Ho appena spilato sei euro nel casso per vedere un film dove i personaggi si vergognano dei loro nomi anagrafici...

 Personaggi senza spessore ritagliati dalle fiction più stupide a appiccicati sullo schermo, manca assolutamente un supporto ai dialoghi dato che usano il linguaggio dei giovani analfabeti.

La recensione offre una critica tagliente e ironica al film 'Tre Metri Sopra Il Cielo' di Luca Lucini, evidenziando la banalità della trama e l'uso superficiale di stereotipi giovanili. Pur riconoscendo l'intento filosofico, il recensore ritiene i personaggi poco credibili e la rappresentazione della gioventù povera di spessore. La pellicola viene considerata un riflesso superficiale e pretenzioso della società attuale. Scopri la verità dietro il mito di 'Tre Metri Sopra Il Cielo', leggi la nostra recensione!

 Vienna è ritratta come una città decadente, oscura che sembra volersi ripiegare su se stessa per sfuggire alla vergogna dei crimini di cui si è macchiata.

 La vittima torna dal carnefice non solo in base al rapporto sadico, ma perché in ognuno di noi cova quella violenza che necessita di essere sfogata.

Il Portiere di Notte di Liliana Cavani, ambientato nella Vienna del dopoguerra, esplora un rapporto complesso e morboso tra vittima e carnefice. Il film affronta tematiche forti come sadomasochismo, olocausto e autodistruzione senza moralismi, accompagnato dall'ambientazione decadente della città. Pur suscitando polemiche al tempo, è considerato un'opera intensa e provocatoria con una regia efficace e interpretazioni memorabili. Scopri ora questo intenso film di Liliana Cavani e immergiti in una storia di tormento e provocazione storica.

 Il solo nome, che all'apparenza può sembrare quello di un porno, in realtà cela una serie di congetture finto intellettuali che definire pretenziose è poco.

 134 minuti buttati via. Vietato ai minori di 18 anni, se possa interessare a qualcuno....

La recensione critica Pola X di Leos Carax come un film dal tema ambizioso ma mal sviluppato, privo di un significato profondo e appesantito da scene pretenziose. La trama ruota attorno a un rapporto incestuoso, ma manca di coerenza e forza narrativa. Nonostante la presenza di attori noti come Depardieu e Deneuve, la pellicola si perde in sequenze eccessive e poco efficaci. Conclude che i 134 minuti risultano inutili e poco apprezzabili. Scopri perché Pola X delude aspettative nel cinema francese d'autore.

 C'è l'amore adulterino, quello omosessuale, quello sadico, filiale, incestuoso e nessuno si realizza in modo completo e soddisfacente ma, al contrario logora qualsiasi individuo.

 Il film risulta essere una vera e propria riflessione sull'amore e tutti i personaggi ne incarnano una espressione.

Il film "8 donne e un mistero" di François Ozon esplora con profondità e ironia le complesse dinamiche familiari e sentimentali in un ambiente teatrale e stilizzato. Il cast di grandi attrici dà vita a personaggi conflittuali segnati da amori diversi, rancori e segreti. Nonostante il tema di un omicidio, la vera chiave è la riflessione sull'amore in tutte le sue forme, descritto come tormentato e insoddisfacente. Il film combina dramma, grottesco e momenti divertenti, evitando stereotipi semplicistici. Scopri il mistero celato dietro l'amore tormentato in questo cult di François Ozon!

 La mortificazione del corpo e l’umiliazione del proprio ego dinanzi ad un ente superiore è la base fondante del pensiero religioso in genere.

 Almodóvar ha chiaramente voluto manipolare la realtà fornendocene una visione distorta, più precisamente disordinata e scomposta attraverso gli strumenti del paradossale e del grottesco.

L'indiscreto fascino del peccato (1983) di Pedro Almodóvar esplora il ritorno al tema femminile con un approccio grottesco e paradossale. La trama segue Yolanda, una cantante coinvolta in eventi tragici che la conducono in un convento non convenzionale. Il film offre una critica e una riflessione sul rapporto tra peccato e fede cristiana, superando i pregiudizi e le accuse di censura. Nonostante limiti tecnici e forzature dovute alla censura italiana, è un'opera originale e significativa nel percorso del regista. Scopri il lato più audace e umano del cinema di Almodóvar con questa analisi imperdibile.

