Questo è un album probabilmente più profondo e meno immediato, difficile quindi che possa conquistare subito dal primo ascolto.

 Gran parte del merito va a Lowell George, alla sua classe cristallina, un talento mai troppo celebrato.

La recensione esalta l'album Dixie Chicken dei Little Feat come un capolavoro ricco di sfumature e profondità. Non immediato, va assaporato lentamente per coglierne la varietà musicale e la qualità compositiva. Il disco mescola sapientemente rock, funk, blues e altri generi, grazie soprattutto al talento di Lowell George e alla nuova formazione ampliata. Dopo alcune esitazioni iniziali, l'album si rivela un classico intramontabile. Ascolta Dixie Chicken e scopri un classico senza tempo della musica americana.

 Gli Status Quo sono una garanzia, una di quelle band che ha fatto dei palchi di mezzo mondo la propria casa.

 Niente di pomposo, niente di superfluo, gli Status Quo sono in grado di metter su un intero disco con soli tre accordi.

Live Alive Quo è il terzo album live degli Status Quo, registrato durante un concerto evento nel 1992 e una precedente esibizione del 1990. La recensione sottolinea la straordinaria alchimia tra le chitarre di Rossi e Parfitt e la formula semplice ma efficace del loro boogie rock. L'album cattura l'energia coinvolgente della band dal vivo, confermandoli come una garanzia per gli amanti del rock essenziale e diretto. Tra i momenti più apprezzati il medley di venti minuti e hit come "Whatever You Want" e "Rockin' All Over The World". Scopri l'energia autentica del rock live con Status Quo e il loro Live Alive Quo!

 Jim è come di consueto istrionico ma, allo stesso tempo, incredibilmente lucido, nonsbaglia niente ed è ancora lontano da quello che verrà dopo.

 Questo Live At The Matrix invece è un prodotto decisamente più omogeneo e genuino, in quanto fotografa esattamente la band in un momento ben preciso e definito.

La recensione celebra 'Live At The Matrix '67', un live inedito e cristallino dei Doors in uno dei momenti più creativi della band. Si evidenzia la freschezza del gruppo, la potenza vocale di Jim Morrison e la perfetta alchimia musicale. Il disco, pur non perfetto nella registrazione, regala un ritratto autentico e vibrante di una band agli albori della fama, con un set ampio e coinvolgente che soddisfa appassionati e puristi. Ascolta ora questo live unico e rivivi l'energia autentica dei Doors agli esordi!

 Taste è un'onestissimo disco rock dalle pesanti venature hardblues, suonato con la giusta carica.

 Il pezzo forte dell'album, 'Catfish', è un'interpretazione intensissima, blues pesante e grosso come un cingolato bellico.

Il debutto discografico dei Taste del 1969, guidato da Rory Gallagher, è un album blues-rock energico e genuino che mostra già il talento del giovane chitarrista. Pur mancando di originalità innovativa rispetto ai contemporanei, spiccano brani potenti come "Sugar Mama" e "Catfish". L'album rappresenta un punto di partenza solido in vista della carriera solista di Gallagher. Scopri l'energia blues-rock del debutto di Rory Gallagher con Taste!

 Quattro pezzi presi dal primo album, trentadue minuti di esibizione completamente dal vivo con tanto di improvvisazioni e variazioni sul tema.

 Questa raccolta live è veramente da avere perché ci mostra i Led Zeppelin nella loro fase di maggior creatività, spontanei e diretti.

Le BBC Sessions dei Led Zeppelin rappresentano un doppio album live imprescindibile, che cattura la spontaneità e la forza del gruppo nei primi anni. Le registrazioni offrono un sound più grezzo e naturale rispetto ad altre produzioni, con esibizioni intense e tecnicamente eccellenti. Questo album è una testimonianza unica della creatività e dell'energia live della band, ideale per fan e appassionati di rock classico. Ascolta le BBC Sessions per rivivere l'energia autentica dei Led Zeppelin!

 Il sound nitido, cristallino e le performance sono tecnicamente perfette, ma sembrano le stesse versioni in studio con il pubblico di sottofondo.

 Un album senza molte pretese, la classica trovata commerciale messa lì solo per mantenere in auge il nome della band.

Live Bites degli Scorpions è il terzo album live ufficiale della band tedesca, pubblicato per colmare un vuoto discografico. Le esibizioni, raccolte tra il 1988 e il 1994, sono tecnicamente precise ma troppo levigate, quasi simili alle versioni in studio. La scaletta privilegia brani della fine anni '80 e inizio '90, con qualche cover e due inediti. Nonostante manchi di originalità e rischio, resta un album interessante per i fan più fedeli, ora reperibile a prezzo accessibile. Scopri Live Bites se ami gli Scorpions e il metal melodico anni '90!

 A Berkeley Hendrix era in gran forma, stava bene e si sente.

 "Voodoo Child" è un viaggio hard-psichedelico senza limiti che trasporta gli ascoltatori in un'altra dimensione.

La recensione celebra il concerto di Jimi Hendrix al Berkeley Community Theatre del 1970 come uno dei suoi migliori, grazie a una formazione rinnovata e una performance di altissimo livello. La rimasterizzazione digitale esalta un suono nitido e fedele all'originale. Ogni brano è un mix di passione, energia e genialità, con esecuzioni memorabili e un packaging vintage curato. Un must per gli appassionati di Hendrix e della musica rock. Procurati subito questo live imperdibile e viaggia con Jimi Hendrix!

 Sembrano suonare più con lo stomaco che con la testa, viscerali, spontanei, sinceri.

 Questo è solo uno dei tanti dischi che testimonia come l'hard rock fosse presente sui palchi già qualche anno prima del suo esordio ufficiale su disco.

Il bootleg del Farewell Tour 1968 dei Cream documenta un concerto carico di energia e improvvisazione, con piccole imperfezioni tecniche. I classici come 'White Room' e 'Sunshine of Your Love' emergono con forza, dimostrando l'importanza del trio nel traghettare il blues verso l'hard rock. Il suono sporco e lo spirito viscerale della performance rendono il disco un autentico pezzo di storia musicale per gli amanti del genere. Ascolta ora questo storico live dei Cream e immergiti nel blues elettrico degli anni '60!

Utenti simili
L'ape Maia

DeRango: 0,00

polkatulk88

DeRango: 0,42

aries

DeRango: 1,18

RepartoAmena

DeRango: 0,88

jack daniel's

DeRango: 1,05

dosankos

DeRango: 5,54

IL SICILIANO

DeRango: 1,88

Heaven in Black

DeRango: 0,01