È piuttosto un bellissimo tramonto con colori caldi e sfumati dove emerge tutta la sensibilità del pittore.

 L’ultima volta non arriva mai in questo presente che capire non sai.

La recensione celebra l'ultimo concerto dei CCCP a Legnano come un tramonto emozionante pieno di sensibilità e memoria storica. Nonostante l'assenza di nuovo repertorio, il gruppo propone i suoi classici con un approccio più morbido ma intenso. C’è grande attenzione ai temi culturali, politici e spirituali, con momenti di forte coinvolgimento emotivo. L'atmosfera è di nostalgia viva e riflessione sul passato e sul presente. Scopri il fascino senza tempo dei CCCP e rivivi la loro musica leggendaria.

 Mai più ho visto una miscela esplosiva di basso, batterie e chitarre così potente e unica.

 David Yow non canta, latra, urla mischia sudore e sputi e vola sulla testa del pubblico a 64 anni.

La recensione celebra il concerto dei The Jesus Lizard al Magnolia di Milano, descrivendo un'esperienza intensa e catartica. La band, attiva dopo quasi 20 anni, dimostra potenza, tecnica e passione, con David Yow protagonista indiscusso. Lo show è definito come un nuovo inizio, autentico e non commerciale, con una scaletta ricca e potente che gratifica i fan storici e nuovi. Scopri l'energia esplosiva dei Jesus Lizard dal vivo: non perdere il prossimo concerto!

 “The crowd: divide in two, Left and right and now… collide!” - un momento di unione e ribellione.

 “Nessuno di loro ha la stessa capacità comunicativa di arrivare diritti al cuore e al cervello del pubblico come gli Idles: nessuno.”

La recensione celebra il live degli Idles all'Alcatraz di Milano come un rito energico che unisce potenza sonora e messaggi politici chiari. Il concerto è descritto come una festa di fisicità e amore, con momenti che richiamano antiautoritarismo e solidarietà. Le influenze musicali spaziano dal punk al post-punk con accenni a Radiohead e Swans. In sintesi, uno show unico che trasmette autenticità e forza comunicativa. Vivi anche tu l’energia unica degli Idles dal vivo, non perdere il prossimo concerto!

 "La solidità della band di Ollie Judge raggiunta in soli due album è assolutamente impressionante."

 "Concerto assolutamente fantastico da 5 stelle."

La recensione celebra la straordinaria performance live degli Squid a La Santeria di Milano, sottolineando la loro crescita artistica e la qualità poliedrica della loro musica. Il mix di post punk, jazz e elettronica crea un concerto coinvolgente e ricco di sorprese. La band mostra grande padronanza tecnica e una sinergia impressionante. Il pubblico apprezza, dimostrando interesse sia per i dischi che per la loro proposta dal vivo. Scopri la rivoluzione sonora degli Squid e vivi l’esperienza live!

 “Negli abissi fra i palpiti” scatena 5 lunghi minuti di applausi ininterrotti che lasciano il gruppo senza parole.

 I Marlene non sono un prodotto oggetto di mistificazione; incarnano uno spirito vero, con coraggio e sincerità.

Il live dei Marlene Kuntz al Magnolia di Segrate ha saputo trasformare le difficoltà del contesto post pandemico in un'esperienza intima e intensa. Con una scaletta equilibrata e l'inserimento di Sergio Carnevale alla batteria, il concerto ha mostrato una maturità artistica e una forte empatia con il pubblico. Momenti come "Negli abissi fra i palpiti" hanno conquistato applausi entusiasti, mentre Godano ha saputo arricchire il live con riflessioni sulla poesia e l'arte. Un evento che celebra l'unicità e la forza espressiva del gruppo. Scopri l'intensità unica del live dei Marlene Kuntz e lasciati emozionare!

 Suoni puliti, troppo puliti... non c'è nulla di quel suono sporco che distingueva la band.