 La follia non ha nulla di astratto, è una prerogativa che ci appartiene completamente.

 Dark Side Of The Moon non è solo un viaggio attraverso la paranoia, la tensione dei tempi moderni. È un'opera variegata sia a livello musicale quanto concettualistico.

La recensione esplora il tema della follia come parte integrante dell'uomo, mettendo in luce come Dark Side Of The Moon sia un concept album che unisce innovazione musicale e riflessioni filosofiche. Tra ritmi pulsanti, sonorità ai limiti dell'onirico e testi profondi, Pink Floyd affronta tematiche sociali e il senso del tempo. Il disco si conferma un capolavoro immortale, ancora rilevante dopo oltre trent'anni. Scopri il capolavoro senza tempo dei Pink Floyd, un viaggio musicale e filosofico da non perdere!

 "Ancora una volta mi innamoro della voce devastata dall'alcol e dalle droghe di Waits che modula toni diversi ma sempre capaci di arrivarti al cuore."

 "Complesso, emozionante, visionario, imprevedibile. Questo è ciò che mi viene in mente dopo aver concluso l'ascolto di 'Orphans'."

La recensione analizza 'Orphans', triplo album di Tom Waits del 2006, evidenziandone la ricchezza musicale e la profondità emotiva. Il disco si divide in tre sezioni ben distinte, tra rockabilly, ballate malinconiche e sperimentazioni. La voce unica di Waits conquista per la sua intensità e autenticità, mentre i testi raccontano storie di emarginazione, nostalgia e trasformazione. L'album è definito complesso e visionario, capace di coinvolgere e lasciare il segno. Ascolta 'Orphans' e lasciati coinvolgere dall'universo unico di Tom Waits.

 "Il troppo storpia. Basta con tutti ‘sti elogi, ‘sti encomi. Voglio fà un po’ di film invendibili sfruttando la mia reputazione."

 "Meglio che mi vado a rivedè 'Il gatto a nove code', và...."

La recensione critica con ironia 'La Terza Madre' di Dario Argento, evidenziandone la trama banale, la recitazione scadente e la scarsa qualità degli effetti speciali. Il testo confronta il film con i capolavori precedenti del regista e sottolinea una deludente prova della figlia Asia Argento. La recensione si conclude consigliando di recuperare altri titoli più validi di Argento. Scopri le vere gemme di Dario Argento evitando questo flop!

 "Vespertine rimane il migliore risultato della sperimentazione musicale operata dal folletto dei ghiacci."

 "Un album da ascoltare e basta, dal quale lasciarsi portare via delicatamente, dalle cui musiche lasciarsi avvolgere come in un bozzolo."

La recensione celebra Vespertine come il miglior album di Bjork, frutto di un periodo di introspezione e rinascita personale dopo difficoltà professionali. L'opera è descritta come una celebrazione della natura intima e spirituale, con atmosfere notturne e sensuali. Le tracce sono raccontate come delicate e coinvolgenti, capaci di trasportare l’ascoltatore in un universo sonoro unico. Vespertine è considerato imprescindibile per comprendere la musica e l’evoluzione artistica di Bjork. Ascolta Vespertine e lasciati avvolgere dalla magia sonora di Bjork.

 "Supposed former infatuation junkie è anche l'album più sperimentale della Morissette."

 "Le nuove canzoni cambiano per struttura e contenuti, seguendo l'andamento ritmico di una cantilena, di una preghiera orientale."

La recensione analizza 'Supposed Former Infatuation Junkie', secondo album di Alanis Morissette, evidenziandone la maturazione artistica e i temi profondi legati alla spiritualità e al disagio personale. Il disco si distingue per una struttura musicale più complessa e sperimentale rispetto all'esordio. Nonostante punti di noia, l'album si conferma originale e significativo nel percorso dell'artista. Scopri l'evoluzione artistica di Alanis Morissette in questo album unico!

Utenti simili
theknife82

DeEtà: 6657

Senmayan

DeRango: 0,09

I_lOVE_mUSIc 

DeRango: 0,06

mikornr

DeRango: 0,06

StefanoHab

DeRango: 1,96

let there be rock

DeRango: -0,06

DanteCruciani

DeRango: 1,00

Mauri

DeRango: 0,06

ReZ

DeEtà: 7132

strawberryNgarlic

DeRango: 0,06