GrantNicholas

DeRango : 6,77 • DeEtà™ : 6758 giorni

 Il risultato della somma delle due parti è un indie rock costruito ed eseguito ad arte.

 Lux Prima è una collaborazione assolutamente riuscita, e meno stramba di quel che sembrava al momento dell’annuncio.

Lux Prima segna la riuscita collaborazione tra Karen O, frontwoman degli Yeah Yeah Yeahs, e il produttore Danger Mouse. L'album unisce indie rock, pop raffinato e trip hop in nove tracce eleganti e variegate. Brani come la titletrack e Ministry brillano per arrangiamenti e atmosfera, mentre alcune scelte risultano meno efficaci. Nel complesso, un disco artisticamente solido e piacevole. Ascolta Lux Prima e lasciati conquistare dall'incontro tra indie e pop d'autore!

 "One Piece At A Time è un disco molto composto e classico, cucito attorno alle notevoli capacità vocali di Finn Andrews."

 "Con 'One For The Venom' si raggiunge l'apice dell’album: una mazzata à la Nick Cave, travolgente e intensa."

Finn Andrews si presenta in veste solista con 'One Piece At A Time', un disco intimo e raffinato che mette in luce le sue capacità vocali e un sound più classico rispetto ai The Veils. L'album mescola atmosfere pop, blues e jazz, con tracce di grande impatto emotivo come 'One For The Venom'. Un debutto promettente e personale, che anticipa nuove evoluzioni nella carriera del cantautore neozelandese. Ascolta One Piece At A Time e scopri l'evoluzione solista di Finn Andrews!

 Non avrei mai pubblicato un nuovo disco senza di lui.

 Give You Up, con uno scarno arrangiamento di piano ed una melodia più che ispirata, presenta un disco ispirato e coinvolgente.

Still On My Mind segna il ritorno di Dido con un album ispirato e variegato che unisce ballad delicate a influenze trip hop e dance. La collaborazione con il fratello Rollo Armstrong è centrale e le performance vocali evidenziano il talento cristallino della cantautrice. Nonostante un mercato difficoltoso, questo lavoro conferma la qualità e il valore artistico di Dido. Un disco che rigenera una figura spesso sottovalutata, rendendola nuovamente protagonista. Scopri il nuovo album di Dido e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere uniche!

 L’ambizione, per una volta, va di pari passo con la qualità.

 Un grande disco, questo “Everything…”: scommessa pienamente vinta dalla Warner e gran sfregamento di mani per la stampa.

La recensione sottolinea il successo dell’album 'Everything Not Saved Will Be Lost – Part 1' dei Foals, evidenziandone ambizione e qualità. L’album fonde passato e futuro del gruppo britannico, con sperimentazioni sonore efficaci e brani di forte impatto. La critica è entusiasta e prevede un grande successo commerciale e artistico. Un lavoro che conferma i Foals come punto di riferimento tra indie e mainstream. Ascolta il nuovo album dei Foals e scopri il mix perfetto tra indie e mainstream!

 "Il Black Album è un parco giochi, e ce n’è per tutti i gusti."

 "Il vero capolavoro dell’album, 'High As A Kite', sembra proprio avere le stigmate di quello che si aspettavano i fan."

Il Black Album dei Weezer segna un sorprendente successo nella loro evoluzione verso un pop moderno e variegato. Con influenze funk, reggae e addirittura rap/EDM, l'album si dimostra fresco e ben prodotto. Collaborazioni di alto livello e la produzione di Dave Sitek contribuiscono a un lavoro entusiasmante che supera i tentativi passati della band. Il disco è un parco giochi musicale con brani per tutti i gusti, facendo riscoprire l'originalità dei Weezer. Ascolta il Black Album e scopri la nuova dimensione dei Weezer!

 SOS è un grande disco che li conferma in uno stato di forma invidiabile ed insospettabile.

 Il singolo e title track, con le sue fiammate alla Bad Religion, apre le danze impostando perfettamente il tono del disco.

Con SOS, i Millencolin consolidano il loro ritorno al punk rock classico, abbandonando le influenze alternative dei precedenti lavori. L'album mostra una band ispirata e matura, capace di unire energia e melodie contagiose dopo oltre venticinque anni di attività. Brani come 'For Yesterday' e 'Nothing' spiccano per riff e ritornelli memorabili, mentre i testi affrontano tematiche sociali con rinnovata incisività. Ascolta SOS e riscopri l'energia punk dei Millencolin!

 La voce di Carucci si lega bene ad arrangiamenti molto leggeri, solari, che non calcano mai la mano e non sono mai invadenti, ma accarezzano come un vento leggero leggero.

 Un buon album, che conferma le qualità intraviste in Marassi. Gli Ex-Otago, almeno per adesso, non osano.

Corochinato è il sesto album degli Ex-Otago, che prosegue il percorso indie pop avviato con Marassi, rinunciando alle sperimentazioni precedenti. La band punta su sonorità leggere e cura un legame evidente con le radici genovesi. Nonostante manchi un po’ di grinta, l’album si conferma solido e coerente, con brani che alternano modernità e tradizione italiana. Un lavoro confortante ma prudente che lascia aperta la possibilità di future innovazioni. Ascolta Corochinato e scopri il raffinato pop degli Ex-Otago!

 Il nuovo "Pursuit Of Momentary Happiness" è un album sontuoso, vissuto, ispirato.

 Uno dei dischi più belli di questo primo scorcio di 2019. I sacrifici di Burslem sono stati pienamente ripagati, e con gli interessi.

Pursuit Of Momentary Happiness degli Yak è un album ricco di energia e atmosfere diverse, frutto di sacrifici personali reali e di importanti collaborazioni nel panorama rock contemporaneo. Prodotto da Marta Salogni e appoggiato da Third Man Records, il disco supera il precedente esordio, affermandosi come uno dei migliori del 2019, con brani che spaziano dal grunge al dream pop e al jazz. Un’opera ispirata e intensa che riflette la crescita artistica della band. Ascolta ora 'Pursuit Of Momentary Happiness' e scopri il rock energico degli Yak!

 Ian Brown torna in pista (come ha sempre fatto) a modo suo.

 Era importante per lui avere il controllo totale ed assoluto, in modo che onori ed oneri fossero tutti attribuibili a lui, e lui soltanto.

Ian Brown torna dopo dieci anni con Ripples, un album solista che privilegia groove avvolgenti e un approccio intimo e personale. Non un capolavoro, ma un disco solido e autentico, con ottime cover e un forte controllo artistico. La performance vocale mostra una rara anima, rendendo l'album un progetto familiare e significativo. Ripples conferma il talento e la coerenza di King Monkey. Ascolta Ripples e scopri il ritorno autentico di Ian Brown!

 "Un'operazione talmente spudorata da suscitare quasi simpatia."

 "I Busted hanno un talento melodico sopra la media, capaci di costruire melodie immediate e ficcanti."

Half Way There, quarto album dei Busted, è un ritorno deciso al pop punk chitarristico degli anni '90, abbandonando quasi del tutto il synth pop del disco precedente. Il produttore Gil Norton rafforza il revival vintage, mentre la band mostra un talento melodico immediato. Pur affascinante, il disco appare ancora limitato dalla spensieratezza della band, che potrebbe puntare a risultati più ambiziosi. Ascolta Half Way There e riscopri il pop punk classico con Busted!

Utenti simili
(!)

DeRango: 0,29

(luca)

DeRango: 0,00

.::Nemo::.

DeRango: 0,00

[nEbbi4]

DeEtà: 6681

_dafunk_

DeRango: 0,00