GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6757 giorni

 La sterzata verso architetture pop è evidente, così come una ritrovata classe e vena compositiva.

 Un gran disco, che segna un vero e proprio rilancio per una band che negli ultimi anni non ha sempre espresso appieno il proprio potenziale.

If Confronted Just Go Mad segna un ritorno brillante per The Twang, con un sound rinfrescato e un mix vocale innovativo grazie all'ingresso di Cat Mctigue e Phil Etheridge come frontman. Il disco unisce pop-rock ottimista a momenti psichedelici e dark, rivelando una band rinvigorita e di grande classe. La collaborazione con il rapper Polarbear aggiunge una nota originale, sottolineando la versatilità del gruppo. Ascolta If Confronted Just Go Mad e scopri il nuovo volto di The Twang!

 Indie band di Coventry, arrivano all’opera prima con questo “What’s Inside Is More Than Just Ham”, e vi riversano dentro tutta la loro irriverenza e la loro stravaganza.

 Il perfetto missaggio di Alan Moulder ci consegna un esordio convincente; se i ragazzi nel prossimo album riusciranno ad incanalare per bene tutte le loro pulsioni artistiche, ne vedremo delle belle.

L'album d'esordio dei FEET, giovane band indie di Coventry, mescola con irriverenza generi dal britpop al punk, offrendo un'opera divertente e affascinante. Con riferimenti a Blur, Libertines e altri, il disco appare poco coeso ma ricco di personalità. La produzione di Alan Moulder valorizza il suono, anticipando un promettente futuro per la band. Ascolta l’esordio irriverente dei FEET e lasciati sorprendere dal loro mix di generi!

 ‘Kind’ è un album semplice e molto intenso, composto quasi esclusivamente di rock ballad che portano in dote un retrogusto marcatamente country.

 ‘This Life Ain’t Easy (But It’s The One That We All Got)’ condensa in sei splendidi minuti tutto il meglio delle capacità interpretative ed autoriali di Jones.

Kind è l'undicesimo album degli Stereophonics, frutto di un periodo creativo tormentato ma produttivo per Kelly Jones. Il disco si caratterizza per l'intimità delle canzoni e un sound semplice, intenso e per certi versi country. La produzione analogica e minimalista esalta la voce del frontman e le melodie limpide della band. Tra i brani spiccano ballad emozionanti e i richiami a sonorità americane. Un album convincente e uno dei migliori della band. Scopri l'intimità e l'intensità del nuovo album Kind degli Stereophonics!

 "Con questa seconda parte, invece, arriviamo tematicamente alla reazione rispetto a quanto l’individuo ha visto da quel grattacielo, e la musica si allinea a quelle sensazioni virando verso un solido stadium rock."

 "La palma di cosa migliore del lavoro va invece alla conclusiva 'Neptune', dieci strepitosi minuti tra fascinazioni soft prog ed improvvise esplosioni soniche."

La recensione analizza la seconda parte di 'Everything Not Saved Will Be Lost' dei Foals, evidenziando un cambio di rotta verso un sound più diretto e chitarristico. L'album si distingue per riff potenti, atmosfere shoegaze e momenti di psichedelia, culminando con il brano conclusivo 'Neptune'. La critica conferma che i Foals completano con successo il loro ambizioso progetto musicale. Scopri la potenza rock dei Foals con questo album imperdibile!

 Un disco liricamente molto crudo, che poggia le proprie asprezze testuali su di un sound scuro e a tratti corrosivo.

 Un lavoro bellissimo questo 'Giants...', che forse col tempo verrà certificato come il migliore dal (probabilmente) inarrivabile 'The Seldom Seen Kid'.

Giants Of All Sizes degli Elbow rappresenta una svolta sonora più scura e riflessiva, influenzata da eventi personali e sociali. Il disco combina arrangiamenti raffinati con sonorità elettroniche e prog britannico, confermando la band in gran forma. Brani come 'On Deronda Road' sorprendono per la loro originalità, mentre l'intero album mantiene un'elevata qualità musicale. Ascolta ora Giants Of All Sizes e scopri la nuova dimensione degli Elbow!

