Il nome ha due significati...

 Questo gruppo ha un forte ascendente sulle ragazzine, e chissà quante Mary tra di loro potrebbero trovare nelle parole dei loro beniamini la forza di cambiare orribili situazioni.

La recensione di DEMIAN su 'Fuego' dei Gemelli Diversi evidenzia un album di transizione, con brani discreti ma non esenti da riempitivi. Il gruppo mostra miglioramenti rispetto ai precedenti lavori, con pezzi come 'Tu corri' e 'Mary' che colpiscono per messaggi e melodia. Nonostante qualche stanca ripetitività, il disco segna un passo avanti verso uno stile più personale. Voto finale: tre stelle. Scopri l'evoluzione rap-pop dei Gemelli Diversi con Fuego, ascolta ora!

 L’espiazione è un po’ il tema centrale di tutta la saga.

 Il messaggio positivo di speranza: "non importa cosa hai fatto, anche tu puoi redimerti".

Angel, spin-off di Buffy The Vampire Slayer, segue le vicende di un vampiro con l’anima che cerca di espiare il suo passato malvagio. La serie si distingue per la profondità dei personaggi, il forte legame con la serie madre e un messaggio di speranza e redenzione. Le ultime stagioni sono le più coinvolgenti, con storie che esplorano la corruzione e la lotta morale. La recensione esprime grande apprezzamento per la serie, definita addirittura superiore alla madre in certi aspetti. Scopri Angel, il cult che unisce oscurità e speranza nel mondo di Buffy!

 "Buffy The Vampire Slayer è sicuramente uno dei telefilm cult degli ultimi 15 anni."

 "Il telefilm gioca su due aspetti essenziali: unisce l'horror e il fantasy al classico teen-drama... ottenendo un mix perfetto."

Buffy The Vampire Slayer è un cult televisivo creato da Joss Whedon che mescola horror, fantasy e teen drama in modo perfetto. La serie vede la crescita dei personaggi principali e affronta temi sociali importanti, mantenendo un equilibrio tra dramma e azione. Le relazioni tra protagonisti diventano un nucleo familiare profondo. La recensione assegna una valutazione di 5 stelle per la qualità e importanza della serie. Scopri Buffy e vivi un cult senza tempo tra horror e teen drama!

 Ogni cicatrice è un autografo di Dio.

 Lorenzo ci racconta la sua vita, ne più ne meno.

La recensione esalta la maturazione compositiva di Jovanotti dopo 20 anni di carriera, sottolineando il successo commerciale e la sincerità dei testi. Il disco ‘Safari’ offre un mix vario di brani, dal funk-rock al rap acustico, dimostrando l'evoluzione vocale e artistica del cantante. L’unico punto debole evidenziato è la collaborazione finale con Manu Chao. Nel complesso, il lavoro merita le sue quattro stelle. Scopri Safari, il viaggio musicale maturo di Jovanotti!

 Vivo morto o x, un pezzo graffiante, rock allo stato puro, quello che ti fa pensare, ti fa incazzare, ti fa cantare.

 Ora chiudi gli occhi e ricorda i suoi lineamenti.

La recensione celebra l'album 'Buon compleanno Elvis' di Ligabue come un capolavoro del rock italiano capace di evocare emozioni intense. Tra brani energici e ballate malinconiche, l'album si propone come un viaggio tra nostalgia, forza e gioventù. La musica di Ligabue riaccende la passione verso il rock puro, coinvolgendo l'ascoltatore in un'esperienza autentica e coinvolgente. Ascolta ora 'Buon compleanno Elvis' e riscopri il vero rock italiano di Ligabue!

 "Voglio trovare un senso a tante cose... anche se tante cose un senso non ce l'ha... chissenefrega, si vive lo stesso!"

 "È Vasco allo stato puro, quello che canta sensazioni, non storie. Perché la storia ce la metti dentro tu, col tuo vissuto."

