto convincenti. La titletrack presenta un sound ballabile e raffinato, mentre Wandering Star richiama atmosfere natalizie e il passato degli Oasis. Come On Outside, brano scritto per gli ultimi Oasis, è il pezzo più ispirato e coinvolgente. Nonostante l’incertezza sul futuro artistico, questo EP conferma un Noel Gallagher ispirato e apprezzabile. Ascolta Blue Moon Rising e lasciati sorprendere dall'ispirazione di Noel Gallagher!

 Il ritorno all’attività solista di Piero Pelù sorprende fino ad un certo punto.

 A risollevare la situazione arrivano due ballad belle e di grande atmosfera, ovvero la titletrack e soprattutto Nata Libera.

Pugili Fragili segna il ritorno solista di Piero Pelù, diviso tra il suo classico rock duro e un approccio elettronico guidato da Luca Chiaravalli. Non mancano momenti positivi come Fossi Foco e alcune ballad atmosferiche, ma i testi spesso risultano semplicistici e poco convincenti. L'album piacerà ai fan storici, ma non offrirà novità rilevanti. Scopri il nuovo album di Piero Pelù e lasciati sorprendere dalle sue sfumature sonore.

 Una raccolta completa, esaustiva e davvero soddisfacente.

 Le perle oscure come 'Heroin Vodka White Noise' fanno fantasticare su cosa avrebbero potuto essere gli Ash.

La raccolta tripla 'Teenage Wildlife' celebra i 25 anni degli Ash con 51 tracce che spaziano tra hit storiche, brani meno noti e un inedito. Il terzo disco, dedicato alle rarità, è il vero gioiello, con collaborationi e b-sides sottilmente riscoperte. La qualità sonora è rinnovata da ottime remasterizzazioni e la selezione riflette il valore di una band troppo spesso sottovalutata. Un'antologia completa e soddisfacente per fan storici e nuovi ascoltatori. Ascolta ora la raccolta e riscopri gli Ash in tutta la loro energia!

 Da tempo i Green Day non suonavano così diretti e divertiti.

 Chiude il miglior brano dell’album, ovvero ‘Graffitia’, sentito omaggio ai padri Clash di ‘I Fought The Law’.

Il tredicesimo album dei Green Day, Father Of All Motherfuckers, mostra un ritorno a un suono più diretto e divertito, con brani brevi e influenze glam, blues e garage. Pur non totalmente convincente, presenta alcuni episodi di valore come 'Graffitia'. L'album si distanzia dai precedenti lavori più ambiziosi e ambivalenti, bilanciando tradizione e sperimentazione. Ascolta Father Of All Motherfuckers e scopri il lato più diretto dei Green Day!

 More. Again. Forever è la miglior prova in studio della band; un irresistibile frullato di suoni e colori.

 Il salto per i Courteeners è arrivato davvero: vedremo se il pubblico accompagnerà il trio mancuniano verso un trionfo che sarebbe assolutamente meritato.

Il sesto album dei Courteeners, More. Again. Forever., rappresenta un deciso cambio di rotta rispetto ai lavori precedenti, con un mix di electro glam, psichedelia e riff pop. La critica lo definisce la miglior prova in studio della band, apprezzando l’intensità di Liam Fray e le nuove influenze, in particolare quelle degli LCD Soundsystem. Il disco conferma una crescita e apre nuove strade musicali per la band mancuniana. Scopri ora il nuovo album dei Courteeners, un viaggio sonoro imperdibile!

 Il nuovo eponimo è un signor disco che ricorda la grandezza di questa band immortale.

 Inutile ormai chiedere altri capolavori agli Who. Godiamoci un sorprendente ritorno ad alti livelli.

Dopo tredici anni di silenzio discografico, gli Who tornano con l'album WHO, un lavoro che mantiene vivo il loro spirito rock nonostante l'età avanzata dei membri. La produzione curata e le canzoni, alcune con chiari richiami al passato e altre più innovative, mostrano una band ancora capace di sorprendere. Un disco solido, con pochi passi falsi e un bilanciamento equilibrato tra classico e moderno. L'album rende omaggio all'immortale carriera degli Who senza cercare di replicare i loro capolavori più famosi. Scopri l'album WHO degli Who e rivivi la leggenda del rock!

 «Cotillions è un disco assolutamente ispirato, che trasuda sincerità e trasmette un senso di pace e libertà artistica che Corgan non esprimeva da anni.»

 «Immaginate di aver letto questa frase venti anni fa, quanto avrebbe fatto sorridere? Adesso invece sembra quasi una transizione naturale per l’ormai cinquantenne William Patrick.»

William Patrick Corgan si reinventa con Cotillions, un doppio album Americana che mescola country, bluegrass e western in modo sincero e ispirato. L'opera segna la maturità artistica di Corgan, con un sound più naturale e un atteggiamento rilassato. Le collaborazioni e l'attitudine lo-fi valorizzano il disco, che anticipa il nuovo capitolo con gli Smashing Pumpkins. Scopri l'evoluzione di Billy Corgan con Cotillions, un album carico di sincerità e atmosfere uniche.

 Era dai tempi dell’acclamato “Viva La Vida...” che non si respirava un’aria di libertà così decisa in un disco della band britannica.

 Unico brano fuori posto è il singolo “Orphans”, paraculata (anche se ben congegnata) buona per gli stadi.

Everyday Life segna un ritorno ai suoni più intimi e meno commerciali per i Coldplay, dopo un periodo di scelte stilistiche contrastanti. Il doppio album si distingue per la varietà di generi e momenti di libertà creativa, dal gospel al folk fino a suggestioni politiche. Pur presentando qualche brano più commerciale come 'Orphans', il disco è apprezzato come un solido ritorno e un segnale di maturità artistica. Scopri il nuovo lato creativo e intimo dei Coldplay con Everyday Life!

 Okereke decide quindi di fotografare cosa voglia dire essere nero, omosessuale ed artista nell’Inghilterra del 2019.

 È cosí che nasce una perla assoluta come “Let England Burn”, invettiva pesantemente debitrice di certe cose più “grette” di Kanye West.

2042 è il quarto album solista di Kele Okereke, che segna un netto cambio rispetto al precedente. L'opera, ricca di stili diversi, è pungente e politica, riflettendo la situazione sociale attuale. Brani come 'My Business' e 'Let England Burn' mostrano un artista ispirato e personale. Un lavoro tra dance rock, afrobeat e R&B, che mette in luce tematiche come razza, sessualità e politica. Scopri l'album 2042 di Kele, un viaggio unico tra musica e politica.

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

_dafunk_

DeRango: 0,00