 L’attitudine cazzona è sempre lì, ma stavolta c’è qualcosina in più che fa pensare ad un’inedita volontà di crescita.

 Heavy Metal Lover, pezzo fantastico che unisce l’attitudine cazzonissima del quartetto britannico ad un’ambizione nella costruzione del brano davvero insolita.

Easter Is Cancelled dei Darkness mantiene l'energia e l'attitudine tamarra dei loro lavori precedenti, aggiungendo una nuova dose di ambizione e sperimentazione sonora. Con la produzione di Dan Hawkins, il disco si avvicina ai fasti iniziali della band, offrendo brani memorabili come Heavy Metal Lover e Rock And Roll Deserves To Die. L'album, descritto come un concept sui multiversi, bilancia tra riff classici e innovazioni sorprendenti, risultando un piacevole ritorno per i fan e un invito alla crescita artistica. Ascolta Easter Is Cancelled e scopri l'evoluzione rock dei Darkness!

 Un ritorno accogliente e rassicurante questo dei Keane, che evitano (almeno per ora) di prendersi dei rischi e decidono di ripartire da quello che sanno fare meglio.

 Gli effetti delle difficoltà personali sono evidenti soprattutto a livello lirico, mentre musicalmente l’album si mantiene fedele al classico sound di Keane.

Cause And Effect segna il ritorno dei Keane dopo anni di sfide personali e artistiche. L’album si distingue per testi profondi e uno stile sonoro che consolida la loro identità senza stravolgerla. Un lavoro rassicurante e accogliente, con tracce che evocano atmosfere malinconiche e tocchi ambient. Il risultato è un disco che riconferma la band nel panorama rock inglese contemporaneo. Scopri il nuovo album dei Keane e immergiti nel loro emozionante ritorno musicale!

 Una carriera che sembrava in picchiata libera improvvisamente risollevata da un album solista di clamoroso successo.

 Why Me? Why Not. restituisce a Liam Gallagher un ruolo saldo nella musica rock che conta, contribuendo a ricostruirne definitivamente la credibilità artistica.

Why Me? Why Not. segna una svolta positiva per Liam Gallagher, che ritorna con un album solista di grande successo e qualità dopo un periodo di stallo. Collaborazioni di alto livello e una nuova consapevolezza artistica danno forma a brani freschi e potenti. L’opera rielabora influenze storiche senza rinunciare a innovazioni sorprendenti, consolidando Liam come un protagonista rilevante nel rock contemporaneo. Ascolta Why Me? Why Not. e riscopri Liam Gallagher in grande forma!

 Scantlin sostiene di aver risolto tutti i propri problemi e di essere di nuovo pronto e concentrato sulla propria band.

 'Welcome To Galvania' è in tutto e per tutto un secco e diretto ritorno alle origini.

Dopo anni di silenzio e difficoltà personali, Puddle Of Mudd torna con 'Welcome To Galvania', un album che segna un ritorno al loro classico post-grunge grezzo. Il frontman Wes Scantlin appare finalmente concentrato e in forma, supportato da una line-up rinnovata e dal nuovo batterista Dave Moreno. Pur con qualche ballad meno memorabile, il disco convince soprattutto nelle tracce più energiche e dirette. Un buon segnale per il futuro della band. Ascolta Welcome To Galvania e riscopri il vero spirito dei Puddle Of Mudd!

 "E’ una gioia sentire una band come i Pixies di nuovo a livelli così alti."

 "Beneath The Eyrie è un ottimo disco che cementa definitivamente la ritrovata coesione della band."

L'album Beneath The Eyrie dei Pixies rappresenta il migliore dei tre pubblicati dopo la reunion. L'opera mostra una coesione e un'ispirazione superiore rispetto al passato recente, confermando i Pixies come una band ancora rilevante. Il disco spazia tra sonorità diverse, mantenendo però il classico stile Pixies. Brani come 'Silver Bullet' e 'On Graveyard Hill' spiccano per qualità e suggestione. Ascolta Beneath The Eyrie e riscopri il suono unico dei Pixies!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6680

_dafunk_

DeRango: 0,00