"'Legacy' è l'album dove tutte le caratteristiche del marchio SG trovano spazio in egual misura: tecnica, virtuosismi, melodie, atmosfere..."

 "Neanche in tutta la produzione dei Dream Theater è possibile trovare una parte strumentale così lunga e complessa... come si fa a non inchinarsi ad una parte strumentale del genere!"

La recensione difende 'Legacy' degli Shadow Gallery dall'opinione comune che lo reputa meno riuscito. Viene elogiato l'equilibrio tra virtuosismi, tecnica, melodie e atmosfere, con particolare attenzione all'opener di 13 minuti 'Cliffhanger 2'. L'autore sottolinea la creatività e la capacità del gruppo di fondere elementi diversi con grande maestria, considerandolo il loro miglior lavoro. Ascolta 'Legacy' e scopri il perfetto equilibrio tra tecnica e melodia!

 Ora ci siamo: i Fates Warning non sono più una band prevalentemente metal con una forte inflessione progressiva, sono una band progressive metal e basta.

 L'album è un capolavoro a cui Matheos e compagni non erano mai riusciti ad arrivare.

A Pleasant Shade Of Grey segna la definitiva transizione dei Fates Warning verso il progressive metal puro. L'album è una lunga composizione divisa in 12 parti che alternano atmosfere, virtuosismi e sonorità elettroniche. La recensione sottolinea la complessità e la qualità artistica del lavoro, evidenziando la collaborazione con Kevin Moore e il ruolo centrale di Jim Matheos. Un capolavoro riconosciuto nel panorama prog metal degli anni '90, difficile da superare dalle uscite successive della band. Ascolta ora A Pleasant Shade Of Grey e scopri il capolavoro prog metal dei Fates Warning!

 Una palla che rotola sempre nella stessa direzione... Solo così si può definire questo "Reign In Blood".

 Oltre le tre stelline non vado, album piacevole ma noioso, l'udienza è tolta.

La recensione evidenzia come l'album 'Reign In Blood' degli Slayer sia potente e violento, ma troppo ripetitivo e monotono nelle sue tracce. Sebbene ci siano spunti interessanti, la mancanza di varietà ne limita l'apprezzamento. L'autore apprezza le improvvise accelerazioni ma trovandolo nel complesso noioso, assegna un voto mediocre di 3 stelle. Scopri le sfumature di Reign In Blood e valuta tu l'epicità del thrash!

 "Extinct Instinct è a mio avviso superiore ad album come Wounded Land e Hypothetical."

 "Un album che davvero meriterebbe un’attenzione maggiore e che sinceramente non vorrei risparmiarmi dal definire 'capolavoro'."

La recensione riconosce Extinct Instinct come l'album più sottovalutato dei Threshold, con un sound più duro e tecnico rispetto ai lavori precedenti. L'autore elogia l'atmosfera cupa e i brani di grande qualità, nonostante una performance vocale meno brillante di Damian Wilson. L'album rappresenta una svolta stilistica della band e si distingue per complessità e atmosfera, meritevole di maggior attenzione. Ascolta Extinct Instinct e riscopri un classico nascosto del prog metal!

 I Rush non riescono davvero a sbagliare un colpo!

 Eh sì, è vero, quello è veramente il periodo d'oro della band e questo disco ne è una vera e propria conferma!

Permanent Waves rappresenta un momento fondamentale nella carriera dei Rush, con una svolta verso un sound più accessibile senza perdere l'essenza prog. L'album mescola brani complessi e melodie vivaci, con un uso innovativo dei sintetizzatori. Tra i pezzi più celebri anche 'The Spirit Of Radio' e 'Jacob's Ladder'. Una testimonianza definitiva del talento e dell'evoluzione del trio canadese. Ascolta Permanent Waves e lasciati trasportare dal capolavoro prog dei Rush!

 I capolavori si ascoltano... non si commentano!