 La rivoluzione la puoi sentire nel momento in cui viene fatta. Non 25 anni dopo.

La recensione del concerto dei Soundgarden a Fiera Rho nel 2012 evidenzia una forte delusione legata alle aspettative di recuperare un pezzo di storia del grunge anni '80. Nonostante una performance tecnicamente valida, manca quell'essenza sporca e autentica che ha definito la band. Il setlist è risultato poco rappresentativo dei primi lavori più amati, e la reunion appare più come un'operazione commerciale che un vero ritorno artistico. L'autore riflette sul valore delle rivoluzioni artistiche sentite solo nel loro momento di nascita. Scopri la recensione completa e vivi con noi la serata Soundgarden a Fiera Rho!

 Una macchina da guerra!

 Un sudore che da madido si trasforma in scroscio di funky ormonale.

Il concerto dei Red Hot Chili Peppers al Forum di Assago ha superato ogni aspettativa, nonostante uno scarso gruppo di supporto. La band si è dimostrata una macchina da guerra, con Flea e Chad Smith in gran forma e Josh Klinghoffer onesto ma meno ispirato di Frusciante. L’atmosfera coinvolgente e la scaletta ben calibrata hanno tenuto il pubblico giovane entusiasta, con momenti di grande improvvisazione e un finale funk contagioso. Scopri l'energia unica dei Red Hot Chili Peppers dal vivo, non perdere i loro prossimi concerti!

 Questi adorabili vecchietti sono la più grande e potente macchina ritmica al mondo.

 Senza di loro, così come senza i Joy Division, i CCCP o gli Slint io non sarei io.

La recensione racconta un concerto dei NoMeansNo a Torino con entusiasmo e ammirazione per la band e la loro tecnica. L'autore sottolinea l'energia del live, la storia del gruppo e l'affetto del pubblico. Il resoconto evidenzia i momenti chiave del setlist e il legame personale con la band, definita mito dopo 20 anni di carriera. Un racconto di fede musicale e gioia condivisa. Scopri l'intensità unica del live dei NoMeansNo a Torino e lasciati coinvolgere!

 Il Teatro ci vomita addosso le nostre contraddizioni, l'edonismo di una generazione di 40enni falliti.

 Talento. Poesia. Maledizione. Tutto questo è il Teatro degli Orrori, un progetto che unisce arte ed etica.

La recensione celebra il concerto live del Teatro degli Orrori al Magnolia nel 2009 come un evento di grande intensità artistica e umana. La performance unisce musica, teatro e poesia, toccando temi di responsabilità e decadenza generazionale. Pierpaolo Capovilla emerge come un frontman carismatico e teatrale. L'album dal vivo viene definito un capolavoro che supera i confini della musica per diventare una forma d'arte etica e impegnata. Scopri il potente live del Teatro degli Orrori e lasciati coinvolgere dalla poesia e dall'energia del loro spettacolo.

 Perché questo disco è fondamentale? Perché è semplicemente da innamoramento immediato!

 Il Genio è sempre però Joey Santiago, colui che tesse le melodie di tutte le canzoni, colui che dà il marchio di fabbrica al tutto.

La recensione celebra il ventennale di Doolittle, disco simbolo dei Pixies e pilastro dell'alternative rock. L'autore ripercorre le emozioni suscitate dall'album e l'impatto duraturo della band, sottolineando la carica creativa e il valore artistico di ogni traccia. Viene enfatizzato il contributo dei membri storici e la loro influenza su tante altre band. La mancanza di date in Italia viene criticata con amarezza. Scopri il fascino senza tempo di Doolittle e lasciati conquistare dai Pixies!

Utenti simili
19Lunghezze

DeRango: -3,58

47

DeRango: 1,78

aaa_

DeEtà: 6381

aaron711

DeRango: 0,21

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

AssafetidaLover

DeRango: 1,37

autopilot

DeRango: 1,28

azzo

DeRango: 4,56

bark

DeRango: 0,01