Invictus è una poesia che ha permesso a Nelson Mandela di affrontare a testa alta i 27 anni di reclusione.

 Un uomo che vuole portare pace in un paese dilaniato da anni di lotte intestine e sull'orlo della guerra civile.

La recensione celebra Invictus di Clint Eastwood come una poderosa opera che evidenzia l'importanza dei Mondiali di rugby 1995 nella riconciliazione del Sud Africa post-apartheid. Morgan Freeman offre un ritratto indimenticabile di Nelson Mandela, mentre il film risulta un toccante inno al perdono e all’unione nazionale nonostante alcune retoriche e critiche a Matt Damon. Un ritratto realistico e emozionante di un periodo cruciale della storia africana. Scopri come lo sport ha unito il Sud Africa in Invictus, un film da non perdere!

 Derek è un uomo bello bello in modo assurdo.

 Sono una serie di trovate geniali, duelli di modelli, dialoghi impossibili che fanno di Zoolander una delle commedie meglio riuscite di questo primo decennio.

Zoolander è una commedia del 2001 diretta e interpretata da Ben Stiller che prende in giro il mondo della moda maschile con umorismo ironico e scene assurde. Il film narra le vicende di Derek Zoolander, un modello narcisista che affronta una crisi personale in un contesto parodico molto divertente. La trama, pur esagerata e improbabile, è supportata da un cast di alto livello con molti volti noti della comicità e spettacolo americano. La recensione sottolinea come il film sia una delle commedie più riuscite del suo decennio. Guarda Zoolander e scopri la comicità assurda del mondo della moda!

 Clint Eastwood ti tira fuori l’ennesimo, innegabile, inarrivabile film.

 Un’odissea al femminile contro forze di polizia corrotte, ospedali psichiatrici e bambini impostori.

Changeling, diretto da Clint Eastwood, è un film drammatico intenso ambientato nella Los Angeles del 1928. La storia toccante di una madre che lotta contro corruzione e ingiustizie è interpretata magistralmente da Angelina Jolie e John Malkovich. La ricostruzione storica e la colonna sonora contribuiscono a rendere quest'opera un vero capolavoro. Anche se con una visione morale un po' manichea, resta un film imperdibile. Guarda Changeling e scopri il dramma intenso e la maestria di Clint Eastwood.

 Evvai!!! 90 minuti di sparatorie surreali, bullet time come se piovessero e molta fantasia.

 Da segnalare la scena in cui il protagonista prende in mano il suo destino e in una solo scena manda a quel paese la capoufficio cicciona e spacca la faccia al miglior amico con la tastiera ergonomica. Esilarante!

La recensione descrive Wanted come un film d'azione vivace e surreale, lontano dall'introspezione ma ricco di esplosioni, bullet time e momenti ironici. Il protagonista parte da un ruolo anonimo per diventare una macchina di morte, con una trama ispirata al fumetto originale. È un film ideale da guardare senza pretese, perfetto per chi cerca azione e divertimento leggero. Guarda Wanted per un pomeriggio di azione e divertimento senza pensieri!

 La storia della nostra vita, leggimela e io tornerò da te

 Rachel McAdams riesce a comunicare benissimo i problemi tipici dell'adolescenza a prescindere dall'epoca

The Notebook di Nick Cassavetes è una toccante storia d'amore che esplora differenze sociali e i primi amori con una splendida fotografia e un cast ben assortito. Ryan Gosling e Rachel McAdams si distinguono per la loro interpretazione credibile e profonda. Il film regala momenti di pura emozione, nonostante qualche perplessità nella recitazione di Gena Rowlands. Rimane un classico del cinema sentimentale contemporaneo. Scopri la magia del primo amore con The Notebook!

 Il più chiassoso della stanza è il più debole nella stanza?

 Crowe ha solo una faccia e sa solo interpretare se stesso; però in questo caso la sua faccia è la faccia giusta al posto giusto.