La recensione analizza 'Buoni o cattivi', album di Vasco Rossi caratterizzato da brani introspettivi e dal sound spesso cupo. Pur non essendo un capolavoro, contiene tracce di grande valore come 'Un senso', 'Come stai' e 'E...'. Il disco miscela ballate intense e rock energico, esprimendo emozioni autentiche con una poetica personale. Il voto complessivo è 3 stelle, riconoscendo pregi e difetti. Scopri l'anima introspettiva di Vasco in 'Buoni o cattivi', ascolta ora!

 ‘Bollicine’ è stato il suo primo disco a vendere un milione di copie.

 ‘Vita spericolata’ rimane un esempio di testo ‘maledetto’ che calza a pennello su una musica profonda e avvolgente.

‘Bollicine’ non è il miglior album di Vasco Rossi, ma rappresenta il disco della sua consacrazione come rockstar nel 1983. Grazie a brani come 'Vita spericolata', inno generazionale, e alcune perle romantiche e ironiche, ha venduto un milione di copie. Alcune tracce risultano più deboli o strumentali, ma l’album mostra pienamente l’anima romantica e ribelle del cantante. Un lavoro importante che ha contribuito alla fama del Blasco. Ascolta 'Bollicine' e scopri il lato ribelle e romantico di Vasco Rossi!

 Tu devi fare hip-hop! Non ti piace più l'hip-hop? Fai lo stesso l'hip-hop! Hai cominciato così e ora muori così!

 Comunque il disco non l'ho ascoltato ma fidatevi che è uno schifo, sulla fiducia, come fate di solito su 'sto sito!

La recensione esprime una forte delusione per l'album "Domani Smetto" degli Articolo 31, sottolineandone il cambiamento di stile lontano dall'hip-hop originale. L'autore rimprovera la band di essersi venduta, abbandonando le radici e il tema della strada in favore di un sound confuso e influenze estranee come le chitarre elettriche. Nonostante la valutazione positiva di 4 stelle, il contenuto è fortemente sarcastico e critico, mettendo in dubbio l'autenticità artistica della band. Scopri il destino di Articolo 31 con Domani Smetto: ascolta e giudica!

 Questo pezzo è chiaramente ispirato a WE ARE THE WORLD, ma ciò non toglie che sia un pezzo ben riuscito.

 Hanno partecipato artisti di ogni genere e categoria, dai big agli esordienti, rendendo questo brano estremamente interessante.

La recensione celebra il progetto musicale "Artisti Uniti per l'Abruzzo - Domani 21/04.2009", una canzone benefica che unisce molti artisti italiani di vari generi e generazioni per sostenere le vittime del terremoto. Nonostante alcune assenze di spicco, il brano è apprezzato per l'originalità delle parti rap e la varietà di voci coinvolte. Il progetto è visto come un successo in termini di impegno e risultato artistico. Ascolta il brano solidale e sostieni l'Abruzzo con la musica italiana!

 "Il fascino del lavoro sta nella sregolatezza più che nel genio."

 "Ax è un vero artista che rischia di passare per venduto pur di fare quello che sente."

Strade di Città segna il debutto crudo e spontaneo di Articolo 31, con testi che raccontano la vita di strada e un sound grezzo ma autentico. J-Ax e Dj Jad mostrano ancora inesperienza, ma tanta energia e voglia di rivincita. L'album è apprezzato per la sua sincerità e spontaneità, anche se alcune scelte stilistiche risultano rudimentali. Il disco anticipa l'evoluzione più matura del duo e il loro passaggio a un successo più commerciale. Scopri l'energia e la spontaneità di Articolo 31 con 'Strade di Città', un classico del rap italiano!

Utenti simili
rebelde

DeRango: 0,20

The Punisher

DeRango: 1,08

panapp

DeRango: 7,88

flagelloalieno

DeRango: 1,07

Darius

DeRango: 3,28

O__O

DeRango: 7,58