"Solo di show si può parlare: 'concerto' è riduttivo nei suoi confronti."

 "Shakira pare incarnare contemporaneamente le sue origini sudamericane, arabe e latine con una naturalezza spietata e destabilizzante."

Il concerto di Shakira a Torino è stato un'esperienza avvincente e variopinta, che ha unito energia, momenti intimi e una setlist ricca di successi. La sua capacità di spaziare tra generi diversi emerge con naturalezza, confermandola come artista poliedrica e autentica. I momenti unplugged hanno offerto emozioni uniche, mentre i brani più commerciali hanno acceso la piazza. Un evento che ha mostrato tutta la sua bravura musicale e presenza scenica. Scopri l'energia e la poliedricità di Shakira nel suo indimenticabile live a Torino!

 Chi è rimasto orfano degli Ayreon e ne sente la nostalgia, non può certo perdersi questo interessante album dei Roswell Six.

 Traendo le conclusioni si tratta di un album decisamente piacevole, di certo non eccelso, che ha favorito l'orecchiabilità al 'vi facciamo vedere noi le palle quadrate'.

Terra Incognita dei Roswell Six è un album prog metal piacevole e ben realizzato, con un comparto vocale di alto livello grazie a interpreti come James LaBrie e Lana Lane. Pur senza innovare, propone melodie immediate e orecchiabili preferite a composizioni troppo complesse. Qualche critica riguarda l'uso di tastiere dallo stile anni '80 e alcune tracce meno incisive nella seconda metà dell'album. Nel complesso, resta un ascolto consigliato agli amanti del genere e dei supergruppi. Scopri Terra Incognita e lasciati conquistare dal prog metal dei Roswell Six!

 Il Libro delle Anime è il clone meno fortunato del primo romanzo: una pura operazione commerciale che vuole cavalcare l’onda del successo di Cooper.

 Sembra scritto essenzialmente per rispettare i termini di un contratto.

Il Libro delle Anime di Glenn Cooper è un sequel poco originale e inferiore al primo capitolo, La Biblioteca dei Morti. La trama si ripete senza introdurre novità significative, con personaggi stereotipati e intrecci poco credibili. La narrazione punta su colpi di scena facili e cliché hollywoodiani, mentre errori editoriali e una traduzione discutibile peggiorano l'impressione generale. Un'opera più volta a sfruttare il successo commerciale che a offrire un romanzo avvincente. Scopri perché Il libro delle anime non convince nel nostro approfondimento!

 Perché in fondo, pochissimi li conoscono, quasi nessuno li ha mai sentiti. Ma chissà se, con questo album, qualcosa avranno seminato davvero.

 Con 'West Winds' i Pineapple Thief vogliono mettersi alla prova con una composizione strumentale decisamente originale, caratterizzata da un crescendo psichedelico di assoluta qualità.

La recensione celebra 'What We Have Sown', il sesto album dei Pineapple Thief, evidenziandone la coesione e la qualità compositiva superiore. Il disco, pur essendo una raccolta di rimasugli tra un album e l'altro, dimostra la maturità della band e il talento di Bruce Soord. L'album miscela indie, rock e progressive con risultati di grande effetto, soprattutto nelle tracce 'West Winds' e la suite finale. Viene sottolineata la sottovalutazione della band, vista come una delle più interessanti degli anni zero. Scopri ora 'What We Have Sown', un gioiello indie-progressive da non perdere!

 Katie Melua bisogna concedere dei punti di vantaggio per due doti inconfutabili: una voce eccezionale e un estro interpretativo notevole.

 Anche per chi non ama particolarmente il genere questo disco è una tappa che può suscitare delle piacevoli emozioni.

The House è il quarto album di Katie Melua che conferma la sua voce eccezionale e il talento interpretativo. L'album spazia tra blues, pop e swing con alcune tracce più riuscite di altre. Nonostante non raggiunga la coesione di Piece by Piece, offre comunque emozioni piacevoli e una gradevole varietà sonora. Ascolta The House per scoprire la raffinata voce di Katie Melua!

