TheJargonKing

DeRango : 16,68 • DeEtà™ : 6490 giorni

 Il Disco si compone di dieci brani... basati sugli intrecci chitarristici del leader e compositore Walli, che immagino sia cresciuto a suon di Hendrix, Barrett e Page.

 Decisamente buona anche la floydiana e dilatata nelle ritmiche "Shine On Me" che vede pure la presenza di Sakari Kukko al sassofono.

Kingston Wall Vol. II è un album chiave della band finlandese Kingston Wall, espressione matura della psichedelia space rock anni '90. Tra brani ricchi di intrecci chitarristici e ritmiche complesse, l'album presenta influenze da Hendrix, Barrett e Page, con momenti che richiamano Floyd e Zeppelin. La versione remaster offre ulteriori tracce, mentre il disco si distingue anche per la cover originale di 'I Feel Love'. Un ascolto consigliato agli amanti del genere e delle sperimentazioni sonore. Scopri l'universo psichedelico di Kingston Wall con Vol. II ora!

 Innanzi tutto fu l'unico esperimento della H&B che prevedeva l'inserimento di attori in carne ed ossa all'interno di un cartoon.

 La trama era pervasa da un grande spirito di avventura e i rapporti cementificati da un forte senso dell'amicizia e di supporto degli altri in difficoltà.

La serie animata "The New Adventures of Huckleberry Finn" di Hanna-Barbera miscela live action e cartoon in una trama avventurosa e fantasiosa. Nonostante la sua originalità e il forte senso di amicizia, la serie non ottenne il successo sperato ma rimane un cult da riscoprire. Tra viaggi nel tempo e personaggi iconici, la produzione italiana e francese ha contribuito a mantenerla viva nel tempo. Scopri o riscopri le avventure uniche di Huckleberry Finn nel celebre show Hanna-Barbera!

 The Ocean Is The Ultimate Soluction: una travolgente sequenza di episodi complessi e cangianti.

 Sleep Dirt è un esercizio di maestria con la chitarra acustica, che mostra la grandezza tecnica di Zappa.

Sleep Dirt è un album di Frank Zappa, pubblicato postumo dalla Warner senza consenso, che unisce jazz rock e sperimentazioni sofisticate. La versione vinile originale è preferita per la purezza strumentale, mentre la versione CD introduce cantato e sovraincisioni che cambiano l'ascolto. Tra i brani più noti spiccano 'The Ocean Is The Ultimate Soluction' e 'Regyptian Strut'. Un disco consigliato soprattutto agli amanti di Zappa e della musica tecnica e ricercata. Ascolta Sleep Dirt per immergerti nell'universo unico di Frank Zappa!

 Impossibile non citare le mirabolanti trame del brano 'Mosoq Runa' per venti minuti di escursioni di grande qualità e levatura sonora.

 Proprio in questo senso è doveroso citare il brano di chiusura 'La ballata de s'isposa 'e Mannorri', forse tra le più belle e particolari cose prodotte in Italia negli ultimi lustri.

Il quarto album dei D.F.A., '4th', riconferma la qualità del prog italiano con un raffinato mix di jazz-rock e fusion influenzato da Canterbury e folk mediterraneo. Dopo anni di silenzio, la band veneta ritorna con un lavoro maturo, eseguito magistralmente dal quartetto e dagli ospiti. Brani come 'Mosoq Runa' e la chiusura con 'La ballata de s'isposa 'e Mannorri' sono particolarmente apprezzati. Un album destinato a rimanere tra le migliori uscite italiane del decennio. Ascolta subito '4th' dei D.F.A. e scopri il meglio del prog italiano!

 Il sottotitolo “A Sequence Of 51 Tiny Masterpieces” ci dà una indicazione di massima di quello che fu l’intento gestatorio.

 Un unico turbinio musicale, stuzzicante e inedito, che può essere spiegato solo dall’ascolto.

Miniatures è un progetto ambizioso ideato da Morgan Fischer che raccoglie 51 brevi composizioni di artisti di fama e di diversi generi musicali. L’album riflette la transizione musicale tra prog, punk e new wave con un tocco sperimentale. Ogni brano, lungo circa un minuto, contribuisce a creare un concept unico e coeso, contraddistinto da varietà e originalità. La recensione evidenzia la genialità e il coraggio dietro questa opera innovativa. Ascolta Miniatures per un viaggio unico nella musica sperimentale e nelle collaborazioni leggendarie!

 A loro va la mia massima stima e il mio massimo riconoscimento per tutto il sangue versato (metafora musicale).