 Se ami il prog devi NECESSARIAMENTE avere questo disco negli scomparti del tuo porta-cd.

Remedy Lane dei Pain Of Salvation è un album maturo e melodico che conferma la qualità elevata della band dopo The Perfect Element Part. I. L'opera bilancia momenti oscuri e linee melodiche raffinate, offrendo brani originali e profondi come 'Fandango' e ballate emozionanti che coinvolgono l'ascoltatore. Un must per gli amanti del prog. Ascolta Remedy Lane e immergiti nel mondo unico dei Pain Of Salvation!

 "Un album che vi terrà incollati davanti al lettore per mesi, anni, secoli, millenni, ere..."

 "Ogni nota sembra tranquillamente piazzata al suo posto, quello che le spetta per natura!"

La recensione esalta 'The Perfect Element Part I' di Pain Of Salvation come un capolavoro prog, caratterizzato da atmosfere malinconiche, rabbiose e potenti. Daniel Gildenlow è riconosciuto come un genio musicale e l'album viene descritto come perfetto in ogni dettaglio. Viene dedicato ampio spazio all'analisi delle singole tracce, sottolineando la qualità compositiva e la profondità emotiva dell'opera. Un ascolto indispensabile per gli appassionati di musica progressiva. Ascolta ora 'The Perfect Element Part I' e lasciati coinvolgere dal suo mondo emozionante.

 Il prog perde uno dei suoi più potenziali pezzi da 90 ma almeno godiamoci appieno questo capolavoro...

 "Il cielo è senza stelle per coloro che sono falliti" è una delle mie citazioni preferite.

La recensione esalta 'The Art of Navigating by the Stars' dei Sieges Even come un capolavoro prog-metal innovativo, caratterizzato da un sound originale e privo di tastiere. L'album mostra un'eccellente fusione di tecnicismi, melodie e atmosfere varie, con la nuova voce di Arno Menses che dona emozioni profonde. Il disco è apprezzato brano per brano, sottolineando la perdita causata dallo scioglimento della band. Rimane una pietra miliare del genere, consigliata agli appassionati di prog e metal tecnici. Ascolta ora il capolavoro prog-metal di Sieges Even e scopri un sound unico!

 L'album meno riuscito della band, dove a far da padrone è forse l'eccessiva semplicità degli arrangiamenti.

 La scia del buon Morse è ancora intatta, tutto sommato, ma i brani non possono reggere il confronto con il passato.

Octane è l'album più intimo e meno complesso degli Spock's Beard, segnato dall'assenza di Neal Morse. La band abbandona i tempi irregolari e punta su ballate e atmosfere morbide, con qualche brano degno di nota. Pur ben prodotto, l'album risulta meno ispirato e meno potente rispetto ai lavori precedenti. Resta comunque un capitolo importante della loro evoluzione sonora. Scopri l'evoluzione degli Spock's Beard con Octane, ascolta ora!

 È forse con quest'album che gli Spock's Beard trovano la loro formula più adatta!

 Davvero un grande album, degno dei migliori Spock's Beard.

La recensione celebra 'The Kindness Of Strangers' come uno dei migliori album degli Spock's Beard, evidenziandone la combinazione perfetta di melodie, tecnicismi e atmosfere sognanti. I brani brevi e le due suite finali vengono analizzati con attenzione, sottolineando l'eccellente contributo di Neal Morse e Ryo Okumoto. Un'opera spesso sottovalutata che merita maggior riconoscimento nella discografia prog. Ascolta subito 'The Kindness Of Strangers' per un viaggio indimenticabile nel prog rock!

Utenti simili
ArnoldLayne

DeRango: 7,10

Rorix

DeRango: 3,96

weseven

DeRango: 1,62

dreamwarrior

DeRango: 1,26

Pibroch

DeRango: 2,00

acqualife

DeRango: 2,45

psychopompe

DeRango: 13,33

DeRango: 1,17

Senmayan

DeRango: 0,09