 La splendida voce di Baldini Tosi è sacrificata ad adattarsi alle nuove esigenze stilistiche, e questo è il primo peccato imperdonabile.

 L'album lascia l'amaro in bocca, soprattutto a livello emozionale.

Il sesto album dei Moongarden, 'A Vulgar Display Of Prog', mostra un'evoluzione tecnica e sperimentale, ma perde parte dell'ispirazione emotiva che caratterizzava i lavori precedenti. Le scelte stilistiche, soprattutto nella voce e nei momenti più innovativi, dividono l'ascoltatore e non convincono del tutto. Un album buono ma al di sotto del potenziale della band. Scopri l'evoluzione prog dei Moongarden e valuta tu stesso questo album sperimentale!

 Azzardo riuscito, scommessa vinta.

 La tecnica, la convinzione, la sicurezza dietro gli strumenti sono assolutamente da 10 e lode.

Self Exile, il debutto dei greci Wastefall, è un album heavy prog solido e tecnicamente molto valido. L'opera mostra influssi forti dai Pain of Salvation, con una sperimentazione a volte azzardata. Non mancano però momenti di alta qualità che rendono l'album un ascolto consigliato per i fan del progressive metal, pur con qualche passaggio migliorabile. La band dimostra grande talento e sicurezza strumentale, lasciando intravedere un futuro promettente. Ascolta Self Exile per scoprire un heavy prog greco audace e tecnico!

 "Nessuno è come te e non vi è altro Dio fuori di te, proprio come abbiamo udito con i nostri orecchi"

 "Un album allegro, leggero, assolutamente piacevole, in cui la voce di Dio si fa già sentire per quello che sarà: imprescindibile."

La recensione esplora il secondo album degli Elf, 'Carolina County Ball' (1974), evidenziando le radici musicali di Ronnie James Dio. L'album unisce rock, blues e venature folk, prodotto da membri dei Deep Purple. Il testo sottolinea la vivacità delle tracce e la presenza distintiva della voce di Dio, anticipando il futuro successo del cantante. Ascolta ora 'Carolina County Ball' per riscoprire le origini di Ronnie James Dio!

 "Cercate nella vagina di quella cagna le ossa che mancano a mio figlio" è una frase che racchiude lo spirito truce e maligno del romanzo.

 Il mondo di Di Fulvio ha forti richiami cinematografici: l’atmosfera fumosa e malata rievoca La Vera Storia di Jack lo Squartatore.

La Scala di Dioniso di Luca Di Fulvio è un romanzo noir intenso, ambientato in un quartiere malsano all'alba del 1900. Con un protagonista tormentato, Germinal, il romanzo unisce suspense, atmosfere cupe e personaggi eccentrici in una trama articolata e magistrale. Caratterizzato da uno stile raffinato e dettagli minuziosi, si ispira a riferimenti cinematografici come Tim Burton e storie di Jack lo Squartatore. È un thriller che supera il genere, offrendo un'esperienza letteraria coinvolgente e originale. Scopri il noir di Luca Di Fulvio, un viaggio oscuro tra mistero e follia.

 È un peccato sacrificare una splendida voce come quella di Maria Brink al ruolo di urlatrice pura.

 ‘Into the Light’, un gioiello di quelli che ti ammazzano dentro ogni volta che lo senti.

Secondo album per In This Moment che vira verso un metal-core più melodico rispetto al debutto. Maria Brink si conferma una vocalist carismatica con una voce versatile e potente. L'album offre tracce orecchiabili e un’emozionante performance su brani come 'Into the Light'. Critiche alla batteria campionata, ma nel complesso un disco piacevole che fa ben sperare per il futuro della band. Scopri l’evoluzione di In This Moment e ascolta 'The Dream' ora!

Utenti simili
.::Nemo::.

DeRango: 0,00

foreveryoung

DeRango: 1,92

sly

DeRango: 0,99

GustavoTanz

DeRango: 6,61

SweetSacrifice

DeRango: 0,01

Norvheim

DeRango: 0,22

.togg.

DeRango: 0,00

Starblazer

DeRango: 2,48

ChaosA.D.

DeRango: 0,53