La recensione valuta positivamente American Gangster di Ridley Scott, apprezzandone trama, montaggio e cast, nonostante qualche collegamento forzato con The Departed e una certa lentezza. Le interpretazioni di Washington e Crowe sono giudicate appropriate, anche se entrambi tendono a ripetersi in ruoli simili. Il film è consigliato come un'opera ben curata, con qualche piccolo difetto nella gestione della durata. Scopri il fascino di American Gangster e lasciati coinvolgere dalla storia!

 La storia è molto poco credibile, soprattutto perché Crowe dà una prova d'attore terribile.

 Pensando che la sera in videoteca potevo scegliere "Into The Wild", ma la donna voleva "Una commedia d'amore"... mi sto ancora mangiando le mani.

La recensione critica Un'ottima annata di Ridley Scott definendolo una commedia d'amore insipida e poco credibile. La trama semplice e stereotipata non coinvolge, così come la performance poco convincente di Russell Crowe. La morale del viaggio interiore appare forzata, con personaggi caricaturali e un finale scontato. L'autore sconsiglia vivamente la visione. Scopri perché questo film non convince, leggi la recensione completa!

 L'album parte al massimo con la copertina che ritrae il monaco buddista che si dà fuoco a Saigon, una immagine forte e simbolica.

 Wake Up, sigla di chiusura di Matrix, esplode in un'onda d'urto con l'urlo di 'Svegliaaaaaaaaaaaa'!

La recensione celebra l'album di debutto dei Rage Against The Machine come un capolavoro che ha influenzato il movimento NuMetal e ha lanciato una forte critica sociale e politica. Le tracce sono memorabili e il contributo di Tom Morello alla chitarra è enfatizzato come rivoluzionario. L'album unisce potenza musicale e messaggi di lotta, rimanendo attuale dopo tutti questi anni. Ascolta il classico dei Rage Against The Machine e riscopri la forza del NuMetal!

 Michele Salvemini è un istrione sul palco e questo album gli permetterà di realizzare uno spettacolo divertentissimo.

 Tutto l’abum, come da lui promesso nel precedente, ha “Più stratocaster e meno deejay”; infatti tutto l’album è suonato e non ci sono campionamenti anche se l’elettronica non manca.

La recensione analizza l’album di CapaRezza, un lavoro carico di satira sociale e politica, caratterizzato da musica strumentale più presente e da performance live coinvolgenti. Il disco ritrae un’Italia critica e contemporanea, con riferimenti culturali e tematiche generazionali. Il crossover tra stili musicali e i testi riflettono un artista maturo e ironico. Scopri l’album che unisce impegno sociale e musica suonata, ascolta CapaRezza ora!

 «Un film, così come il libro, intriso d’amore; amore delicato, amore selvaggio, amore fortemente erotico, amore spirituale!»

 «Quando è con l'oggetto del suo desiderio lo schermo sprigiona colori radiosi e caldi, quando è in Giappone l'immagine è sempre avvolta da un alone di mistero, quasi nebuloso.»

Il film Seta di François Girard, tratto dalla novella di Alessandro Baricco, racconta la storia di un giovane francese che si divide tra due amori: la moglie in patria e l'attrazione per il Giappone. La pellicola si distingue per una fotografia suggestiva e un cast eccellente, capace di trasmettere i contrasti interiori e la passione del protagonista. La narrazione si immerge in un’atmosfera delicata e intensa, riuscendo a rendere omaggio al testo originale. Scopri la bellezza e l'intensità di Seta, guarda il film e lasciati coinvolgere!

Utenti simili
47

DeRango: 1,78

Alì Murtacc

DeRango: 1,55

Bonny91

DeRango: 4,42

cptgaio

DeRango: 5,23

Dr.Adder

DeRango: 8,74

gemini

DeRango: 0,54

Giona

DeRango: 4,33

Hell

DeRango: 17,41

Martello

DeRango: 7,64