 Un prodotto affaticante ma pienamente soddisfacente fatto di prog con gruppi che rappresentano una buona fetta delle migliori cose uscite negli ultimi anni.

The Divine Comedy Vol. I - Dante's Inferno è una ambiziosa compilation prog che coinvolge 34 band da diversi paesi, ciascuna interpretando i canti dell'Inferno in chiave sinfonica e gotica. L'album, pubblicato da Musea Records in cofanetto quadruplo, si distingue per la professionalità esecutiva e la varietà stilistica, nonostante qualche brano meno riuscito. L'opera è accompagnata da un ricco booklet ed è consigliata agli appassionati di progressive rock e concept album d'autore. Scopri l'epico viaggio prog nell'Inferno di Dante con questa imperdibile compilation!

 Un'incredibile girandola di eccellenti momenti musicali, che hanno riferimenti in Frank Zappa e nella musica di Canterbury.

 I brani sono dei rapidi disegni dove il dadaismo incontra la metafisica, con un mix di serenità e follia sonora.

Pazop, band belga, ha creato con il loro unico album del 1972 un capolavoro di avanguardia musicale e jazz-rock con forti richiami a Frank Zappa e alla scena di Canterbury. L'album è caratterizzato da partiture complesse, un mix di classicismo e sperimentazione, e dalla brillante esecuzione del violinista Kuba Szczepanski. Nonostante un secondo disco mai completato, l'album rimane consigliato agli amanti del progressive e delle sonorità innovative. Ascolta ora l'album iconico dei Pazop e immergiti in un viaggio musicale unico!

 La loro miscela di prog sinfonico, folk acustico, jazz e psichedelia li portò nel 1976 a questo splendido "Clowns & Clouds".

 Il brano che è elemento di massima attenzione è la lunga e cangiante "Circus", suddivisa in tre movimenti e dotato di un apparato strumentale che non ha nulla da invidiare ai grandi gruppi albionici dello stesso periodo.

La recensione esplora l'album 'Clowns & Clouds' degli Hoelderlin, un lavoro di prog sinfonico tedesco del 1976 che unisce folk acustico, jazz e psichedelia. Viene sottolineata la qualità strumentale, la composizione organica e la dinamica dei brani, con riferimenti a gruppi prog famosi. Si consiglia l'ascolto a chi ama la musica progressiva d'epoca. Esplora Clowns & Clouds e immergiti nelle sonorità uniche del prog tedesco!

 La tecnica, sublime, non è mai fine a se stessa, ma sempre al servizio di un atto armonico elevatissimo.

 Questo disco potrebbe essere una porta d’accesso positiva per chi volesse iniziare ad amarli.

La recensione celebra Kenso come uno dei migliori gruppi giapponesi, focalizzandosi sul loro album del 2002, 'Fabulis Mirabilibus de Bombycosi Scriptis'. Il disco propone un mix unico di jazz rock, fusion, prog sinfonico e tradizione nipponica, con esecuzioni tecniche e composizioni raffinate. Le tracce sono imprevedibili ma mai fini a sé stesse, offrendo un ascolto dinamico e affascinante. L'autore lo ritiene un ottimo punto di partenza per scoprire la band. Ascolta ora 'Fabulis Mirabilibus' e scopri il prog fusion giapponese unico di Kenso!

 Bastarono le prime note del disco con quel violoncello che allungava le corde come dita demoniache a strapparmi l’anima e le viscere.

 In una parola: Capolavoro.

La recensione esalta "Overground Music" degli After Crying come un capolavoro prog sinfonico che emoziona profondamente grazie a una raffinata miscela di rock, musica classica e folk. Le influenze di grandi nomi come King Crimson e Frank Zappa si uniscono a una forte personalità artistica. Il disco, primo lavoro ufficiale della band ungherese, viene consigliato caldamente a chi cerca musica di alto livello tecnico e compositivo. Un'opera che conferma After Crying tra le realtà più elevate della musica mondiale. Ascolta ora "Overground Music" e lasciati emozionare da After Crying!

Utenti simili
DaveJonGilmour

DeRango: 1,09

cofras

DeRango: 12,97

killgod

DeRango: 0,05

CoolOras

DeRango: 2,90

Bisius

DeRango: 2,26

JpLoyRow

DeRango: 2,10

TelespallaBob77

DeEtà: 6661

Kenny.Club

DeRango: 0,00

NickGhostDrake

DeRango: 4,46

alessioIRIDE

DeRango: 3,14

Etichette 4/4